image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stéphane Peterhansel correrà alla prossima Dakar con un’Audi RS Q e-tron: “Un progetto al quale non si può dire di no" [FOTO]

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

10 ottobre 2021

Ecco la prossima AUDI RS Q e-Tron che correrà alla Dakar: una bestia. “Un progetto al quale non si può dire di no” [FOTO]
Stéphane Peterhansel, 14 volte campione del mondo del campionato Dakar, è entrato ufficialmente a far parte del team Audi affermando che parteciperà alla prossima edizione del prestigioso rally raid con il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron, presentato in anteprima per l’Italia in occasione del Festival dello Sport

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Quando si parla di Dakar, è impossibile non pensare a Stéphane Peterhansel. Il pilota che nel corso della sua carriera ha vinto 6 Dakar in moto con la Yamaha e altre 8 in auto con diverse casa automobilistiche ha ancora voglia di mettersi in gioco: “Mi alleno sempre all'aperto, non riesco a farlo al chiuso”.

Durante l’evento il 56enne si è detto fiducioso per quanto riguarda la nuova avventura con il brand tedesco: “Non so quale sia la strategia di comunicazione di Audi – racconta– ma nel primo anno con la nuova macchina considero un bel risultato un piazzamento fra i primi cinque. Nel 2023 possiamo anche pensare di vincere”. La nuova Audi RS Q e-tron scelta per questa sfida è un suv a batteria ad autonomia estesa che monta due motori elettrici derivati dalla Formula E e il turbo benzina a quattro cilindri impiegati nel DTM di Germania per ricaricare l'accumulatore da 50 kWh.

20211010 160139177 2933

Trattandosi di un veicolo da oltre due tonnellate di peso, Peterhansel stima una riduzione dei consumi di carburante fra il 30 e il 40%, che si tradurrebbe in un risparmio di un centinaio di litri nel serbatoio: “Qualcuno dirà che non è molto, ma è un passo nella direzione giusta”.

20211010 160224833 1584

Quello che ha sorpreso positivamente il francese è la disponibilità di potenza e coppia legata alla spinta elettrica (il propulsore convenzionale lavora esclusivamente per alimentare la batteria) e l'impianto frenante. Senza voler nascondere i problemi legati sia alle alte temperature (nei test in Marocco quelle esterne hanno raggiunto i 47° all'ombra) che alle infiltrazioni di sabbia. Sul fronte della sicurezza invece, gli equipaggi hanno dovuto seguire le stesse disposizioni adottate in Formula E, in cui è vietato smontare toccando contemporaneamente vettura e suolo.

20211010 162548962 5583

Il francese ha poi sottolineato come il progetto di Audi fosse uno di quelli a cui non si poteva dire di no, per poi spiegare come tra i motivi che lo hanno indotto a lasciare le moto c'era la paura: “Mi sono reso conto che dopo dieci anni ero già quello che aveva vinto di più in sella ed ero ancora sano. Prima di ogni gara avevo però lo stomaco in subbuglio ad almeno mezz'ora dal via: con le macchine non ho più questa sensazione”. Oltre alla fatica psicologica di correre sempre da solo: “La motivazione è fondamentale, ma per vincere servono anche esperienza e costanza: arrivare davanti in molte tappe e poi finire ultimo in una frazione non ti fa vincere la Dakar”.

20211010 160313365 4692
20211010 160332896 9091

More

Incidente per Loris Capirossi al Rallylegend di San Marino: ecco com’è ridotta la sua auto [FOTO E VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Rally

Incidente per Loris Capirossi al Rallylegend di San Marino: ecco com’è ridotta la sua auto [FOTO E VIDEO]

Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Automotive come il tabacco?

Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?

Tag

  • Audi
  • Dakar

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le inedite conversazione di Marquez con Puig, Quartararo e Bagnaia dopo il Gran Premio delle Americhe: ecco cosa si sono detti

Le inedite conversazione di Marquez con Puig, Quartararo e Bagnaia dopo il Gran Premio delle Americhe: ecco cosa si sono detti
Next Next

Le inedite conversazione di Marquez con Puig, Quartararo e Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy