image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

9 ottobre 2021

Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?
Greenpeace ha lanciato una petizione per impegnare l’Unione Europea a vietare le pubblicità e le sponsorizzazioni dell’industria dei combustibili fossili, comprese le aziende dell’automotive, oltre che delle compagnie aeree, equiparate al tabacco, come se spostarsi fosse un vizio. Tra i sostenitori anche Beppe Grillo, visto più volte, oltre che sul camper e su auto di vario tipo, su yacht e motoscafi. Ok, auto e moto sono sporche e cattive, quindi? Tutti a bordo con il fondatore del Movimento 5 Stelle?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Greenpeace ha lanciato un’Ice (iniziativa dei cittadini europei) per chiedere di vietare le pubblicità e le sponsorizzazioni dell’industria dei combustibili fossili. L’Ice è un meccanismo ufficiale previsto dall’Unione Europea secondo cui, se vengono raccolte un milione di firme nell’arco di un anno, la Commissione Europea ha l’obbligo di discutere e di pronunciarsi in merito alla proposta di legge.

Dicono da Greenpeace: “Vietare le campagne pubblicitarie e le sponsorizzazioni di colossi energetici come Eni e Shell, dell’industria dell’automotive e delle compagnie aeree – tra i principali responsabili della crisi climatica e ambientale – impedirebbe a queste aziende inquinanti di sviare l’attenzione dei cittadini dalle loro responsabilità esibendo un falso lato green, mentre in realtà continuano a promuovere modelli di business dannosi per il clima e per la sicurezza delle persone”. 

“Già da molti anni – dichiara Federico Spadini, campagna clima di Greenpeace Italia – l’Unione Europea ha vietato le pubblicità e le sponsorizzazioni dell’industria del tabacco, riconoscendo che costituiscono una minaccia per la salute. Ora è tempo di una legge simile contro le industrie dei combustibili fossili, che con le loro attività rilasciano enormi quantità di gas serra e contribuiscono all’inquinamento atmosferico, con gravi ripercussioni per la nostra salute e per quella del pianeta», dichiara Federico Spadini, campagna clima di Greenpeace Italia.«Vietare le pubblicità e le sponsorship dei responsabili della crisi climatica è un passo importante per ridurre il loro enorme potere di influenza sul mercato e sul mondo dell’informazione sempre più inquinato dal greenwashing”.

La petizione “Stop alla pubblicità delle aziende inquinanti” è sostenuta da più di venti organizzazioni europee, tra cui, oltre a Greenpeace, le italiane Focsiv e ReCommon. Tra i sostenitori c’è anche Beppe Grillo, che ha pubblicizzato l’iniziativa sul proprio blog, invitando a firmare. Ma ha senso una proposta del genere, che equipara auto e moto al tabacco, come se fossero un vizio e non, soprattutto fuori dalle grandi città, una necessità? E ha senso che a spingere per questa campagna sia un personaggio visto più volte, oltre che sul camper e su auto di vario tipo, su yacht e motoscafi?

20211009 160908287 9813
20211009 160940396 1505

Va bene, auto e moto sono brutte (almeno alcune), sporche e cattive. Quindi con cosa andiamo in giro? Tutti in camper o in yacht con Beppe Grillo?

20211009 161153350 1620
20211009 160951146 2154
20211009 163120337 1466

More

Stangata in bolletta, +40% per la corrente: ma le auto elettriche non dovevano far risparmiare?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tutti al verde?

Stangata in bolletta, +40% per la corrente: ma le auto elettriche non dovevano far risparmiare?

Danilo Toninelli su Autostrade rivela: "Matteo Salvini si arrese quasi subito ai Benetton”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Politica

Danilo Toninelli su Autostrade rivela: "Matteo Salvini si arrese quasi subito ai Benetton”

Le bombe del Bomba: ecco cosa c’è in “Controcorrente” di Matteo Renzi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il libro dell'ex premier

Le bombe del Bomba: ecco cosa c’è in “Controcorrente” di Matteo Renzi

Tag

  • ambiente
  • Auto
  • Beppe Grillo
  • Moto
  • Pubblicità
  • Transizione ecologica
  • Yacht

Top Stories

  • Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]
  • Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

    di Riccardo Canaletti

     Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi
  • Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari

    di Umberto Mongiardini

    Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

    di Umberto Mongiardini

    Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono

    di Alessio Mannino

    Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono
  • Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Kimi show in Kuwait: Antonelli stupisce nel Formula Regional Middle East e fa sognare gli italiani

      di Giulia Toninelli

      Kimi show in Kuwait: Antonelli stupisce nel Formula Regional Middle East e fa sognare gli italiani
    • Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull

      di Maria Francesca Troisi

      Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull
    • “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi

      di Maria Francesca Troisi

      “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi

    Next

    Il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S. A pezzi (ma che vale più di 200k)

    di Umberto Mongiardini

    Il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S. A pezzi (ma che vale più di 200k)
    Next Next

    Il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy