image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Il puzzle più costoso al mondo?
Una Lamborghini Countach 5000S.
A pezzi (ma che vale più di 200k)

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

4 ottobre 2021

Il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S. A pezzi (ma che vale più di 200k)
Frutto di restauro morto a metà progetto, uno sfortunato esemplare della supercar che ha fatto sognare intere generazioni è pronto a ruggire di nuovo. Dopo tredici anni a impolverarsi, è giunto il suo momento

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Contacc! Perbacco! Forse non tutti sanno che quasi tutte le Lamborghini prendono il nome dalle razze dei famosi tori da combattimento. Quasi tutte, appunto. La Countach è quella che potremmo definire l’eccezione che conferma la regola. Il nome di una delle Lambo più belle di sempre deriva da un’esclamazione squisitamente piemontese che, in origine, non aveva un’accezione particolarmente simpatica. “Che ti prenda un contagio”, con un chiaro rimando alla peste che imperversava nel torinese nel 1600.

Da allora di acqua ne è passata sotto i ponti e, per quanto potrebbe tornare attuale il suo significato iniziale quando finirà questa nuova pandemia, quando fu appioppato il nome alla nuova supercar di Sant’Agata Bolognese, significava perbacco, una specie di esclamazione di stupore.

Ora ci togliamo dai panni dell’Accademia della Crusca e parliamo di cose un po’ più serie: la casa d’aste Historics Auctioneers mette all’incanto quello che potrebbe essere definito come il puzzle più costoso di sempre, ovvero una Countach 5000S del 1982, fatta a pezzi. Chiariamoci subito, non è frutto di un incidente o di un’auto Frankenstein mancata, parliamo invece di un restauro radicale piantato a metà, ormai tanti anni fa.

20211001 154809122 5013
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 2
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 3
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 4
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 5
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 6
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 7
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 8
  • 10

La società incaricata del progetto è fallita e i lavori si sono fermati, congelando la Countach per 13 anni, lasciandone lo scheletro esposto per forse un po’ troppo tempo. A inizio millennio l’allora proprietario l’aveva prestata per essere utilizzata durante la trasmissione TV inglese Fifth Gear e, successivamente, prima che iniziassero i lavori di restauro, è stata protagonista della copertina del libro "The Spirit of The Bull", di Paul W. Cockerham.

Poi, nel 2004, è cominciato il restauro dell'auto. Il 4.8 litri da 12 cilindri e 375 CV, è stato subito rimesso in sesto e dotato di una nuova frizione da Lamborghini Londra, con lavori dimostrabili per 10.000 sterline. I problemi sono poi iniziati quattro anni dopo quando, portata in carrozzeria e smontata completamente, la società che avrebbe dovuto ridipingerla è fallita e da lì non si è più mossa.

20211001 155107247 4931
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 2
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 3
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 4
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 5
  • Qual è il puzzle più costoso al mondo? Una Lamborghini Countach 5000S a pezzi che vale più di 200K 6
  • 6

Riuscirà l’erede della Miura a tornare gli antichi splendori? Noi ci auguriamo ovviamente di sì, anche perché durante gli anni di produzione – dal 1971 al 1990 – fu realizzata in soli 2000 esemplari o poco più e tenerne uno in queste condizioni sarebbe uno spreco.

Tra le altre cose, potrebbe anche rivelarsi un affare per il nuovo proprietario che se la potrebbe portare a casa a un prezzo piuttosto competitivo. La casa d’aste, infatti, ha valutato questa Countach tra i 200.400 - 248.800 dollari, a fronte di prezzi di vendita per esemplari ben conservati che, quantomeno qui in Italia, girano quasi al doppio della cifra ipotizzata.

More

Kate Moss lasciata a piedi dalla sua amata Mg Midget [FOTO]

Bellezze vintage

Kate Moss lasciata a piedi dalla sua amata Mg Midget [FOTO]

James Bond non è un agente segreto ma un influencer di motori. Ecco le auto in No Time to Die

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

007

James Bond non è un agente segreto ma un influencer di motori. Ecco le auto in No Time to Die

[VIDEO] Kimera EVO37: tutto pronto per il debutto. Nel frattempo godete con il suo sound

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercar

[VIDEO] Kimera EVO37: tutto pronto per il debutto. Nel frattempo godete con il suo sound

Tag

  • Auto
  • Auto d'Epoca
  • Lamborghini
  • Supercar

Top Stories

  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

    di Umberto Mongiardini

    Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario

    di Alessio Mannino

    Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario
  • Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
  • Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla

    di Riccardo Canaletti

    Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla
  • Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]
  • RM Sotheby’s si fa un regalo di Natale e vende 40 milioni di dollari di supercar

    di Umberto Mongiardini

    RM Sotheby’s si fa un regalo di Natale e vende 40 milioni di dollari di supercar
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

      di Morgan

      La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché
    • Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]
    • "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

      di Giulia Ciriaci

      "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

    Next

    Continua la maledizione della Ford GT di Jeremy Clarkson

    di Redazione MOW

    Continua la maledizione della Ford GT di Jeremy Clarkson
    Next Next

    Continua la maledizione della Ford GT di Jeremy Clarkson

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy