image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Su George Russell, la fortuna e le mani che tremano: il Red Bull Ring dei disastri sorride a chi ne ha più bisogno

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 giugno 2024

Su George Russell, la fortuna e le mani che tremano: il Red Bull Ring dei disastri sorride a chi ne ha più bisogno
La fortuna sorride, al Red Bull Ring, a chi ne ha davvero bisogno. Il disastro di Max Verstappen e Lando Norris regala alla Mercedes di George Russell un successo che parla una lingua universale: quella della rinascita

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sono mani che parlano una lingua universale quelle che battono forte sul casco e sulla schiena di George Russell dopo la vittoria, inattesa e inaspettata, al Red Bull Ring. Sono le mani dei suoi uomini, dei ragazzi di una squadra che negli ultimi anni è passata da tutto a niente, dovendo accettare la conclusione di un ciclo dominante come quello terminato nel 2020, l'agonia di un anno disperato come il 2021 e la caduta libera delle ultime tre stagioni, tra risultati che non arrivano, domande senza risposte, macchine che non rispondono come dovrebbero e addii difficili da accettare come quello di Lewis Hamilton, in partenza per il sogno Ferrari alla fine di questo 2024. Sono le mani di uomini che hanno imparato ad aspettarsi di tutto da questo sport fatto di pochissime certezze, di tempi lunghi come secoli e attimi che cambiano tutto.

George Russell ci si butta dentro, a corpi e braccia che lo accolgono, mentre sotto al casco prova a metabolizzare quello che gli è appena successo mentre il tempo per capirlo non c'è, svanito in pochi giri, chiuso da qualche parte tra i misteri del motorsport. La gara era di altri due, apparteneva a Max Verstappen e Lando Norris, inferociti nella lotta alla vittoria e arrivati a uno scontro che sembrava essere scritto, impossibile da evitare: uno, campione in carica, che tenta in tutti i modi di mantenere il suo dominio, di dimostrare di essere sempre e comunque l'uomo da battere; l'altro, fresco della sua prima vittoria in carriera a Miami, che sa di dover sfruttare il momento, complice una McLaren rinata e davvero in lotta per il mondiale costruttori di questa stagione. Sono mani che fremono sul volante, le loro. Tesi nei movimenti, consapevoli di dover dare tutto, forse anche di più. Lo scontro arriva ed entrambi ne escono con le ossa rotte, Norris è costretto al ritiro, Max chiude quinto con dieci secondi di penalità per aver provocato l'incidente. Le mani continuano a fremere, questa volta di rabbia. Lando va alle interviste e si mangia le unghie, cercando di contenersi: "Se Max non ammetterà di aver sbagliato perderà il mio rispetto". Sono amici, lo sono sempre stati, ma non si sono mai trovati a dover combattere l'uno contro l'altro e questo, per la prima volta, cambia tutto tra di loro. Verstappen risponde senza scusarsi ma fa un passo indietro: "Devo rivedere l'incidente" dice, senza prendersi colpe ma lasciando aperta una porta. Nessuna stretta di mano, nessun applauso per loro. Un incontro da rimandare a Silverstone, a casa della McLaren, dove questa amicizia potrebbe cambiare di nuovo forma e dove la sfida mondiale di questa stagione strana e complessa da decifrare scriverà una nuova pagina. 

20240630 185230210 6120

Ma mentre i grandi sconfitti della giornata provano a rimettere insieme i pezzi, altrove si consumano storie che valgono più dei punti di distacco da ricalcolare. C'è un Toto Wolff rinato che batte forte le mani sotto al podio, che abbraccia il suo ragazzo con gli occhi di un tempo, consapevole di dover ringraziare la fortuna, il caso e la voglia di dominare dei due piloti che si trovavano al comando ma altrettanto certo di quei passi avanti della squadra che finalmente si vedono in pista, in un tavolo fatto di carte mischiate dove tutti possono giocarsi qualcosa di importante. Le mani che applaudono sono anche quelle di Lewis Hamilton, quarto alla bandiera a scacchi tagliato fuori dalla lotta al podio da una penalità di cinque secondi scontata in gara, che affianca al termine del Gran Premio il compagno di squadra e lo applaude, mostrandogli rispetto e onore, in una lingua universale che dentro la pista tutti possono parlare. Applausi per un ragazzo che ha imparato a "non dare niente per concluso finché non lo è davvero", perché così è il motorsport. Che a volte ti toglie tutto e a volte te lo restituisce indietro, tra colpi di mani sul casco e braccia aperte. E sorride, al Red Bull Ring, a chi ne aveva davvero bisogno.  

20240630 185240555 6412

More

Verstappen sbaglia tutto al Red Bull Ring: cos'è successo con Lando Norris e come George Russell ha vinto in Austria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen sbaglia tutto al Red Bull Ring: cos'è successo con Lando Norris e come George Russell ha vinto in Austria

Come sono andati i primi test con la Formula 1 per Andrea Kimi Antonelli al Red Bull Ring

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Come sono andati i primi test con la Formula 1 per Andrea Kimi Antonelli al  Red Bull Ring

Il team radio di George Russell e il sorriso di Toto Wolff: i momenti più belli al Red Bull Ring della Mercedes che torna a vincere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il team radio di George Russell e il sorriso di Toto Wolff: i momenti più belli al Red Bull Ring della Mercedes che torna a vincere

Tag

  • Red Bull Ring

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il team radio di George Russell e il sorriso di Toto Wolff: i momenti più belli al Red Bull Ring della Mercedes che torna a vincere

di Giulia Toninelli

Il team radio di George Russell e il sorriso di Toto Wolff: i momenti più belli al Red Bull Ring della Mercedes che torna a vincere
Next Next

Il team radio di George Russell e il sorriso di Toto Wolff: i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy