image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sul podio di Misano: lacrime, prosecco e… Bastianini!

24 ottobre 2021

Sul podio di Misano: lacrime, prosecco e… Bastianini!
Le lacrime che hanno bagnato il volto di Fabio Quartararo dopo la bandiera a scacchi, il prosecco sul podio che ha bagnato finalmente entrambe le tute dei piloti Repsol Honda e pure quella di un ragazzo che, zitto zitto, sta per mettersi in tasca il mondiale dei rookie

Francesco Bagnaia che cade, il popolo di Misano che per un attimo si ammutolisce e poi, al giro successivo, acclama sportivamente il passaggio di Fabio Quartararo, ormai campione del mondo anche se tutto dovesse andare male per lui. In verità male non c’è andato, poi, proprio niente, il francese ha tagliato il traguardo al quarto posto e, finalmente, ha potuto lasciarsi andare ad un pianto liberatorio.

Un pianto raccontato in un video pubblicato sulla pagina Instagram ufficiale della MotoGP appena pochi minuti fa e che racconta del senso di liberazione che ha vissuto un ragazzo che quest’anno ha dovuto dimostrare, prima di tutto a se stesso, di essere in grado di fare i conti con la pressione. Non solo lo ha dimostrato, ma è stato anche capace di trasformare quella pressione in energia che gli ha poi permesso di capitalizzare al massimo anche nelle giornate meno favorevoli, regalando così il primo titolo mondiale della Classe Regina nella storia del motorsport francese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Se le lacrime, però, hanno giustamente bagnato il volto di Fabio Quartararo, ad inzuppare di gioia altri due piloti ci ha pensato il prosecco. Il riferimento, è chiaro, è alla prima, attesissima, doppietta del Team Repsol Honda. La moto giapponese ha faticato tanto quest’anno, sembrando neanche lontana parente di quella che ha dominato in MotoGP nell’ultimo decennio, con Marc Marquez che, nonostante le condizioni fisiche non buone, s’è trovato spesso costretto a guidare sopra i problemi, facendosi anche carico dello sviluppo della moto. Gli ingegneri giapponesi hanno lavorato duramente e proprio a Misano, nel corso degli ultimi test ufficiali, c’è stata una svolta. Marc Marquez lo aveva detto e oggi ha fatto sua la terza gara di questa stagione di passaggio, trainandosi dietro Pol Espargarò. I due hanno restituito alla Honda il posto che merita, con il Team Repsol che oggi, a Misano, ha fatto presente a tutto il mondo che nel 2022 vorrà essere protagonista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Una minaccia? Non proprio, ma una promessa come quella che ha mantenuto l’altro pilota finito oggi sul podio: Enea Bastianini. Era partito indietro, dopo turni di prova da dimenticare con più carene sostituite che giri conclusi sulle ruote, ma è andato sempre in crescendo. La sua Desmosedici, per chi l’avesse dimenticato, è vecchia di due anni ed è, almeno sentendo ciò che si dice nel paddock, la peggiore del mazzo, eppure a Misano Enea Bastianini è riuscito a compiere un sorpasso ben più importante di tutti quelli che ci ha fatto vedere. Il riferimento non è agli avversari che via via s’è lasciato alle spalle, compreso Fabio Quartararo all’ultima curva con un attacco da pazzoide d’altri tempi, ma alla classifica. Con il podio conquistato al Marco Simoncelli World Circuit, infatti, il pilota di Rimini è attualmente leader della classifica degli esordienti, visto che i punti nel suo sacco sono 87 a dispetto di quelli di Jorge Martin (che oggi è caduto e che guida una Desmosedici uguale a quella degli ufficiali) che sono 82 e di Luca Marini, che invece è fermo a 37. Così, mentre sulle tribune di Misano andava in scena la festa del presente, che è il titolo mondiale di Fabio Quartaro, il 2022 è già cominciato. Dove? Sul podio di Misano!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv

MotoGP

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv

Il sostituto Quartararo campione, il rivale Marquez che vince e l’erede Bagnaia che cade: la festa di Vale a Misano è semi-rovinata

MotoGP

Il sostituto Quartararo campione, il rivale Marquez che vince e l’erede Bagnaia che cade: la festa di Vale a Misano è semi-rovinata

Grazie Pecco: l’emozione, nelle corse, è tutto. Nel giorno del saluto a Valentino lo è anche di più

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Grazie Pecco: l’emozione, nelle corse, è tutto. Nel giorno del saluto a Valentino lo è anche di più

Tag

  • Yamaha
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Marc Marquez
  • Fabio Quartararo World Champion
  • GP dell'Emilia Romagna
  • Marco Simoncelli World Circuit
  • Misano Adriatico
  • Misano
  • Valentino Rossi
  • Sport

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto quello che non si è visto in tv
Next Next

Ecco chi ha preso il casco di Vale a Misano e i video di tutto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy