image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tensione in casa Ferrari: Leclerc e Sainz discutono via radio in qualifica a Silverstone

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 luglio 2023

Tensione in casa Ferrari: Leclerc e Sainz discutono via radio in qualifica a Silverstone
Momenti di tensione tra i due piloti Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz nelle qualifiche di Silverstone tra giochi di posizione e sorpassi all'ultima curva: che cosa sta succedendo nel box della rossa?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

I due piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, stanno vivendo un periodo di grande tensione nel box di Maranello tra contratti in scadenza nel 2024 per entrambi, una situazione di cambiamento ai vertici e nel team, e un'eterna diatriba sull'avere o non avere una prima guida nel box. Dopo le recenti indiscrezioni, secondo cui Fred Vasseur avrebbe scelto definitivamente Leclerc come uomo su cui puntare nella scuderia del Cavallino, lo spagnolo sarebbe sempre più infastidito dal trattamento della squadra, e secondo alcune voci - riportate anche dal Corriere dello Sport - sarebbe pensando di lasciare il team Ferrari dopo la fine del contratto nel 2024, con Vasseur che pensa a un dopo Sainz con Alex Albon, attualmente pilota Williams (che a sua volta avrebbe rifiutato un ritorno in Red Bull).

Questa situazione di tensione interna a Ferrari si sarebbe aggravata dopo il weekend di gara al Red Bull Ring dove, nonostante un'ottima gara distrutta dalle penalità per track limits, Carlos Sainz si è lamentato via radio prima e nelle interviste dopo, del trattamento ricevuto dal team, che non gli ha permesso di superare Leclerc nella fase iniziale del Gran Premio e lo ha successivamente messo in difficoltà con la scelta strategica del doppio pit stop in regime di safety car. 

20230708 163727469 9795
Carlos Sainz e Charles Leclerc

L'attrito tra Sainz e Leclerc è poi aumentato nel fine settimana a Silverstone, con Carlos Sainz arrabbiato - via radio - con il team che ha chiesto allo spagnolo di lasciar passare il monegasco nell'ultima fase di Q1 dopo la bandiera rossa, seguendo quello che teoricamente è un normale ordine all'interno delle squadre con i due piloti che, di weekend in weekend, si scambiano la prima e seconda posizione in qualifica per alternare vantaggi e svantaggi. Non è quindi chiaro il motivo della rabbia di Carlos Sainz, chiamato a rispettare un accordo già visto in passato: "E' un po' ingiusto quello che mi hai chiesto di fare - ha detto Sainz - Sacrificare la temperatura dei miei pneumatici. Inoltre sono più a rischio. Io sono P4 e lui è P3". 

Lo spagnolo, probabilmente innervosito dal precedente, ha quindi deciso di superare Leclerc poco prima del giro lanciato, come fatto anche da Verstappen e Hamilton, andando contro un gentlemen agreement tipico della Formula 1. Un brutto episodio che il monegasco non ha mandato giù: "Carino - ha detto Leclerc, in tono ironico - molto carino da parte di Sainz superarmi all'ultimo giro". Si aspettano ora chiarimenti tra i due nel post qualifiche.

More

Il miglior Carlos Sainz dell'anno fa i conti con quello che ancora manca a questa Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il miglior Carlos Sainz dell'anno fa i conti con quello che ancora manca a questa Ferrari

Red Bull Ring, sabato disastroso per Leclerc dopo un ottimo venerdì: "Non ho scuse, in queste condizioni fatico"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Red Bull Ring, sabato disastroso per Leclerc dopo un ottimo venerdì: "Non ho scuse, in queste condizioni fatico"

Sainz sul futuro in Ferrari: "Se non sarà possibile sarò costretto a guardare altrove..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sainz sul futuro in Ferrari: "Se non sarà possibile sarò costretto a guardare altrove..."

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia infastidito: "Un fan dell'epoca di Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa dirà che Casey era migliore di me, ma..."

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia infastidito: "Un fan dell'epoca di Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa dirà che Casey era migliore di me, ma..."
Next Next

Pecco Bagnaia infastidito: "Un fan dell'epoca di Rossi, Stoner,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy