image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia infastidito: "Un fan dell'epoca di Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa dirà che Casey era migliore di me, ma..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 luglio 2023

Pecco Bagnaia infastidito: "Un fan dell'epoca di Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa dirà che Casey era migliore di me, ma..."
In una recente intervista Pecco Bagnaia ha risposto a chi lo identifica come il nuovo eroe della MotoGP dopo l'era dei Fantastici 4 e di Marc Marquez. "Questa storia dei personaggi eroici non mi piace molto, anche perché molte cose adesso sono cambiate rispetto a quando correvano insieme Casey, Dani, Vale e Jorge" - ha commentato Pecco, che poi hai incalzato: "Non puoi paragonarmi a Stoner, perché..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Rispetto all'anno scorso Pecco Bagnaia è partito per le vacanze con uno spirito completamente diverso. Nel 2022, prima della pausa estiva, il numero 63 lasciava Assen dal gradino più alto del podio - è vero - ma senza essere il testa al Mondiale. Dodici mesi fa, in sostanza, il ducatista di Chivasso era quarto in classifica piloti, con 66 lunghezze di distacco dal leader Fabio Quartararo. Oltre a questo, Pecco si caricava sul groppone il peso di quattro "zeri" e altrettante cadute su dieci domeniche di gare costellate di continui alti e bassi; saliscendi che furono i connotati di una prima metà di stagione mai del tutto convincente. Oggi, invece, Pecco Bagnaia porta fieramente il numero Uno sul cupolino e, da Assen, è decollato dopo aver vinto e convinto tutti. Adesso Pecco guida il campionato con 35 punti di vantaggio su Jorge Martin, con cinque successi nelle Gare tradizionali, quattro trionfi nelle Sprint Race del sabato e quattro pole position.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Pecco Bagnaia sta praticamente dominando questa MotoGP e, come spesso capita ai serial winners, gli è stato chiesto se si sentisse effettiamente il nuovo eroe della top class. Pecco, restando fedele al tema dei paragoni con il passato, ha espresso il suo punto di vista con estrema chiarezza e lucidità, senza nascondere la propria disapprovazione nei confronti della sempre più frequente narrazione epica che si adopera per rievocare le gesta degli sportivi. Ai microfoni dei colleghi tedeschi di Speedweek, successivamente, il pilota di Chivasso ha gettato uno sguardo anche alla Formula 1 e ad una fetta di pubblico spagnolo che, ultimamente, sembra trascurare la MotoGP per dedicarsi ai beniamini connazionali delle quattro ruote: "Questa storia dei personaggi eroici non mi piace perché penso che tutti dovrebbero mostrarsi come sono veramente. Per me, i risultati in pista definiscono un pilota, non come si comportano e in quale ruolo si inseriscono. Le cose sono diverse ora rispetto ai giorni dei Fantastici 4 (Rossi, Lorenzo, Pedrosa e Stoner e poi Márquez). Tutti i piloti, che facciano parte di un team ufficiale o di un team privato, oggi hanno una moto che può essere vincente. In passato i team privati ​​avevano una moto che non raggiungeva nemmeno l'80% del livello delle moto ufficiali. La situazione è molto cambiata. Penso che le persone siano molto legate al passato e commettano l'errore di confrontare i piloti del passato con quelli di oggi. Non puoi paragonarmi a Casey Stoner, che vinse il mondiale nel 2007 con la Ducati. Se parli con un giovane che ora sta iniziando a seguire le corse, sono sicuro che ti dirà che gli piace quello che faccio. Se parli con qualcuno che ha seguito tutta l'era di Valentino, Casey, Dani, Lorenzo e Márquez, diranno che Casey era migliore. Per quanto riguarda il pubblico spagnolo della Formula 1, secondo me succede la stessa cosa per le moto quando Marc Márquez è in gara. Quello che sta facendo Alonso è incredibile. Trasuda motivazione e determinazione. È l'unico che può fare una cosa del genere. È come se Valentino Rossi riapparisse improvvisamente al vertice a fine carriera. È normale quindi che, con questo incredibile Fernando in Aston Martin, il pubblico sia aumentato in Spagna".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il presidente di HRC sul possibile addio di Marc Marquez: “Non è da Honda chiedergli solo di restare”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il presidente di HRC sul possibile addio di Marc Marquez: “Non è da Honda chiedergli solo di restare”

Suzuki regala la sua MotoGP ad Alex Espargarò: bene per lui, malissimo per tutti gli altri [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Suzuki regala la sua MotoGP ad Alex Espargarò: bene per lui, malissimo per tutti gli altri [VIDEO]

Luca Marini, il punto di metà stagione: “Pecco è il favorito, ma possiamo lottare. E la sfida con Pramac…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Marini, il punto di metà stagione: “Pecco è il favorito, ma possiamo lottare. E la sfida con Pramac…”

Tag

  • Casey Stoner
  • Dani Pedrosa
  • Ducati
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sulla strada di casa: Silverstone, Lewis Hamilton e il peso del futuro

di Giulia Toninelli

Sulla strada di casa: Silverstone, Lewis Hamilton e il peso del futuro
Next Next

Sulla strada di casa: Silverstone, Lewis Hamilton e il peso del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy