image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Suzuki regala la sua MotoGP ad Alex Espargarò: bene per lui, malissimo per tutti gli altri [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 luglio 2023

Suzuki regala la sua MotoGP ad Alex Espargarò: bene per lui, malissimo per tutti gli altri [VIDEO]
Aleix Espargarò ha raccontato di aver ricevuto “il regalo più bello di sempre”, ovvero la Suzuki GSX-RR del 2016 con cui lo spagnolo corse la sua ultima stagione prima di passare all’Aprilia. Se i giapponesi hanno deciso di affidarla a lui però, è tutt’altro che un buon segno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sì, Aleix Espargarò ha ricevuto da Suzuki la GSX-RR con cui corse in MotoGP nel 2016, il secondo dei due anni passati insieme.“Il mio tecnico Robert ha dovuto fare una deviazione da Assen per il rientro ad Andorra”, racconta Aleix nel suo ultimo video pubblicato su YouTube. “È strato a Milano nella sede di un marchio che era nel mondiale della MotoGP. Sapete che amo conservare le moto, adoro guardarle. Erano due o tre anni che stavo pressando i giapponesi, perché mi sarebbe piaciuto moltissimo avere la cosa che vi faccio vedere ora. “Come stavo dicendo, il motorhome si è fermato a Milano, che è la ex sede europea di una marca giapponese, a caricare il regalo che più mi ha emozionato in vita mia. Eccolo”.

La moto è bellissima, ma è anche profondamente diversa da quella utilizzata da Mir e Rins fino all’anno scorso: più snella, pulita nelle linee, affilata: “Non ricordavo quanto fossero piccole queste moto, lo schermo è mini. Il cupolino non copre, non ha le pance, non ha le ali. Il posteriore è piccolissimo, e la moto è veramente stretta, sembra una Kalex Moto2. Mi fa quasi piangere, ho la pelle d’oca. Questa moto è la moto del 2016, l’ultima che ho guidato. Prima di tutto voglio dire grazie infinite a Sahara san, il project leader di quando correvo in Suzuki, e a tutta la dirigenza di Suzuki Motor Company in Giappone, perché se è molto difficile avere una MotoGP italiana, averne una giapponese è impossibile. Io ho sempre avuto una buona relazione con loro, ma quando chiedevo una moto mi hanno sempre detto di no. Dopo il ritiro mi hanno contattato dicendo che gli sarebbe piaciuto darmi la moto con cui cominciò questo progetto. Pensavo fosse uno scherzo, invece dopo due anni tra contratti e altre cose ecco qui la GSX-RR numero 41 del 2016”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

Aleix ha ragione: di norma i giapponesi non vendono le moto da corsa. Non solo, la maggior parte delle volte - qui ve ne parliamo con chi le MotoGP le tratta di mestiere - quesi mezzi vengono distrutti per evitare ogni possibilità di spiaggio industriale, una pratica che con tutte le probabilità (come buona parte delle normative in Giappone) è stata messa a punto in seguito ad un episodio preciso. Un’eccezione a questa regola viene fatta, tuttavia, quando un pilota vince il titolo: è successo allo stesso Joan Mir, a Fabio Quartararo, a Marc Marquez e pure a Valentino Rossi, che però ha dovuto rinunciare ad una Honda NSR 500 in quando in quel momento si trovava in un periodo di rottura con i giapponesi. Il fatto che Suzuki abbia fatto recapitare questa moto ad Aleix Espargarò certifica due cose: la prima è che che chi ha seguito il progetto MotoGP di Suzuki ha una grandissima passione per le corse, per cuò che rappresentano questi capolavori di tecnica e stile e per quello che possono significare per chi li ha guidati. La seconda, invece, è che la possibilità di un rietro da parte di Suzuki col prossimo cambio regolamentare (previsto nel 2027) è sempre più lontana. Eppure se ne è parlato, specialmente in seguito alla crisi di Honda e Yamaha. Tuttavia, dopo aver demolito buona parte delle moto rimaste ed aver "piazzato" qualche esemplare in più come questo finito nel box di Espargarò, le possibilità che ad Hamamatsu decidano di tornare alle corse è sempre più remota.

More

I 30 del Goodwood Festival: Bagnaia, Espargarò, Bastianini e le leggende del motorsport

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MotoGp

I 30 del Goodwood Festival: Bagnaia, Espargarò, Bastianini e le leggende del motorsport

Guarda mamma, come Valentino Rossi: ecco l'occasione per andare in pista con Pedrosa e Gibernau

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

Guarda mamma, come Valentino Rossi: ecco l'occasione per andare in pista con Pedrosa e Gibernau

Aleix Espargarò come Riccardo Patrese e Valentino Rossi, ma sua moglie è differente [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aleix Espargarò come Riccardo Patrese e Valentino Rossi, ma sua moglie è differente [VIDEO]

Tag

  • Aleix Espargaro
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini, il punto di metà stagione: “Pecco è il favorito, ma possiamo lottare. E la sfida con Pramac…”

di Cosimo Curatola

Luca Marini, il punto di metà stagione: “Pecco è il favorito, ma possiamo lottare. E la sfida con Pramac…”
Next Next

Luca Marini, il punto di metà stagione: “Pecco è il favorito,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy