image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Test di Misano: vanno
troppo piano le MotoGP
o troppo forte le Superbike?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 giugno 2020

Test di Misano: vanno troppo piano le MotoGP o troppo forte le Superbike?
Per la serie "la domanda sorge spontanea" e aspettando che qualcuno ci risponda, proviamo a capirci qualcosa mentre facciamo gli auguri a Max Biaggi, che oggi ne compie 49 e che s'è fatto un gran bel regalo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Uno, trentatre e zerosessantasette. Anche chi non ha mai amato i numeri si trova a doverlo ammettere: qualche volta bisogna guardarli. E oggi è una di quelle volte, perché Scott Redding in sella alla Ducati Panigale v4 con cui correrà nel campionato del mondo Superbike ha fatto lo stesso tempo di Aleix Espargarò in sella all’Aprilia GP: 1'33''067 contro 1'32''932. Pochi spiccioli di differenza, quindi, e sullo stesso identico tracciato: quel Marco Simoncelli World Circuit di Misano che ha ospitato qualche giorno fa i test di alcuni team di MotoGP e che in questi giorni sta ospitano i test dei team di Superbike. Quello di Espargarò, sia chiaro, è stato il miglior tempo in assoluto e guardando  il cronometro di Michele Pirro, tanto per restare nei colori Ducati, il distacco è addirittura inferiore: Pirro con la Ducati MotoGP 1'33''038, Redding con La Ducati Superbike 1'33''067.

Sì, per carità, nelle corse anche un centesimo di distacco è tanto. Ed è vero pure che quello di Redding potrebbe essere stato il giro della vita. Ma se andiamo ad analizzare l’andamento generale di giornata ci si accorge che anche tutti gli altri della Superbike non sono poi così distanti dai tempi dei colleghi della MotoGP. Jonathan Rea con la sua Kawasaki ha infatti strappato un 1'33''206 che non lascia tanto scampo alle interpretazioni. E stimola, quindi, la marzulliana domanda: ma sono le MotoGP di adesso che vanno troppo piano o sono le Superbike moderne ad andare troppo forte?

Visualizza questo post su Instagram

3 soli giri oggi a Misano e un problema tecnico ci costringe a finire qui la giornata #nohappy #c'est la vie

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial) in data: 25 Giu 2020 alle ore 3:25 PDT

Max Biaggi, intanto, s'è fatto il regalo, dimostrandosi ancora un grandissimo manico

Parlando dei test di Misano, poi, non possiamo far passare liscio il regalo che è riuscito a farsi Max Biaggi, che alla vigilia dei suoi 49 anni ha strappato un tempo in pista non lontanissimo da quello dei ben più giovani campioni impegnati sull’asfalto del Mugello e che intende riprovarci, ora, a Misano. Per l’imperatore e la sua Aprilia, la moto che ha sempre amato e con cui è salito per ben sei volte sul tetto del mondo, è stato un ritorno alla sfida con il cronometro. E che ritorno! Tanto che c’è chi continua a sostenere che il centauro romano potrebbe a tutti gli effetti vestire la tuta del tester ufficiale di Aprilia in MotoGP, per aiutare i piloti titolari e il team a far crescere ulteriormente la moto italiana. Nella giornata di oggi, però, l'ambasciatore Aprilia, come ha annunciato nel suo profilo Instagram, non è riuscito a concludere più di tre giri a causa di un guasto meccanico. Intanto al Mugello nei giorni scorsi, insieme a Biaggi, in pista è sceso anche un altro ex del paddock: Loris Capirossi.

Vedi anche

Tutto quello che non sto capendo del mercato piloti MotoGP

Tag

  • Superbike
  • MotoGP
  • Test
  • Compleanno

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lucky ne fa 67: gli auguri a Marco Lucchinelli in 11 frasi (perchè è due volte il numero 1)

di Emanuele Pieroni

Lucky ne fa 67: gli auguri a Marco Lucchinelli in 11 frasi (perchè è due volte il numero 1)
Next Next

Lucky ne fa 67: gli auguri a Marco Lucchinelli in 11 frasi (perchè...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy