image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff alza le mani: continuano
i problemi in Mercedes in Bahrain

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

25 febbraio 2023

Toto Wolff alza le mani: continuano i problemi in Mercedes in Bahrain
Ancora problemi per la Mercedes di Toto Wolff. Dopo le difficoltà riscontrate giovedì scorso ai test di Bahrain, ora anche il caldo gioca brutti scherzi alla W14 guidata da Hamilton. Non solo, il veicolo avrebbe anche perso qualche pezzo e avrebbero riparato l’auto con il pilota ancora all’interno. Wolff rimane realista e dice la sua su Red Bull e Ferrari ma garantisce: “Abbiamo tutto quello che serve per essere competitivi”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

I test a Bahrain non stando dando buone garanzie a tutti i team. Se Ferrari, per esempio, vuole confermare le buone prestazioni ottenute finora, la Mercedes sembra essere in difficoltà. Ad ammetterlo sarebbe lo stesso Toto Wolff, al muretto del team tedesco. La Mercedes W14, infatti, avrebbe avuto qualche piccolo problema durante il long run di Lewis Hamilton di questa mattina. Qualche piccolo problema con… il caldo dell’isola. Proprio così. Non solo l’insoddisfazione per le basse velocità della giornata di giovedì, ma anche un auto sempre più difficile da guidare a ogni giro. Wolff ne ha parlato apertamente: «Ieri il programma che ci eravamo prefissi ha funzionato, la macchina è stata abbastanza buona. Ma oggi con questo caldo non siamo bilanciati e ci manca grip laterale. Stiamo provando qualcosa, ma non possiamo cambiare molto tra le due sessioni. La vettura non è così bella da guidare».

Toto Wolff
Toto Wolff

La notizia non viene accolta benissimo, soprattutto perché si credeva che quest’anno la nuova W14 potesse migliorare le proprie prestazioni rispetto all’anno passato. Ma il team principal ha comunque provato a rassicurare i fan: «Abbiamo capito meglio cos’è successo lo scorso anno e lo sviluppo della macchina partirà da una base più solida. La mattinata è stata difficile, vedremo come andrà al pomeriggio con le temperature più basse». Intanto si danno i primi giudizi a una settimana dall’inizio della stagione, in una prova di grande realismo da parte di Toto Wolff: «La Red Bull è veloce, ma anche la Ferrari, perché fa facilmente un giro veloce, un po’ come lo scorso anno. Il livello è molto alto con queste due squadre. Il nostro obiettivo deve essere quello di lottare per il campionato, ma quello che vediamo oggi non mi fa essere ottimista. Non credo che siamo capaci di andare veloci come Red Bull e Ferrari, dobbiamo essere realisti. Quello che è certo è che siamo una grande squadra che può sviluppare velocemente. Dobbiamo capire e analizzare i dati. Abbiamo tutto quel che serve per essere competitivi».

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

C’è anche chi gli chiede di Lewis Hamilton, se verrà confermato o meno. Su questo non ci sono assolutamente dubbi: «Con lui è sempre facile, abbiamo un contratto da 10 anni, basta cambiare cifre e dati e non c’è problema. Il dopo Lewis? Parliamo di un pilota che ha tre anni in meno di Alonso, e Fernando va ancora veloce». Sulla possibilità che si opti per la versione B della Mercedes ci sono ancora incertezze: «Il concept è rimasto quello dello scorso anno. Vedremo di portare nuovi pezzi per la prima metà di stagione, magari per rendere la W14 più simile alle altre macchine». Quello che conta, per Wolff, è «fornire una buona macchina per un pilota che ha l’ambizione di vincere gare e campionati, e noi non ce l’abbiamo. Abbiamo una base solida e cercheremo di ottimizzare la macchina, cosa che non abbiamo ancora fatto». Una promessa che arriva subito dopo i problemi di questa mattina, quando la W14 ha iniziato a perdere i pezzi e il garage della Mercedes ha dovuto mettere mano al veicolo ancora con Hamilton all’interno, per applicare del nastro adesivo ed evitare la perdita di fluidi. Tra il danno al pianale posteriore della carrozzerie e i problemi di stabilità, a una settimana dall’inizio della stagione, la Mercedes dovrà impegnarsi anche fuori dalla pista affinché possa, davvero, essere competitiva.

More

F1, pronti al via: cambia il regolamento sportivo. Tutte le modifiche che vedremo in pista nel 2023

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuove regole

F1, pronti al via: cambia il regolamento sportivo. Tutte le modifiche che vedremo in pista nel 2023

Ok, ma chi è Ravin Jain, il capo stratega Ferrari voluto da Vasseur per risollevare il muretto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Ok, ma chi è Ravin Jain, il capo stratega Ferrari voluto da Vasseur per risollevare il muretto

Ma i test di Formula 1 servono a qualcosa? La proposta controcorrente di Horner che fa riflettere

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Ma i test di Formula 1 servono a qualcosa? La proposta controcorrente di Horner che fa riflettere

Tag

  • Toto Wolff
  • Hamilton
  • Mercedes

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Claudio Domenicali si sbagliava: Ducati può fare meglio dello storico 2022 e Bulega ne è la prova

di Tommaso Maresca

Claudio Domenicali si sbagliava: Ducati può fare meglio dello storico 2022 e Bulega ne è la prova
Next Next

Claudio Domenicali si sbagliava: Ducati può fare meglio dello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy