image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff ancora contro la FIA: "Hamilton derubato, spero non si ritiri dalla Formula 1"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 dicembre 2021

Toto Wolff ancora contro la FIA: "Hamilton derubato, spero non si ritiri dalla Formula 1"
Il team principal della Mercedes continua ad attaccare la FIA per il ruolo giocato dai commissari di gara nell'ultimo appuntamento della stagione di Formula 1 ad Abu Dhabi. E mette in allarme in fans: Lewis Hamilton potrebbe davvero ritirarsi?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non c'è pace tra la Mercedes e la FIA dopo i fatti di Abu Dhabi, e la vittoria del titolo di Formula 1 di Max Verstappen. Lewis Hamilton e Toto Wolff disertano la premiazione di fine anno, a cui il britannico - secondo classificato della stagione - avrebbe dovuto partecipare obbligatoriamente. 

La squadra di Wolff ritira il ricorso presentato ad Abu Dhabi ma la delusione resta, come fa sapere il team principal nel corso di una lunga intervista rilasciata a Sky Sports UK: "Dalla Fia mi aspetto azioni concrete, non parole. Azioni su questioni tecniche e regole, perché sia chiaro in futuro cosa si può e cosa non si può fare. Abbiamo deciso di non fare appello, pur essendo consapevoli delle nostre ragioni. Ma siamo anche consapevoli delle conseguenze di un eventuale appello. Sono certo che avremmo vinto in qualsiasi aula di tribunale, ne sono certo, alla luce degli elementi a nostra disposizione. Ma non è nel nostro stile, e qui non discutiamo come è strutturata la Fia o la Direzione Gara: è però necessario chiarire come andremo avanti, serve la certezza di regole precise, chiare, equidistanti e che siano applicate in modo continuativo e univoco. Quattordici mesi fa, nel GP Eifel 2020, è stata una presa una decisione opposta a quella presa nel GP Abu Dhabi 2021". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sports F1 (@skysportsf1)

Un problema, quello della Federazione e della commissari di gara, che va ben oltre il ruolo di Michael Masi: "Io direi che il problema è ben più grande di Masi. Non è questione di singoli ma di come vengono prese le decisioni. Serve un metro equo e continuo su come vengono applicate le regole. Semplicemente è stata presa una decisione, negli ultimi 4 minuti del GP, che ha annientato Hamilton. Gli ha tolto il titolo. Lewis ha dominato la gara dal via, non avrebbe mai perso in quella situazione di gara, invece è fuor di dubbio che Hamilton sia stato derubato della vittoria. Da ogni punto di vista: sportivo, professionale, umano, è stato derubato. Per cui credo che il ruolo di Masi sia incompatibile con il tipo di decisioni da prendere". 

Il dubbio più grande ora riguarda Lewis Hamilton, che potrebbe scegliere di ritirarsi dopo la sconfitta di questo 2021: "Hamilton è disilluso. Spero vivamente che Lewis continui a correre perché è il più grande pilota di tutti i tempi. Nelle ultime quattro gare è stato dominante, non c’era nemmeno un dubbio su chi potesse vincere la gara. Penso che come pilota il suo cuore gli suggerisca di continuare perché è all’apice della carriera, ma dobbiamo superare il dolore che gli è stato inflitto domenica, anche perché è un uomo con valori chiari ed è difficile capire che è successo". 

C'è il reale rischio che il sette volte campione del mondo si ritiri dopo questa stagione complicata? Stando a quanto riportato da Motorsport.com, il britannico starebbe davvero pensando al ritiro, e avrebbe chiesto alla Mercedes qualche giorno di tempo per digerire quanto successo e decidere che cosa fare del proprio futuro. 

More

[VIDEO] I fans di Lewis Hamilton in rivolta: proteste fuori dal gala FIA e sul Palazzo di Londra

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] I fans di Lewis Hamilton in rivolta: proteste fuori dal gala FIA e sul Palazzo di Londra

Eddie Jordan duro contro Hamilton: “Era il pilota migliore che avessi mai visto. Ma ora...”

Formula 1

Eddie Jordan duro contro Hamilton: “Era il pilota migliore che avessi mai visto. Ma ora...”

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Toto Wolff
  • Mercedes
  • fia
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi imbattuto, seguono Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Marquez solo quarto nella classifica del maiorchino

di Redazione MOW

Valentino Rossi imbattuto, seguono Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Marquez solo quarto nella classifica del maiorchino
Next Next

Valentino Rossi imbattuto, seguono Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy