image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi imbattuto, seguono Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Marquez solo quarto nella classifica del maiorchino

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 dicembre 2021

Valentino Rossi imbattuto, seguono Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Marquez solo quarto nella classifica del maiorchino
Jorge Lorenzo ha voluto ricordare, con un post sui suoi profili social, i piloti con il maggior numero di podi in MotoGP: a spadroneggiare è Valentino Rossi, 199 podi nella classe regina, a cui seguono i 114 di Lorenzo e i 112 di Pedrosa. Ecco cosa ci dice questa particolare classifica che vede Marc Marquez al 4° posto

di Redazione MOW Redazione MOW

Valentino Rossi è, senza grosse sorprese, il pilota con più podi all’attivo in MotoGP: 199 solo nella classe regina, 235 considerando anche i risultati in 125 e 250. A ricordarlo, stavolta, è stato Jorge Lorenzo, al secondo posto in questa particolare classifica con i 114 podi che gli sono valsi tre titoli in MotoGP (2010, 2012 e 2015). Il maiorchino ha condiviso questa particolare classifica sui suoi profili social assieme ad un’altro post in cui vengono messi assieme i suoi risultati a quelli dell’ex compagno di squadra: Rossi e Lorenzo, assieme, hanno ottenuto 14 titoli mondiali, 183 vittorie, 387 podi e 134 pole position.

20211217 121134395 6468

Tornando ai podi invece, il terzo pilota nella statistica è Daniel Pedrosa, 112 podi in carriera nella classe regina. Tuttavia il pilota di Sabadell in MotoGP non ha mai vinto un titolo, e basta confrontare i suoi numeri con quelli degli altri per rendersi conto che è di gran lunga il pilota che ha concretizzato meno nella storia della MotoGP. Questo soprattutto per via dei numerosi (e gravi) infortuni con cui ha dovuto fare i conti per buona parte della sua carriera.

Soltanto questi tre piloti (ormai tutti fuori dalla MotoGP) sono stati in grado di raggiungere la tripla cifra: al quarto posto della classifica troviamo infatti Marc Marquez, 99 podi all’attivo con l’ultimo risultato utile ottenuto con la vittoria al GP dell’Emilia Romagna 2021. Marc è il pilota che, in proporzione, ha vinto più titoli con meno piazzamenti, l'esatto contrario rispetto a Pedrosa. Una statistica, quella di Marquez, che lascia intendere quanto lo spagnolo abbia dominato nelle sue stagioni da vincente. Se i risultati di Valentino Rossi sono “diluiti” nella sua lunga carriera, per Marc non è così. Ad ogni modo, nel caso in cui dovesse riuscire a tornare regolarmente in pista ha tutte le possibilità per raggiungere e superare i 9 titoli di Rossi, mentre l'eventualità che possa salire altre 100 volte sul podio è meno probabile. Per lui, comunque, non sarebbe certo un problema.

Al quinto posto della classifica infine c’è Mick Doohan, dominatore indiscusso dell’ultimo periodo della classe 500. Al tempo il motomondiale aveva meno gare, ma i suoi cinque titoli mondiali con 95 podi lasciano intendere quanto l’australiano abbia dominato durante il suo periodo d’oro.

20211217 122339537 2038
La classifica dei 5 migliori piloti per numero di podi in MotoGP

More

Dall’Igna: “Ducati nelle classi minori? È la cosa più intelligente. In particolare in Moto3”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Dall’Igna: “Ducati nelle classi minori? È la cosa più intelligente. In particolare in Moto3”

Anche Marc Marquez ha paura: “Arriva un momento in cui salire in moto ti terrorizza”

MotoGP

Anche Marc Marquez ha paura: “Arriva un momento in cui salire in moto ti terrorizza”

Alberto Puig: “Come sta Marc Marquez? E’ come autoflagellarsi”

MotoGP

Alberto Puig:  “Come sta Marc Marquez? E’ come autoflagellarsi”

Tag

  • MotoGP
  • Classifica
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • Jorge Lorenzo
  • Dani Pedrosa
  • Mick Doohan

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ferrari 2022, spunta una clausola nel contratto di Leclerc: ora vincere è obbligatorio

di Giulia Toninelli

Ferrari 2022, spunta una clausola nel contratto di Leclerc: ora vincere è obbligatorio
Next Next

Ferrari 2022, spunta una clausola nel contratto di Leclerc: ora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy