image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alberto Puig: “Come sta Marc Marquez? E’ come autoflagellarsi”

15 dicembre 2021

Alberto Puig:  “Come sta Marc Marquez? E’ come autoflagellarsi”
Il manager di HRC non vuole neanche pensare all’ipotesi di dover fare ancora a meno di Marc Marquez per l’inizio della prossima stagione: “Sta facendo quello che gli è stato chiesto, niente stress e riposo assoluto. Ora vedremo cosa ci diranno i medici, perché chiedersi ogni giorno come evolverà la situazione è solo un modo per farsi del male”

“Non sono un pessimista e non sono un ottimista: io sono un realista” – Alberto Puig la butta sulla filosofia quando, intervistato dai colleghi di Motosan, gli si chiede quale è la reale situazione di Marc Marquez e se davvero l’otto volte campione del mondo rischia di non esserci per l’inizio della prossima stagione: “Chiederselo ogni giorno – ha ammesso Puig – equivale ad autoflagellarsi. Al momento io non voglio neanche pensare all’ipotesi di una sua assenza per l’inizio del mondiale, proprio perché sono un realista e sto solo alla realtà. Una realtà che adesso è fatta solo di riposo assoluto e niente stress per Marc. Lui si sta attenendo a quanto gli è stato detto e nei prossimi giorni ci sarà un controllo medico per capire se e come si sarà evoluta la situazione, inutile starsi a chiedere tutti i giorni cosa succederà ed altrettanto inutile è lasciarsi andare al pessimismo o all’ottimismo. C’è solo da stare ai fatti”.

Puig non sarà il più simpatico dei personaggi del paddock, ma gli va dato atto di essere uno che non si nasconde e che non ci gira mai troppo intorno, pur limitandosi a commentare solo i fatti oggettivi. Anche quando, però, sono tutt’altro che lusinghieri per la Honda che, come ha ammesso proprio Puig, da almeno un paio d’anni è in grossa difficoltà: “Sono due anni in cui Marc è praticamente assente – ha aggiunto - Quando hai un pilota vincente e non può far parte dello sviluppo della moto, perdi il commento del leader e di colui che ha portato quella moto al limite. Quindi, sì, è probabile che si finisca per perdere un po' la direzione sullo sviluppo della moto, questo è umano. Marc non è stato in buone condizioni per molto tempo e, ovviamente, gli altri piloti hanno fatto bene con le opinioni di Bradl, Álex Márquez l'anno scorso, Nakagami, Pol, ma è chiaro che Marc è Marc. Quando è tornato, l'opinione di Marc nello sviluppo della moto è stata notata”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Una sorta di consapevolezza, dunque, sul fatto che la RC213V del 2022 sarà molto più competitiva rispetto al recente passato, visto che Marquez ha potuto dire la sua, anche se il rischio di non vederlo ai test di Sepang – e di dover quindi interrompere un percorso che si è rivelato virtuoso – c’è e non può essere ignorato. “La nuova moto è cambiata un po’ in tutto, dal telaio al motore, stiamo cercando di migliorare tutti i fari aspetti – ha concluso Alberto Puig -. Quando migliori una moto non solo migliori un'area, ma cerchi di ottimizzare tutto ciò che non funziona per te. Logicamente il motore era fermo da due anni a causa della questione Covid e dei regolamenti e ora stiamo cercando di fare in poco tempo quello che non abbiamo fatto in due anni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Hamilton abbraccia Verstappen, Marquez neanche una parola per Valentino. No, Lewis non è Marc

di Matt Cape Matt Cape

Formula 1 vs MotoGP

Hamilton abbraccia Verstappen, Marquez neanche una parola per Valentino. No, Lewis non è Marc

[VIDEO] Valentino Rossi e Axell Hodges: numeri da circo da Tavullia al Ranch

di Redazione MOW Redazione MOW

Video

[VIDEO] Valentino Rossi e Axell Hodges: numeri da circo da Tavullia al Ranch

[VIDEO] Simoncelli prendeva in giro anche Rossi: “Non sono riuscito a batterlo? L’ho lasciato vincere"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Simoncelli prendeva in giro anche Rossi: “Non sono riuscito a batterlo? L’ho lasciato vincere"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dall’Igna a tutto campo: “Il Mondiale piloti poteva essere nostro ma…”

di Redazione MOW

Dall’Igna a tutto campo: “Il Mondiale piloti poteva essere nostro ma…”
Next Next

Dall’Igna a tutto campo: “Il Mondiale piloti poteva essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy