image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dall’Igna: “Ducati nelle classi minori?
È la cosa più intelligente.
In particolare in Moto3”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 dicembre 2021

Dall’Igna: “Ducati nelle classi minori? È la cosa più intelligente. In particolare in Moto3”
Il direttore generale di Ducati Corse si racconta e spiega gli obiettivi futuri: dal mondiale piloti (dopo quello costruttori) che è l’obiettivo 2022, al suo carattere testardo (“che a volte mi permette di superare i limiti, altre volte è un limite”) e alle prospettive della Casa: dalla Moto E alle classi minori

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo il titolo costruttori, la Ducati il prossimo anno punta dritto al mondiale piloti. L’obiettivo non è un mistero, visto che la moto ha dominato rispetto alle altre e può contare su un pilota come Francesco Bagnaia che ha sfiorato il titolo per un soffio. A dare la carica per ricominciare la stagione con grandi ambizioni ci ha pensato il direttore generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna: “Pecco ormai è un grandissimo campione. lo dicono i risultati ottenuti. Mi stupisce il suo continuo migliorare, anche quando sembra sia impossibile. Ha vinto quattro delle ultime sei gare, un risultato strepitoso. Direi che è sicuramente tra i potenziali vincitori del Mondiale 2022: vincerà solo uno, ma lui sarà tra quelli che potranno vincere" ha dichiarato a Sky. E poi ha aggiunto che tutto il team è pronto per l'ultimo step: “Il finale di stagione a Valencia, con i tre piloti in parata alla bandiera a scacchi è stata un'emozione, sicuramente una delle più belle giornate della carriera. I nostri piloti hanno terminato in crescendo: le quattro vittorie nelle ultime sei sono state meravigliose, contando anche la caduta di Bagnaia a Misano. Noi ora ci sentiamo preparati bene per fare l'ultimo passo e le aspettative solo alte. Vincere il Mondiale è difficile, ma tutti ci metteremo l'anima per riportare il titolo piloti in Ducati, visto che manca da troppo tempo".

20211217 120125112 9530

Ma dall’Igna ha rilasciato anche una lunga intervista a Tuttosport, dove ha spiegato la sua carriera, l’approccio che ha avuto per arrivare a questi risultati e la sua voglia di portare Ducati verso la MotoE e le classi minori, in particolare la Moto3: “Sono testardo. A volte mi porta a superare i limiti, altre volte è un lato di me che rappresenta un limite, perché ti porta a perdere tempo quando appunto ti intestardisci su cose che oggettivamente non sono giuste” ha premesso. Ma quando il giornalista gli domanda per cosa vorrebbe essere ricordato nel motociclismo, risponde: “Detto che non mi interessa passare alla storia, una delle cose per cui vado orgoglioso è l’aver ottenuto risultati buoni con persone diverse. Prima in una Casa (l’Aprilia, ndr) e poi con un’altra, che peraltro sono molto rivali. Un po’ come un allenatore di calcio che vince con più squadre. Io quando sono arrivato in Ducati ero visto probabilmente più come un nemico che un capo. Significa che riesco a gestire bene le persone, l’azienda. Fondamentale nella MotoGP di oggi”.

I progetti futuri, però, non mancano. Come con la Moto E: “La ritengo un’opportunità interessante e importante per lo sviluppo della moto. Rappresenta una sfida tecnologica complicata, più della MotoGP dal punto del ragionamento che serve per farla funzionare bene. Penso solo all’aspetto del recupero e della gestione dell’energia. Insomma, lascia spazio alla fantasia umana di trovare spazio per dare nuove forme al pensiero”. Mentre più concretamente è convinto che Ducati debba sbarcare nelle classi minori: “È la cosa più intelligente che una Casa possa fare. Partecipare alle classi minori permette di crescere i piloti e di avere la loro fiducia. L’esempio è la filiera della Ktm, come quella della Honda. Hanno un privilegio, per Ducati sarebbe molto importante. E più ancora della Moto2 penso che la chiave sia la Moto3. È lì che si capiscono bene i piloti. I rapporti che ho avuto con Lorenzo, Bautista e altri, che ho avuto fin dall’inizio, sono irriproducibili dopo”.

More

Dall’Igna a tutto campo: “Il Mondiale piloti poteva essere nostro ma…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Ducati

Dall’Igna a tutto campo: “Il Mondiale piloti poteva essere nostro ma…”

Gigi Dall’Igna guarda al passato e dimentica (di proposito?) Andrea Dovizioso

MotoGP

Gigi Dall’Igna guarda al passato e dimentica (di proposito?) Andrea Dovizioso

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna: “Difficile che Stoner faccia da coach. Valentino sulla Ducati? Nel nostro mondo può fare quello che vuole”

Tag

  • Gigi Dall'Igna
  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] I fans di Lewis Hamilton in rivolta: proteste fuori dal gala FIA e sul Palazzo di Londra

di Giulia Toninelli

[VIDEO] I fans di Lewis Hamilton in rivolta: proteste fuori dal gala FIA e sul Palazzo di Londra
Next Next

[VIDEO] I fans di Lewis Hamilton in rivolta: proteste fuori dal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy