C’è grande attesa per il documentario su Valentino Rossi. Il Dottore, infatti si è raccontato a Dazn in una serie di episodi che saranno disponibili a partire dal 21 novembre proprio sulla piattaforma. È così che, per promuovere RiVale, sono usciti piccoli trailer con i racconti dei suoi sfidanti più ‘acerrimi’ che hanno svelato alcuni retroscena interessanti sul rapporto con la leggenda di Tavullia.

Prima rivale e poi compagno, Andrea Dovizioso ha raccontato un particolare aneddoto sullo stile di guida di Vale: “Era bello lottare con lui perché sapevi interpretare la sua mossa e quindi la lotta veniva bella. Lui però le gomme le consumava poco… in Qatar ci ho provato fino alla fine ma non ce l’ho fatta. Diciamo che è stato un bel secondo posto”. Da un italiano nemico-amico a un altro che proprio in pista non gliele mandava a dire.

Secondo Max Biaggi però era fondamentale in quel periodo storico che si creasse una rivalità del genere: “Guarda caso c’erano due italiani, uno un po’ più grande e un altro che era arrivato da poco ma che aveva grandi potenzialità. Secondo me non è nata a caso, entrambi poi hanno fatto in modo che si incendiasse… anche anzitempo. Potevamo gestirla meglio”.

Non potevano poi mancare loro, gli acerrimi rivali. Quelli che gli hanno strappato il titolo dalle sue mani, talvolta anche ingiustamente. “Dall’odio all’amore c’è una riga molto sottile, è impossibile essere amico del tuo più grande rivale – ha raccontato Jorge Lorenzo - Provavo a spingere ma non mi mollava, lo faceva lui e non lo mollavo. Un rivale non si cerca, ma ecco non dispiace neppure averlo”. Ma le dichiarazioni che generano assoluta curiosità sono quelle di Casey Stoner.

Il pilota australiano non le ha di certo mandate a dire, anzi ci è andato proprio giù pesante: “Una sua debolezza è stata quella di essersi creato nemici di cui non aveva bisogno – ha detto l’ex Ducatista - Non voglio mentire, era bello vederlo soffrire a inizio stagione”. E dopo queste parole ecco che la nostra curiosità aumenta a dismisura. E non vediamo l’ora che sia il 21 novembre.
