image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tre medaglie
dopo due incidenti stradali
e un colpo di mortaio
in Afghanistan:
la storia di Ambra,
Martina e Monica

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

5 settembre 2021

Tre medaglie dopo due incidenti stradali e un colpo di mortaio in Afghanistan: la storia di Ambra, Martina e Monica
Dietro a un’altra giornata da ricordare per lo sport italiano, con la tripletta alle Paralimpiadi nei 100 metri femminili categoria T63 (amputazione monolaterale transfemorale con protesi), ci sono tre storie di dolore e di riscatto: Ambra Sabatini e Martina Caironi, rispettivamente medaglia d’oro con record mondiale e d’argento, si sono riprese dopo terribili incidenti stradali in cui hanno perso la gamba sinistra, mentre Monica Contrafatto, medaglia di bronzo, da bersagliera in Afghanistan è stata ferita da un colpo di mortaio che l'ha privata della gamba destra

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L’atletica leggera a Tokyo si è tinta nuovamente di azzurro con il tris sui 100 metri nella categoria T63, quella di chi ha subito un’amputazione monolaterale transfemorale e gareggia con protesi. Con il crono di 14’’11 Ambra Sabatini ha stabilito il nuovo record del mondo ma soprattutto si è aggiudicata l’oro paralimpico, l’argento è andato a Martina Caironi, e il bronzo a Monica Graziana Contrafatto. Un podio storico dietro al quale ci sono tre storie di sofferenza, legate a due terribili incidenti stradali e a un colpo di mortaio in Afghanistan che hanno messo a dura prova le tre ragazze privandole ciascuna di una gamba.

Ambra Sabatini

Solo due anni fa Ambra Sabatini, toscana classe 2002, ha subito l’amputazione, adesso ha corso più veloce di tutti nella storia della sua categoria, nonostante la pioggia. Nel 2019 il papà Ambrogio la stava accompagnava allo stadio dove lei si allenava come mezzofondista. Erano in due sullo scooter, quando un’auto li ha investiti. Per il padre nessuna particolare conseguenza, mentre ad Ambra devono amputare la gamba sinistra al di sopra del ginocchio. “Sin dall’inizio – il suo racconto – ho cercato di sdrammatizzare la cosa, anche scherzandoci su”. In ospedale, subito dopo l’operazione, “era lei che faceva coraggio a noi”, sottolinea Alfio Giomi, già numero 1 della Fidal e ora presidente della società con cui gareggiava Sabatini, l’Atletica Grosseto (ora è con le Fiamme Gialle). In neanche 24 mesi, la protesi, il cambio di specialità e un 2021 da record iniziato col primato del mondo a Dubai. Ed è solo l’inizio, perché l’obiettivo è scendere sotto i 14 secondi.

20210905 123204700 8743

Martina Caironi

Nel 2007, quando aveva 18 anni, Martina Carioni ebbe un incidente in motorino che costrinse i medici ad amputarle la gamba sinistra. Grazie alle medaglie vinte a Londra (2012) e a Rio (2016), è divenuta uno degli emblemi del movimento paralimpico italiano. Nonostante i momenti bui, come la squalifica per presunto doping che l’ha fermata qualche mese nel 2019 (prima che riuscisse a dimostrare che la causa era una sostanza contenuta in una pomata cicatrizzante usata per curare un’ulcera), non si è mai abbattuta e fa volontariato raccontando nelle scuole la sua storia e il suo modo di affrontare e vivere la diversità.

20210905 123737561 8452

Monica Contrafatto

La bersagliera siciliana Monica Contrafatto il 24 marzo 2012 venne colpita da un colpo di mortaio nella base dei militari italiani, nel distretto del Gulistan, nel sud-est dell’Afghanistan. Prima viene portata al sicuro da un commilitone, poi viene trasportata in Germania, dove inizia la sua seconda vita. È la prima donna soldato italiana a essere stata insignita della Medaglia al valore dell’Esercito, ma da allora, vedendo l’impresa di Martina Caironi che proprio in quell’estate vinceva l’oro a Londra, ha cominciato a sognare la medaglia paralimpica. Quattro anni dopo l’attentato, a Rio, sale anche lei sul podio, proprio a fianco di Martina. Come a Tokyo, dove però c’era anche Ambra, con una dedica al popolo afghano nuovamente in difficoltà.

20210905 123943889 3660

More

“Paralimpiadi sotto la pioggia e per un po' d'acqua niente Spa”: le assurde accuse di chi, del motorsport, non ha capito niente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

“Paralimpiadi sotto la pioggia e per un po' d'acqua niente Spa”: le assurde accuse di chi, del motorsport, non ha capito niente

Marcell Jacobs: “Fatemi girare su una Ferrari di Formula 1”

di Redazione MOW Redazione MOW

Alta velocità

Marcell Jacobs: “Fatemi girare su una Ferrari di Formula 1”

Valentino parla di Tamberi e Tamberi si esalta: ecco cosa si sono detti i due campioni

MotoGp e atletica

Valentino parla di Tamberi e Tamberi si esalta: ecco cosa si sono detti i due campioni

Tag

  • Afghanistan
  • Incidente
  • Paralimpiadi
  • Tokyo2020

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Paralimpiadi sotto la pioggia e per un po' d'acqua niente Spa”: le assurde accuse di chi, del motorsport, non ha capito niente

di Giulia Toninelli

“Paralimpiadi sotto la pioggia e per un po' d'acqua niente Spa”: le assurde accuse di chi, del motorsport, non ha capito niente
Next Next

“Paralimpiadi sotto la pioggia e per un po' d'acqua niente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy