image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché tutti odiano la
Mercedes di Hamilton

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

20 luglio 2020

Perché tutti odiano la Mercedes di Hamilton
Spocchiosa e imbattibile, la Mercedes è come i supercattivi delle telenovelas: implacabile e mai sazia. E, con Lewis Hamilton vicino a battere i record di Michael Schumacher, il travaso di bile è assicurato

di Diletta Colombo Diletta Colombo

La Mercedes è destinata ad essere odiata. È antipatica come la compagna di banco che si lamenta di non aver studiato, ma prende sempre il massimo dei voti. Spocchiosa come l’amica magrissima che sbuffa perché si sente grassa. E il motivo è presto detto: non sbaglia mai un colpo. Anzi, nel pieno di un dominio schiacciante si prende il tempo per lavorare all’unico suo punto debole, la power unit. 

Chi la sa lunga parla, nel corso di due anni, di prove interminabili al banco, alla ricerca di un’affidabilità non facile da trovare. Quando si punta al top della prestazione, è normale avere problemi di gioventù. Ma a Brixworth, dove nascono le power unit di casa Mercedes, si sono presi il lusso di non portare in pista questa novità fino al momento in cui è diventata così perfetta da fare il paio con il resto del pacchetto.

E, ironia della sorte, il compromesso arriva nella stagione in cui la Ferrari sprofonda nel baratro, con una monoposto, la tanto vituperata SF1000, pensata per un motore che non gli è più concesso utilizzare, cui si aggiungono lacune di telaio. Ma la Mercedes è anche il compagnuccio di classe insopportabile, quello che alza puntualmente la mano alla domanda della prof, visto che conosce sempre la risposta.

Perché i tecnici della Mercedes, non paghi del loro successo, setacciano il regolamento tecnico alla ricerca di zone grigie da sfruttare. E mentre gli altri team si scervellano per raggiungerli, loro, con teutonica efficienza, ti tirano fuori robe ai confini della realtà come il DAS, con il quale, tra i vari vantaggi, mandano in temperatura le gomme anche quando le condizioni della pista mettono in difficoltà chiunque. Tutti, ma non loro, ovviamente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: 19 Lug 2020 alle ore 8:33 PDT

Vedi anche

Ma se nemmeno Red Bull può competere con Mercedes, questo che mondiale sarà?

E così Hamilton fa il tempo nelle libere in Ungheria con le hard, causando travasi di bile alla concorrenza, che ci prova pure a fare reclami. Ma in Mercedes sono furbi come dei volponi, e alla fine la sfangano sempre. Il DAS è illegale? Non per questa stagione, e sono dolori per gli altri, perché ci vuole tempo - e denaro - per sviluppare un sistema analogo, e non ne vale la pena, visto che tra qualche mese non sarà più sfruttabile. E loro intanto godono come dei ricci.

Ma, peggio di ogni altra cosa, il pupillo della Mercedes, Lewis Hamilton, è pronto a prendersi i record di Michael Schumacher. È lesa maestà nei confronti del Kaiser, inaccettabile per chi ama la Ferrari, vive per la Rossa. L’eroe dei sette titoli mondiali, di un’epoca di successi sempre più lontana, non può essere battuto dalla corazzata tedesca e dall’odiatissimo Hamilton, il secchionazzo della Mercedes, che arriva svogliato ad inizio anno e fa illudere di essere fuori forma, per poi darle di santa ragione a tutti, sempre.

Mentre il Cavallino annaspa, la rabbia ribolle. Non potrebbe essere altrimenti: e allora si scatena una guerra fredda fatta di sospetti, dichiarazioni al vetriolo e possibili complotti. Trame degne di una telenovela, in cui la Mercedes è la supercattiva che le prova tutte, tesse tele in cui le rivali si invischiano, fa incazzare. E, come nelle migliori soap opera sudamericane, arriva pure l’assurdo: il clone Racing Point RP20, spiccicato alla Mercedes W10 del 2019. Ma davanti c’è sempre lei, l’odiosa, perfetta, spocchiosa, teutonica Mercedes. E agli altri restano solo le briciole.

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes Benz

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa ha Marquez, quando e come tornerà? Lo abbiamo chiesto al chirurgo di Higuain

di Emanuele Pieroni

Cosa ha Marquez, quando e come tornerà? Lo abbiamo chiesto al chirurgo di Higuain
Next Next

Cosa ha Marquez, quando e come tornerà? Lo abbiamo chiesto al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy