image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uccio, una vita al fianco di Vale,
si racconta: "Con lui
rifarei una cosa sola: tutto”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 novembre 2021

Uccio, una vita al fianco di Vale, si racconta: "Con lui rifarei una cosa sola: tutto”
Il compagno di tutta una vita ha raccontato un Valentino Rossi inedito, tra ricordi da bambini quando facevano arrabbiare Graziano Rossi rubandogli la moto da cross, alla scoperta della partecipazione del primo mondiale, fino alla differenza tra l’amico e il campione, che per Uccio non c’è mai stata

di Redazione MOW Redazione MOW

Alessio “Uccio” Salucci, amico e compagno di avventura in MotoGP di Valentino Rossi, in vista dell’ultima gara di Valencia si è raccontato al Corriere dello sport. E nell’intervista, sono emersi tanti ricordi e il forte legame che ha legato i due fin da quando erano bambini. ”Siamo nati così, bagarroni, racing” ha premesso. Da una vita accompagna il campione di MotoGP in tutto il mondo e ora che questa lunga e fantastica sta per finire è ancora al suo fianco: “Rifarei tutto. A cominciare dai 16 anni, quando prendevamo lo scooter. Il bello era andare a ballare, non eravamo gente da discoteca, la cosa divertente era il tragitto Tavullia-Riccione”. E poi i ricordi da bambini, quando facevano arrabbiare “il Grazia”, Graziano Rossi, papà di Valentino: “Avevamo cinque-sei anni e la casa di Graziano era il nostro parco giochi. Avevamo quei biroccini, quelle motorette di bimbi, e noi sgasavamo tutto il giorno col Grazia che era il nostro guru. Succedeva sempre qualcosa”. Qualcosa che, però, non sempre piaceva al papà di Rossi: “Il Grazia aveva un 85 da cross, lo teneva chiuso in garage, non voleva che lo usassimo. Un giorno, mentre lui non c’era, riuscimmo a farlo partire. Succede così: Vale lo mette in moto, fa un giro intorno a casa, uuuuaaa, che roba. Esaltatissimi. Poi tocca a me. Faccio il giro, sbuco dall’angolo e mi vedo una Volvo bianca arrivare: è il Grazia”. Cosa succede? Chiede il giornalista.  “Ci ha fatto un culo quadrato – ha spiegato Uccio -. Ce lo ricordiamo ancora. Mi disse: Lo sapevo che lui era uno stupido, ma te pensavo di meno”.

20211112 130127360 1264

E poi ancora la prima gara nel 1993, Magione: “La prima vera, con le moto grandi. Vale cadde due volte. Il Grazia disse: ‘Meglio se andiamo a casa’. C’erano stati attimi di tensione sportiva. Ma all’Europeo, per esempio, Vale faceva paura. Un’altra gara che ricordo è nel 1995. Lì ho pensato: ‘Oh, qui gli tocca davvero fare il pilota’. Aveva 15 anni, nel Cev c’erano piloti importanti, e lui gli andava dietro, andava forte”. Quando ha scoperto che l’amico avrebbe fatto il mondiale? “Nel 1995, a ottobre. Graziano stava lavorando duro per creare questa situazione l’anno dopo. L’aveva detto a Vale, e Vale a me: ‘Faccio il mondiale’. Un sogno, una roba incredibile. Ho ancora i brividi se ci penso. Noi eravamo ragazzi, il mondiale lo vedevi come qualcosa di lontano, enorme”. Poi nel 1996 il grande salto: “Che anno, fantastico. Al mio babbo dissi: ‘Vado con Vale in Malesia e Giappone’. Dov’è che vai te? Mi fa. Te vai a lavorare a Pesaro, te lo dico io”. Non è andata così, infatti arrivano anche i primi podi. Il primo in Austria, in particolare, Uccio lo ricorda con affetto: “Ci eravamo ubriacati con l’anice, avevamo bevuto due bicchieri. Eravamo le persone più felici del mondo. Era già un momento che intorno a Vale ronzavano un sacco di persone”. Quelle giuste? viene sollecitato: “Penso di sì. Abbiamo fatto un bel percorso sportivo. Anche con i team. Mi viene in mente Pernat. Adesso lo prendo in giro: ‘Ti vanti di aver lanciato Vale ma non hai fatto una gran fatica’. Grazie a lui e all’Aprilia Vale ebbe un contratto importante nel 1997, che comprendeva anche un passaggio in 150. Sono stati bravi. Lui credo li abbia ripagati”. Infine, ha spiegato che per lui, l’amico e il campione, sono sempre stati la stessa cosa: “Non ho mai fatto differenze, anche alle gare è sempre stato Vale amico, lo tratto sempre in maniera simile. A casa parliamo di dove andare a mangiare, alle gare che gomma mettere. Ma l’atteggiamento non cambia”.

More

L’idea di Bagnaia a cui sta pensando tutto il paddock: fare l’ultimo giro con Valentino. Ecco come

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

L’idea di Bagnaia a cui sta pensando tutto il paddock: fare l’ultimo giro con Valentino. Ecco come

La cabala di Valentino: dalla maledizione del 9 alla somma magica dell’addio, dove tutto fa 46

MotoGp

La cabala di Valentino: dalla maledizione del 9 alla somma magica dell’addio, dove tutto fa 46

Tag

  • Alessio Saluzzi
  • Uccio Saluzzi
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Interlagos ogni cosa è per Senna: tutti gli omaggi dei piloti nella terra di Ayrton

di Giulia Toninelli

A Interlagos ogni cosa è per Senna: tutti gli omaggi dei piloti nella terra di Ayrton
Next Next

A Interlagos ogni cosa è per Senna: tutti gli omaggi dei piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy