image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un altro Leclerc in Ferrari? La risposta sui social di Charles fa sognare i fans

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 ottobre 2022

Un altro Leclerc in Ferrari? La risposta sui social di Charles fa sognare i fans
Una domanda lanciata sui social da Sky Sport F1 ha scatenato i followers, tra cui il diretto interessato che se n'è uscito con un commento a sorpresa

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non tutti lo sanno, ma Charles Leclerc ha un fratello, Arthur, che fa il pilota a sua volta.

Nei giorni scorsi è stato il suo compleanno e il ferrarista gli ha fatto gli auguri via social postando una foto insieme, da bambini. Sky Sport F1 ne ha subito approfittato per lanciare un sondaggio: "Vi piacerebbe vederli correre insieme in futuro?".

Tra i tanti che hanno risposto positivamente c'è stato lo stesso Charles che con un sì ha alimentato il dibattito sul futuro del più giovane Arthur, che bel 2020 è entrato nella Ferrari Driver Academy e quest'anno ha conquistato il titolo nella Formula Regional Asia.

20221015 115624860 4704

L'ipotesi di un altro Leclerc in Ferrari non è quindi così impraticabile e tanto vale analizzare gli ultimi suoi anni in pista.

Nel 2020 entra nella Ferrari Driver Academy e partecipa al campionato di Formula 3 europea regionale con il team Prema Racing. Nel primo weekend a Misano vince gara 2 e arriva secondo in gara 3. Al Circuito Paul Ricard riesce a vincere due gare davanti a Gianluca Petecof. Mentre sul circuito del Mugello riesce a vincere tutte le tre gare, arrivando a sei vittorie stagionali. Oltre le sei vittorie conquista quindici podi che lo portano al secondo posto in campionato dietro al suo compagno di team Petecof.

Nel 2022 viene ingaggiato dal team Mumbai Falcons insieme a Sebastian Montoya, Dino Beganovic e Oliver Bearman per correre nella Formula Regional Asia. Leclerc si dimostra molto competitivo, nel primo round sale sul podio in due occasioni su tre, mentre la prima vittoria arriva nella seconda gara di Dubai. Il monegasco conquista altre due vittorie sullo stesso circuito, grazie la vittoria sul Circuito di Yas Marina si laurea campione con due gare d'anticipo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport F1 (@skysportf1)

More

Perché le prove libere di Austin saranno da guardare con grande attenzione

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Perché le prove libere di Austin saranno da guardare con grande attenzione

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché le prove libere di Austin saranno da guardare con grande attenzione

di Andrea Gussoni

Perché le prove libere di Austin saranno da guardare con grande attenzione
Next Next

Perché le prove libere di Austin saranno da guardare con grande...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy