image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 ottobre 2022

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari
Il pilota spagnolo si è lasciato andare mente volge al termine un'altra stagione in cui in pista alla fine si è raccolto meno di quanto sognato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Tempo di bilanci di fine stagione, anche se il mondiale non è finito, per Carlos Sainz, che dalle pagine di As si è tolto qualche sassolino dalla scarpa.

A partire dal suo ruolo: "Posso capire che dopo le prime gare Charles fosse chiaramente un passo avanti sia in qualifica che in gara ma a metà stagione sono migliorato molto. Ho iniziato a lottare di più, e in un certo senso è stato frustrante, perché quando sono entrato in lotta sembrava che alcuni non mi volessero. Mi hanno criticato perché non c’ero, e quando ho iniziato a esserci, alcuni si sono chiesti cosa facessi davanti".

"È stato frustrante, soprattutto a livello mediatico. Prima sono stato criticato e poi quando ho iniziato ad avere il passo per stare davanti non andava bene neanche quello. Avete visto che non presto molta attenzione a ciò che viene detto là fuori”.

Carlos Sainz
Carlos Sainz

I problemi di convivenza con Leclerc non sono tali second Sainz: "Anche Binotto e la squadra riconoscono che è una virtù, che è uno dei nostri punti di forza, ma è chiaro che una parte delle persone che seguono la Ferrari non voleva o non vuole che ci siano due piloti dello stesso livello. Forse è una questione che riguarda altri, perché io sono convinto che la cosa migliore per la squadra sia che noi due siamo il più vicino possibile l’uno all’altro".

"Sono in F1 da molti anni e so più o meno come funziona questo sport. Ho avuto anni molto buoni, inizi pessimi, finali buoni, inizi buoni, finali pessimi. So che, più o meno, alla fine l’importante è la testa. Essere calmi, avere fiducia in se stessi, forse è uno dei miei punti di forza. La casa può cadermi addosso e io continuerò ad essere positivo e a cercare di continuare ad avere buoni risultati senza che questo mi influenzi troppo. So che ho delle cose da migliorare come pilota, ma so anche che sono bravo, che sono in grado di farlo in qualsiasi gara”.

More

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Adesso Wolff alza la voce: il boss Mercedes minaccia la FIA per la questione budget cap

Tag

  • Carlos Sainz
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia, prima fila con Marc Marquez nello zaino: “Voglio avere pista libera, Phillip Island fa paura”

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia, prima fila con Marc Marquez nello zaino: “Voglio avere pista libera, Phillip Island fa paura”
Next Next

Pecco Bagnaia, prima fila con Marc Marquez nello zaino: “Voglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy