image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una Desmosedici col tocco di Valentino Rossi. Luca Marini: “Adesso è la migliore”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 luglio 2022

Una Desmosedici col tocco di Valentino Rossi. Luca Marini: “Adesso è la migliore”
Il pilota della Mooney VR46 ha di gran lunga migliorato i suoi risultati rispetto all’anno da esordiente, anche se sul podio, almeno fino ad ora, c’è salito il suo compagno di squadra. Le loro Desmosedici sono diverse e Luca Marini ha ammesso: “Ci ho messo un po’ a capire la 2022, adesso è diverso anche grazie a Valentino”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“La mia attuale Ducati è la moto migliore “ – Lo ha detto Luca Marini, intervistato da As in occasione del World Ducati Week. Il pilota di Tavullia non ha specificato, però, se il giudizio riguarda le sue sensazioni o tutte le Desmosedici del paddock, ma sembra chiaro che è della sua “numero 10” che sta parlando. “E' estremamente solida e l'esperienza di guida è molto buona  - ha aggiunto - Ogni giro con questa moto in MotoGP è come un sogno per me . È incredibile che io possa guidare una Ducati, amo questa sensazione”. Una vera e propria dichiarazione d’amore, anche se tra la Desmosedici 2022 e Luca Marini non è stato un colpo di fulmine. Anzi, i due ci hanno messo un po’ a conoscersi e a imparare ad amarsi, con Marini che ammette: “Il feeling non è stato immediato”.

Un po’ perchè all’inizio la Desmosedici 2022 ha dato qualche grana a tutti e un po’ perché Luca Marini non è un amante dell’azzardo e preferisce risolvere i problemi mettendosi lì a studiare dettaglio su dettaglio, anche a costo di metterci più degli altri. “E’ bello avvicinarsi passo passo ai migliori piloti – ha aggiunto il Maro -   Se le mie sensazioni sulla moto sono buone, allora posso anche ottenere i risultati che ho in mente. Mi dà sicurezza lavorare ancora di più ogni giorno, anche con la mia squadra. Posso colmare il divario sempre di più. Il mio obiettivo è ottenere risultati migliori gara dopo gara ”.

Una grossa mano in questo senso gliela sta dando un certo Valentino Rossi. Uno che con la Desmosedici non ha avuto un gran bel rapporto, ma erano altre corse e altri tempi e che adesso, invece, riconosce che la moto di Borgo Panigale è la migliore del mazzo. Con Luca Marini che, quasi rispondendo a chi sostiene che il Dottore non sia così interessato alle questioni del suo team, racconta: “Si mette lì a studiare i dettagli, a rivedere le gare e capire le reazioni della moto. Valentino ci aiuta tantissimo e ha la capacità di capire in un istante come funziona la moto e come lavora il pilota sul prototipo. Ci aiuta con molti commenti e consigli . E’ anche grazie a lui se ora mi trovo così bene con la mia Desmosedici”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

More

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Attenzione: c’è Jorge Lorenzo in pista, guida una Ducati e se la gioca con Pirro!

Come un cavallo di Troia: Alex è la strada per Marc Marquez. Tardozzi non smentisce

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Come un cavallo di Troia: Alex è la strada per Marc Marquez. Tardozzi non smentisce

Tag

  • Classifica
  • Ducati
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Piloti
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Mi prenderete per pazzo, ma…”: Leclerc torna a parlare dopo il disastro in Francia

di Andrea Gussoni

“Mi prenderete per pazzo, ma…”: Leclerc torna a parlare dopo il disastro in Francia
Next Next

“Mi prenderete per pazzo, ma…”: Leclerc torna a parlare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy