image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Una NASCAR alla 24H di Le Mans? Ecco il progetto "Garage56"

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

7 febbraio 2023

Una NASCAR alla 24H di Le Mans? Ecco il progetto "Garage56"
Con al volante Jenson Button, Jimmie Johnson e Mike Rockenfeller la Chevrolet Camaro di Hendrick Motorsports nel Garage56 sarà al via dell'iconica 24 ore sul circuito de La Sarthe come "special entry"

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Dopo quasi mezzo secolo dall'impresa di Bill France Sr. di portare delle stock car a Le Mans, è stata annunciata la partecipazione di Hendrick Motorsports alla prestigiosa 24H, che vedrà ben 63 vetture al via in occasione del suo centenario. Jenson Button, Jimmie Johnson e Mike Rockenfeller gareggeranno con una Chevrolet Camaro ZL1 Gen7 NASCAR modificata appositamente per resistere a tutte le condizioni che potrebbe trovare in una gara endurance.

L'invito è arrivato direttamente dall'Automobile Club de l'Ouest, infatti la vettura sarà schierata come entrata speciale nel Garage 56, quello riservato alle vetture innovative e particolari che ogni anno vengono scelte dall'organizzazione transalpina.

20230205 211602415 9533
Garage56

La Vettura

Hendrick Motorsports, un team già conosciuto e pluricampione in NASCAR, schiererà in griglia una Chevrolet Camaro della nuova generazione, con alcune modifiche per renderla più facilmente gestibile durante le ventiquattro ore di gara, come l'aggiunta di fari, air jack e parti per rendere l'aerodinamica più simile a quella delle vetture da pista.

Il team avrà il supporto di Chevrolet e di Bosch, mentre gli pneumatici verranno forniti da Goodyear. "Partecipare all'evento del motorsport per eccellenza rappresentando la NASCAR e la Chevrolet è un vero privilegio." ha dichiarato Rick Hendrick, il proprietario del team americano.

20230205 211610993 3813
Garage56

I piloti

Durante il weekend della 24H di Daytona, Garage56 ha tenuto una conferenza stampa insieme al comitato IMSA e WEC per annunciare ufficialmente la partecipazione a Le Mans, cogliendo l'occasione per presentare anche la lineup di piloti che avranno l'opportunità di rappresentare il progetto.

Mike Rockenfeller, vincitore della 24H di Le Mans del 2010 e campione del DTM nel 2013 ha seguito lo sviluppo della macchina fin dagli albori, data la sua esperienza con le vetture a ruote coperte, sarà affiancato dal sette volte campione NASCAR Jimmie Johnson. La loro partecipazione era già stata ipotizzata, in quanto entrambi già hanno lavorato a stretto contatto con il progetto, mentre è stata una sorpresa l'annuncio di Jenson Button, campione di Formula 1 nel 2009 con la Brawn GP. "Dopo la F1 ho continuato a cercare sfide, perché mi sono sempre visto come pilota da corsa. Andare a Le Mans con questa vettura mi entusiasma moltissimo e non vedo l'ora di lavorare con il team." racconta Button.

I tre sono scesi in pista per un test di due giorni a Daytona, dove hanno avuto l'occasione di fare molti passi avanti: per loro la 24H di Le Mans sarà doppiamente una sfida, in quanto la Chevrolet Camaro NASCAR non è una vettura nata principalmente per le gare di durata e nonostante le modifiche sarà comunque faticoso. "La vettura è certamente diversa dalle tipiche NASCAR, è a metà con un prototipo. Sarà una grande sfida, ma ci tengo a portare il vero valore delle corse americane a La Sarthe" dice Jimmy Johnson, che ha sempre sognato l'iconica 24H.

Il team scenderà ancora in pista per ulteriori test prima della grande prova sul circuito francese, il 10 giugno 2023, quando il semaforo si spegnerà a Le Mans. Il centenario della 24H sembra sempre più entusiasmante, ricordiamo che sarà la prima edizione con le nuove Hypercar, e l'aggiunta di questa entrata speciale renderà la sfida ancora più emozionante.

More

Chi è Lena Buhler, la prima pilota selezionata per la F1 Academy

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Chi è Lena Buhler, la prima pilota selezionata per la F1 Academy

Dani Pedrosa vuole fuoco dalle tribune per il ritorno in MotoGP: “Se non riuscite a venire, guardatemi in TV”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Motorsport

Dani Pedrosa vuole fuoco dalle tribune per il ritorno in MotoGP: “Se non riuscite a venire, guardatemi in TV”

L’assurda “mossa Chastain” bandita dalla NASCAR: le motivazioni della scelta

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

L’assurda “mossa Chastain” bandita dalla NASCAR: le motivazioni della scelta

Tag

  • 24 Ore di Le Mans
  • Motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco chi è l'ex pilota della MotoGP ricercato dalla polizia e finito nei guai per un furgone

Ecco chi è l'ex pilota della MotoGP ricercato dalla polizia e finito nei guai per un furgone
Next Next

Ecco chi è l'ex pilota della MotoGP ricercato dalla polizia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy