image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’assurda “mossa Chastain” bandita dalla NASCAR: le motivazioni della scelta

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

3 febbraio 2023

L’assurda “mossa Chastain” bandita dalla NASCAR: le motivazioni della scelta
Nel 2022 Ross Chastain era riuscito in una spericolata manovra per recuperare posizioni all’ultimo giro. Una mossa “da videogioco”, l’aveva definita lasciando di sasso anche campioni di F1 come Fernando Aloso e Daniel Ricciardo. Ma la NASCAR è stata inflessibile: d’ora in poi nel regolamento sarà vietata per motivi di sicurezza

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La NASCAR ha detto mai più: la manovra ideata da Ross Chastain, che ne ha sfoggiato tutta la pericolosità il 30 ottobre scorso sulla pista di Martinsville, è ufficialmente bandita per sempre. In quella giornata il pilota della Florida firmò una delle più gare del motorsport del 2022, ma all’ultimo giro si inventò una mossa che lo portò a schiantarsi volutamente contro il muro esterno del Martinsville Speedway, così da prendere velocità e conquistare la preziosa distanza indispensabile per l’accesso alla finale che si sarebbe disputata una settimana dopo, a Phoenix. Pesi massimi della Formula 1 come Fernando Alonso, Daniel Ricciardo e Pierre Gasly la chiamarono la “mossa dell’anno”, perché in effetti lasciò tutti, spettatori e addetti ai lavori, di stucco. Lui stesso l’ha definita “da videogioco”, ma in quel caso l’intemerata riuscì.

Ross Chastain

Un terzo nomignolo si aggiunse subito dopo: “Hail Melon”, dal soprannome di Chastain, famoso negli Stati Uniti per il rito di fare a pezzi sulla pista un cocomero (melon) dopo ogni vittoria. Il 30enne di Alva, infatti, è stato in passato un agricoltore, specializzandosi nella coltivazione di angurie nell’azienda di famiglia quando era ragazzino. Cocomeri a parte, per Chastain i tempi della guida spericolata sono finiti: la NASCAR ha decretato il divieto di avventatezze simili per motivi, naturalmente, di sicurezza, includendoli espressamente nel regolamento. Chiunque dovesse imitarlo sarà sanzionato a fine gara. In realtà, lo stesso pilota aveva subito fatto presente che non avrebbe ripetuto l’assurda manovra che poteva costargli cara: “Non so perché abbia funzionato, ma non ho l’idea di farlo di nuovo, perché non è stato piacevole“.

More

Alberto Naska perde l’EuroNASCAR all’ultimo GP: “Mi è andata bene con le moto nel 2019, quest’anno no"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L'EuroNaska

Alberto Naska perde l’EuroNASCAR all’ultimo GP: “Mi è andata bene con le moto nel 2019, quest’anno no"

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
Next Next

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy