image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi spiega come è il Mugello ai piloti della Formula 1. E su Ferrari e LeClerc dice che...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 settembre 2020

Valentino Rossi spiega come è il Mugello ai piloti della Formula 1. E su Ferrari e LeClerc dice che...
Nello speciale di Sky sulla Formula1, Valentino Rossi ha risposto alle domande dei piloti di F1 sul Mugello, pista nuova per loro, ma di cui Vale è un grande esperto: “Si gioca tutto nelle Arrabbiate”. E poi: la nostalgia delle vecchie Formula Uno e dichiarazioni sul momento duro della Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

“Vincere a Monza dev’essere per un pilota di Formula1 come vincere al Mugello per un pilota di moto. Io la prima volta ho fallito, ma poi ci sono riuscito tante volte” – Valentino Rossi ai microfoni di Sky ha parlato di Formula 1, ma anche di MotoGP e motorsport in genere, ripercorrendo la sua carriera e analizzando questa doppia vigilia del Gran Premio di F1 al Mugello e di quello di motociclismo a Misano, che lo vedrà protagonista. Tanto da non nascondersi: “Sono fiducioso e punto al podio” – ha detto. Di solito è molto più diplomatico e non si sbilancia più di tanto, ma per il GP di casa il nove volte campione del mondo sembra aver deciso di fare uno strappo: “Anche sul casco che Aldo Drudi mi sta preparando e che svelerò domani: questa volta forse ho esagerato – ha scherzato, stuzzicando la curiosità dei più curiosi – Quanto alla gara, lo scorso anno su questa pista le Yamaha sono andate bene. Ha caratteristiche che si sposano con quelle della moto, senza rettilinei troppo lunghi. Possiamo fare bene”. E magari, appunto, arrivare sul podio, con l’emozione di ritrovare anche un po’ di pubblico: “Quest’anno la solita invasione di Misano non potrà essere fatta per ovvie ragioni – ha detto Valentino Rossi – ma sarà bello lo stesso ritrovare gli appassionati sugli spalti”. Tra questi, però, non ci saranno i piloti di Formula1, proprio a causa del concomitante Gran Premio al Mugello, ma, riferendosi in particolare a Ricciardo, il nove volte campione del mondo ha aggiunto: “E’ bellissimo pensare che alcuni dei giovani piloti della F1 siano miei tifosi, cresciuti guardando le mie gare”.

Lui, d’altra parte, fa lo stesso con loro: “Ho visto il GP di Monza, Hamilton aveva praticamente vinto, ma poi quel problema ai box lo ha messo fuori dai giochi e la gara è diventata avvincente. Bravissimo Gasly a non sbagliare mai nonostante Saintz incalzasse. La scuderia, poi, è di fatto la stessa di Vettel nel 2008 ed è di Faenza, quindi doppiamente bella la sua vittoria”. Ed è stato proprio Pierre Gasly a porgere la prima domanda a Valentino Rossi: le Arrabbiate del Mugello sono più difficili da fare in auto o in moto?

“Io l’ho fatta con la Ferrari due volte ed è stato bellissimo. È li che si fa il tempo – ha risposto il campione di Tavullia - Si usciva dall’arrabbiata due a 260 chilometri all’ora, molto più forte della MotoGP. L’uscita è cieca, quindi è un posto da pelo, si divertiranno. Per quanto mi riguarda con la Ferrari ero andato abbastanza veloce, però la strada era lunga per andare veloce come i piloti veri. Una esperienza indimenticabile. È andata bene così, rimanere con le moto, altrimenti sarebbe stata dura. Andare con la Formula1 è davvero complicato. Con la macchina di base è più facile, perché tutti ci vanno, siamo abituati dalla patente in poi. Ma la Formula1 è estrema. Le prestazioni sono al limite, anche del corpo. Succede tutto molto in fretta, sei sballonzolato ovunque, in frenata è difficile tenere la testa dritta e guardare avanti, sei seduto per terra e non vedi niente. Sei più sicuro, ma per portarla al limite è veramente tosta. Siamo sullo stesso livello di difficoltà e di emozione con la MotoGP. Ho provato di recente anche la Mercedes di Hamilton, è stato molto bello, ma oggettivamente le macchine di prima erano più difficili”. Immancabile anche la battuta a Lando Norris, “accusato” di aver dato il cattivo esempio a Celestino Vietti che poi sul podio si è spaccato una mano facendo letteralmente esplodere la bottiglia di prosecco.

Su Leclerc, una nota di solidarietà: “È frustrante per Leclerc vincere a Monza l’anno scorso e poi non riuscire a entrare in Q3 quest’anno. Deve essere molto brutto per lui”. 

Vedi anche

La responsabilità sociale di Valentino Rossi

Vedi anche

Il video: Mattia Pasini (col T-Max) apre simbolicamente i cancelli di Misano e azzarda un pronostico

Tag

  • Formula 1
  • Misano
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

20 anni fa le lacrime di Schumi per Senna: il video di Monza ci fa ancora emozionare

di Giulia Toninelli

20 anni fa le lacrime di Schumi per Senna: il video di Monza ci fa ancora emozionare
Next Next

20 anni fa le lacrime di Schumi per Senna: il video di Monza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy