image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: "Il ritiro?
Mi sono svegliato da un bel sogno, ma anche da un incubo..."

  • di Alberto Capra Alberto Capra

17 settembre 2021

Valentino Rossi: "Il ritiro? Mi sono svegliato da un bel sogno, ma anche da un incubo..."
"È stato un po' come se, per la prima volta, fossi riuscito a fare un passo indietro, a uscire dalla 'bolla'". Alla vigilia del GP di casa, Valentino Rossi parla del suo ritiro ai microfoni di Guido Meda, in un'intervista priva di filtri. La prima volta in cui ha pensato di smettere ("Mugello 2019"), il rapporto di amore-odio con la pressione ("non stai bene, però ti piace"), il futuro sulle quattro ruote (sarà Endurance, con auto GT) e l'ammissione, senza concedersi alcuna attenuante: "avrei voluto continuare, però non sono abbastanza competitivo"

di Alberto Capra Alberto Capra

Vincere, vincere, vincere. Allenarsi, capire come migliorare la moto, come ottenere il massimo da quello che sì ha e come avere quello che manca. La vita di un pilota, di uno sportivo di professione, è fatta di questi pensieri. E questi pensieri sono tanto più presenti nella testa di uno sportivo, quanto più quello sport - ma anche la semplice competizione - rappresentano un'ossessione. Un approccio classico, per molti di quei personaggi che, ognuno nella propria disciplina, sono stati in grado di scrivere la storia. Michael Jordan fra tutti, ma anche Cristiano Ronaldo o... Valentino Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

"È come se mi fossi svegliato da un bel sogno, però probabilmente anche da un incubo...", ha detto a Guido Meda, ai microfoni di Sky Sport, "Non lo so [ride], però... è come se sei talmente dentro alla situazione... e cercare di fare bene e cercare di vincere le gare è talmente importante per la tua vita in generale, che è come se sei in un universo parallelo. Il resto è pffff... un riempitivo".

La decisione di ritirarsi, quindi, come l'improvvisa presa di coscienza della vita che lo circonda, di cosa c'è al di fuori delle gare, dopo 20 anni fatti soltanto di quei pensieri, dopo un bel sogno come dice lui, ma anche di quello che, per certi versi, con la testa di un quarantenne, può sembrare anche un incubo.

Un'idea, quella del ritiro, maturata davvero, per la prima volta, soltanto un paio di anni fa: "La prima volta in cui ho pensato di smettere, mi ricordo bene, è stato al Mugello 2019. Non nel senso 'devo smettere adesso'... la prima volta in cui ho pensato che a un certo punto avrei dovuto smettere! [ride] Poi è stato tutto un po' strano e questa cosa del Covid, secondo me, ha cambiato un po' tutto ed è stato un po' come se, per la prima volta fossi riuscito a fare un passo indietro... essere uscito dalla 'bolla', no? Essermi accorto che intorno c'era anche qualcos'altro. Io sono fortunato perché ho sempre avuto una vita normale, oltre a essere Valentino Rossi, il pilota della MotoGP... Sono stato coi miei amici a Tavullia, me la sono scelta e ho sempre lavorato per mantenerla. Non sono stato un pilota di quelli che anche quando è a casa è sempre un pilota e rompe il cazzo che vuole vincere sempre, sono stato anche normale fortunatamente ma sempre, anche d'inverno, dentro... lì dentro, dentro la bolla, capito? E a un certo punto.. bum! Mi è sembrato di fare un passo indietro".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Un'occasione, questa chiacchiera con Meda, per riflettere anche sul segreto della sua longevità. Come ottenerla? "Ti deve piacere molto [quello che fai]. Nel mio caso guidare la moto, ma anche lavorare nel week-end con il team. Ma ti deve piacere anche quella cosa di essere sempre sotto pressione, no? Perché anche quella è una cosa difficile. Ti deve piacere la vita che bisogna fare, per fare il pilota di MotoGP. Quindi stare sempre in giro, eccetera, eccetera. E poi dipende dal perché uno corre. Io ho sempre corso perché sono appassionato, mi piace guidare la moto, mi dà gusto e mi è sempre piaciuta la sensazione che ho provato dopo una bella gara, una bella vittoria. Quindi dopo quello ti motiva a dare il massimo". Che cos'è la pressione per Valentino Rossi? "È una sensazione in cui non stai bene, però ti piace. E se non ce l'hai per un po' ti manca. [...] È una cosa che ti rende molto nervoso, molto teso ma che ti permette di tirare fuori il massimo da te, comprese cose che non sai di avere".

Una sensazione a cui, evidentemente, Rossi non vuole proprio rinunciare se, come ha rivelato, la sua carriera di pilota non è destinata a terminare, ma solo a prendere altre forme. La strada delle quattro ruote è, infatti, ufficialmente confermata. Nel suo futuro c'è l'Endurance, per il momento con auto GT. I nodi da sciogliere rimangono quale categoria e con quale auto.

E a chi gli chiede se sia effettivamente sereno come sembra, dopo l'annuncio del suo ritiro, risponde: "Sono sereno. Mi dispiace di smettere con la MotoGP alla fine dell'anno. Avrei voluto continuare, però, non sono abbastanza competitivo. La cosa che mi dispiace di più è quella, ecco. Sarebbe stato bello essere un po' più veloci per l'ultimo anno della carriera. Però è così, bisogna cercare di dare il massimo fino alla fine, comunque, però, per il resto, penso che sia la scelta giusta, counque. È un sacco di tempo che sono qua, è stato bello [...] è stato lunghissimo, ha avuto diverse fasi, ognuna con le sue cose belle e le sue cose brutte, però è stata sempre una figata".

More

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]

Papà Sic parla dell’emozione di essere a Misano: “Per tanti motivi, ma soprattutto perché Marco non c’è più” [VIDEO]

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

MotoGP

Papà Sic parla dell’emozione di essere a Misano: “Per tanti motivi, ma soprattutto perché Marco non c’è più” [VIDEO]

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]

di Matteo Cassol

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]
Next Next

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy