image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi in
Smart Working da casa
per il Team VR46

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 ottobre 2020

Valentino Rossi in Smart Working da casa per il Team VR46
Valentino è in via di recupero, i sintomi del Covid-19 si stanno attenuando. Così, anche lui si è adattato al mondo dello smart working, confrontandosi da casa con Pablo Nieto e il Team VR46 su tutte le scelte intraprese per il GP di Aragon 2, in attesa del possibile rientro in pista a Valencia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Probabilmente questa verrà ricordata come la stagione più difficile di sempre per Valentino Rossi, anche rispetto ai tempi della Ducati: il Dottore è stato sempre veloce in pista, ma raramente è riuscito a concretizzare. La rottura del motore a Jerez e le tre cadute consecutive (Misano, Barcellona e Le Mans) evidentemente non erano abbastanza, Rossi ha dovuto saltare anche due gare a causa della positività al Covid-19. Quando la rabbia ha lasciato posto alla rassegnazione ed i sintomi hanno iniziato ad attenuarsi - è Maio Meregalli a confermarlo, dicendo che “La buona notizia è che Vale si sente meglio, non ha più i sintomi del Covid e spera che il tampone di lunedì sarà negativo così da permettergli di tornare in pista a Valencia” - Rossi si è rimesso al lavoro.

E lo ha fatto così, come ci ha abituati negli anni: adattandosi alla situazione e dando prova ancora una volta della grandissima passione che ha per questo sport. Perché se ti trovi in casa con tutti i sintomi di un virus letale non è scontato che tu riesca a concentrarti sulla MotoGP.

Ma è stato Pablo Nieto a raccontarlo a DAZN. Il Team Manager dello Sky Team VR46 ha, infatti, avuto modo di descrivere come Rossi stia mantenendo i contatti con la squadra anche a distanza: “Ogni volta che chiama ci aiuta molto, e siamo davvero fortunati ad averlo a disposizione perché essendo a casa ci chiama spesso. Quando vedi le gare da casa solitamente sembra tutto diverso, ma la verità è che ogni consiglio di Vale va ascoltato al cento per cento, perché lui ha un’esperienza pazzesca e aiuta moltissimo il Team”. Nieto ha spiegato bene il coinvolgimento di Valentino: “Gli dico com'è la situazione e lui mi risponde ‘ho capito, tutto chiaro’ e chiede un po’ di tutto: come sono andate le prove, che strategia hanno scelto i piloti per le gomme, cosa faremo in gara… è aggiornato su tutto. Domenica scorsa era sconvolto (per la doppia caduta di Marini e Bezzecchi, ndr) ma ha vissuto più volte una situazione simile e ci ha detto che dobbiamo continuare a spingere, perché mancano 100 punti e siamo lì a lottare per il titolo.”

Interrogato da Diario AS poi, Pablo Nieto ha raccontato anche delle condizioni di Vale: “Beh sai, è rinchiuso in casa. La settimana scorsa stava fisicamente peggio e quindi ha passato più tempo a letto, a riposare, ma ora che sta cominciando a stare meglio ma non può fare nulla è più difficile per lui rimanere a casa… così ci dà un gran da fare, ma per noi è molto positivo!”

Valentino quindi potrebbe essere in pista già per il GP di Valencia e, nel caso in cui dovesse saltare il primo, sarà sulla griglia di partenza per il secondo. Ciò che conta è vederlo correre a Portimao, la sua ultima gara da ufficiale Yamaha in una pista così spettacolare: sarà un momento speciale. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Marc Marquez in sella nel 2020? Puig: "È più probabile che continui la riabilitazione"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez in sella nel 2020? Puig: "È più probabile che continui la riabilitazione"

Pass the Mic: Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi si intervistano a vicenda!

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pass the Mic: Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi si intervistano a vicenda!

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

Tag

  • Coronavirus
  • Covid19
  • Pablo Nieto
  • Smart Working
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio

      di Flavio Marcelli

      A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio
    • Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

      di Umberto Mongiardini

      Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
    • Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

      di Andrea Muratore

      Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

    Next

    Marc Marquez in sella nel 2020? Puig: "È più probabile che continui la riabilitazione"

    di Cosimo Curatola

    Marc Marquez in sella nel 2020? Puig: "È più probabile che continui la riabilitazione"
    Next Next

    Marc Marquez in sella nel 2020? Puig: "È più probabile che...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy