image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez in sella nel 2020?
Puig: "È più probabile che continui la riabilitazione"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 ottobre 2020

Marc Marquez in sella nel 2020? Puig: "È più probabile che continui la riabilitazione"
Le indiscrezioni dei giorni scorsi sul fatto che Marc Marquez non tornerà in pista in questo 2020 erano state subito placate dall'entourage dello spagnolo, ma Alberto Puig sembra aver già fatto un nuovo passo indietro: “è più lento di quanto pensassimo, sta recuperando lentamente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il recupero di Marc Marquez è ancora troppo lento da permettergli di tornare in pista. Come vi avevamo anticipato in seguito al video che lo vedeva esultare per il sorpasso del fratello Alex su Joan Mir, Marc Marquez è ancora lontano da un recupero che gli permetta di tornare a correre le ultime gare della stagione. Una notizia che, nelle scorse ore, era stata in qualche maniera anticipata dagli spagnoli di Mundo Deportivo, da sempre vicini alla famiglia Marquez. La testata iberica aveva, infatti, avanzato l'ipotesi di un terzo intervento chirurgico per il campione di Cervera, salvo essere prontamente smentita da un comunicato ufficiale con cui HRC ha affermato di tenrci "a confermare che il recupero di Marc Marquez avanza come previsto. Si tratta di un recupero lungo e intenso ed il Team non è preoccupato”.

Ma che qualcosa non stia girando esattamente come HRC vuole far credere, qualcuno ha cominciato a supporlo dopo aver sentito in che maniera Alex Marquez ha risposto a una domanda sul recupero del fratello, nel corso della conferenza stampa piloti per il GP di Teruel: “Niente è cambiato - ha risposto fermamente Alex - ma non risponderò più ad altre domande su Marc”.

È così che DAZN Spagna ha cercato di capirci qualcosa in più, rivolgendosi direttamente ad Alberto Puig: “Beh, Marc è in via di guarigione, sta cercando di rimettersi in carreggiata - ha affermato l'ex pilota ora Team Manager di Honda HRC - Il recupero è più lento di quanto pensassimo, ma in linea generale l'idea è che ogni passo in avanti sia ben consolidato. La verità è che sta recuperando molto lentamente, ma migliora ogni giorno. A questo punto non c’è altro da dire… non sono mica un indovino! Ma pensiamo che una terza operazione non sarà necessaria". Vedremo Marc Marquez in sella prima della fine della stagione? A domanda diretta Puig ha risposto che è più probabile che “continui a recuperare poco a poco.”

Forse un terzo intervento chirurgico è scongiurato, ma allo stesso modo sembra molto difficile che Marc Marquez possa tornare in pista prima della fine del campionato. A rigor di logica l’otto volte iridato continuerà la sua lunga riabilitazione finché non sarà pronto a tornare, mentre un nuovo intervento potrebbe essere necessario soltanto nel caso in cui non fosse soddisfatto del recupero.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Stefan Bradl su Marc Marquez: “Probabile che non tornerà”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Stefan Bradl su Marc Marquez: “Probabile che non tornerà”

Alex Marquez è scocciato: "Dimenticatevi Marc Marquez"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez è scocciato: "Dimenticatevi Marc Marquez"

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

Tag

  • Alberto Puig
  • Alex Marquez
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

44 anni dopo il 24 ottobre è ancora il giorno di James Hunt

di Giulia Toninelli

44 anni dopo il 24 ottobre è ancora il giorno di James Hunt
Next Next

44 anni dopo il 24 ottobre è ancora il giorno di James Hunt...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy