image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: "Perché io e Lorenzo siamo come Hamilton e Rosberg"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 gennaio 2022

Valentino Rossi: "Perché io e Lorenzo siamo come Hamilton e Rosberg"
Rivalità che hanno fatto la storia recente del motorsport, quelle tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo in MotoGP e tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg in Formula 1. Storie che si incrociano e che il Dottore mette a confronto

di Redazione MOW Redazione MOW

Ci sono rivalità che sono destinate a segnare per sempre la storia dello sport. La Formula 1, su questi duelli iconici e indimenticabili, ha scritto le pagine più importanti del suo grande libro: da Niki Lauda e James Hunt a Alain Prost e Ayrton Senna, passando Michael Schumacher e Mika Hakkinen. Mentre nel 2021 si è sviluppata in pista una nuova sfida generazionale, quella tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, fino a pochi anni fa il rivale - e compagno di squadra - del britannico era un altro, un amico prima di un pilota da battere: Nico Rosberg. 

Quella tra il tedesco e l'inglese è una storia che segnato la Formula 1 degli ultimi anni, arrivando al suo culmine nel 2016 quando, tra i due compagni di casa Mercedes, le cose si ruppero definitivamente, con il titolo da campione del mondo vinto da Rosberg, ad Abu Dhabi, e seguito dal suo inaspettato ritiro a soli 30 anni. 

20220124 160123346 9689

Una storia che per certi versi ricorda quella vissuta, su due ruote, da Valentino Rossi e Jorge Lorenzo ai tempi del complicato rapporto in Yamaha, e che lo stesso Dottore rievoca nel corso di un'intervista  rilasciata a Graham Bensinger per la sua trasmissione In Depth With Graham Bensinger: "La rivalità tra me e Lorenzo è stata abbastanza simile a quella tra Hamilton e Rosberg. Loro erano più amici, perché avevano gareggiato insieme nei kart. Ma ci sono molte similitudini: due piloti-top, nella squadra migliore, con il mezzo migliore. Il problema è che lotti per lo stesso obiettivo. C’è un momento in cui le strade si incrociano. Non avere uno scontro è molto difficile. La parte peggiore si raggiunse a Barcellona, nel 2009, quando riuscii a batterlo all’ultima curva, nell’ultimo giro". 

Gli attriti però iniziarono prima, racconta il Dottore: "Anche nel team iniziarono ad esserci alcuni problemi, perché la mia parte festeggiò tantissimo per la vittoria, mentre l’altra era molto arrabbiata. Nel 2008 io mi ero arrabbiato con la squadra, perché vollero mettere insieme due piloti top. Io avevo riportato la squadra al successo dopo 20 anni e pensavo di meritare un pilota che fosse un po’ meno forte di me. Sentivo che la squadra spingeva più per Lorenzo, per quello decisi di cambiare. A inizio 2012 provai a tornare in Yamaha, ma loro mi dissero che non era possibile. Pensai di dovermi fermare poi per fortuna dopo tre-quattro mesi le cose cambiarono". 

20220124 160130689 2212

More

F1, il ritorno di Briatore si avvicina? Il pranzo con Fernando Alonso e le voci da Alpine

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

F1, il ritorno di Briatore si avvicina? Il pranzo con Fernando Alonso e le voci da Alpine

Andrea Dovizioso fa tanta fatica. Ramon Forcada: "Lui conosce benissimo il motivo"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Andrea Dovizioso fa tanta fatica. Ramon Forcada: "Lui conosce benissimo il motivo"

Verstappen lo ammette: “Hamilton è stato sfortunato”. E avverte: “Ormai ho vinto tutto, però…”

Formula 1

Verstappen lo ammette: “Hamilton è stato sfortunato”. E avverte: “Ormai ho vinto tutto, però…”

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Jorge Lorenzo
  • Jorge Lorenzo Valentino Rossi
  • Lewis Hamilton
  • nico rosberg
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso fa tanta fatica. Ramon Forcada: "Lui conosce benissimo il motivo"

di Redazione MOW

Andrea Dovizioso fa tanta fatica. Ramon Forcada: "Lui conosce benissimo il motivo"
Next Next

Andrea Dovizioso fa tanta fatica. Ramon Forcada: "Lui conosce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy