image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “Potevo ritirarmi dopo Ducati. Oggi devo ringraziare Biaggi, poi sono arrivati Stoner, Lorenzo e Marquez…”

1 dicembre 2021

Valentino Rossi: “Potevo ritirarmi dopo Ducati. Oggi devo ringraziare Biaggi, poi sono arrivati Stoner, Lorenzo e Marquez…”
Valentino Rossi torna a parlare della sua carriera e del futuro, mettendo in fila i suoi rivali da Max Biaggi a Marc Marquez: il primo, per il Dottore, è stata una benedizione

Lo sport, qualunque esso sia, è competizione. Una sfida con sé stessi ma anche con tutti gli altri, che diventano un motivo per migliorare ed un bersaglio in cui canalizzare tutto il proprio odio agonistico. Lo diceva Michael Jordan in The Last Dance (“Ad un certo punto è diventata una questione personale”) e lo ha ripetuto anche Valentino Rossi riferendosi ai suoi avversari. Quando arriva il ritiro però, succede più o meno per tutti, le cose cambiano: Valentino ha scambiato il casco con Casey Stoner e invitato Jorge Lorenzo al Ranch, una situazione impensabile fino a qualche anno fa.

Casey Stoner e Valentino Rossi

“Le rivalità - ha raccontato Rossi -  in tutti gli sport, inclusa la MotoGP, sono cose che non ti piacciono. Ma sono un aiuto fantastico quando si tratta di motivazione e di ottenere il massimo da te stesso. I rivali ti consentono di superare i tuoi limiti personali e di sfruttare tutte le riserve dentro di te che prima erano nascoste. Ho avuto grandi rivalità durante tutta la mia carriera, soprattutto nella prima parte, perché è lì che ho vinto la maggior parte delle lotte. Nella seconda parte della mia carriera ho perso la maggior parte delle gare, ma mi è comunque piaciuto correre".

Su tutti i rivali, Rossi mette sul gradino più alto del podio Max Biaggi: entrambi italiani ed entrambi famosi, ma agli antipodi in tutto il resto: "Sì, devo ringraziare Biaggi per quella rivalità. Eravamo due italiani, ed entrambi avevamo un grande seguito in Italia. Poi sono arrivati Stoner e Lorenzo, e infine Marquez. Ci sono stati molti nuovi avversari negli ultimi anni e questa competizione mi è sempre piaciuta. Ricorderò tutte queste rivalità come qualcosa di molto speciale nella mia vita".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Poi Valentino svela che avrebbe potuto lasciare le corse dopo il biennio difficile a Borgo Panigale, ma non rimpiange nulla: “Non voglio cambiare niente. Sono stato spesso vicino alla fine della mia carriera, ad esempio dopo i due anni Ducati 2011 e 2012. Allora dubitavo seriamente che avrei avuto abbastanza velocità e abbastanza forza per ricominciare da capo e poi ancora per lottare per le vittorie e i titoli mondiali. Ma poi da lì ho corso per altri dieci anni: quando ripenso a questi dieci anni, nel complesso si è rivelata una buona scelta".

Tornando ai programmi per il futuro poi, Rossi racconta ancora una volta che continuerà a fare il pilota in macchina, seguendo i ragazzi dell’Academy nel motomondiale e godendosi la paternità: “Voglio vivere bene ed essere felice. Sarò padre per la prima volta l'anno prossimo... Continuerò ad andare in pista, in futuro su quattro ruote. Inoltre, ogni tanto andrò a trovare i miei piloti alle gare di moto, mi occuperò di seguire le mie squadre nel mondiale. Ma non ho un sogno speciale. Il mio sogno era diventare un campione del mondo MotoGP e l'ho fatto. Quindi sono in pace con me stesso".

More

Pernat celebra Valentino, ma non fa sconti: “Ha preso decisioni umorali. E che cavolata nel 2015 con Marquez”

MotoGp

Pernat celebra Valentino, ma non fa sconti: “Ha preso decisioni umorali. E che cavolata nel 2015 con Marquez”

Razali senza freni: “Non avrei dovuto prendere Valentino Rossi, i giovani sono molto più veloci”

MotoGP

Razali senza freni: “Non avrei dovuto prendere Valentino Rossi, i giovani sono molto più veloci”

Valentino Rossi e il commovente post su Instagram: "Avevo paura dell'ultima gara e invece..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi e il commovente post su Instagram: "Avevo paura dell'ultima gara e invece..."

Tag

  • Max Biaggi
  • Casey Stoner
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giovinazzi, l'avventura in Formula E parte in salita: ecco che cosa non è andato nei test a Valencia

Giovinazzi, l'avventura in Formula E parte in salita: ecco che cosa non è andato nei test a Valencia
Next Next

Giovinazzi, l'avventura in Formula E parte in salita: ecco che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy