image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

28 gennaio 2022

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché
Il neo pilota Alfa Romeo torna sul tanto discusso ultimo Gran Premio della scorsa stagione di Formula 1 e rivela una questione spinosa

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Valtteri Bottas è ormai un ex pilota Mercedes a tutti gli effetti e per questo non ha più paura di parlare. Chiamato dal quotidiano finlandese Iltalehti a raccontare le sensazioni provate a Yas Marina, in una gara convulsa e pasticciata, che ha decretato Verstappen per la prima volta iridato di F1, il 32enne ha confidato: "Ad Abu Dhabi ho perso un sacco di soldi. Certi bonus sono legati al conseguimento di precisi risultati. Per fortuna non avevo ricevuto l’anticipo".

Nonostante la delusione dei mancati bonus di Abu Dhabi, che avrebbero consentito a Bottas un bell'addio dalla Mercedes, il finlandese è comunque consapevole della situazione agiata nella quale vive oggi, completamente divera rispetto al suo passato: "Non dimentico la situazione economica in cui versavo quando sono arrivato in F1". 

20220128 130204058 3430

Al finlandese, a cui Nicholas Latifi - responsabile dell'incidente chiave del Gran Premio di Abu Dhabi - e Lewis Hamilton, che ha perso il titolo contro Max Verstappen, devono quanto meno offrire una pizza, nel corso della stessa intervista fa venire a galla le situazioni più complicate vissute negli anni in Mercedes.  Nonostante però rapporti all’interno della scuderia tedesca non siano stati sempre idilliaci, per sancire la fine della collaborazione al finnico è stata regalata la W08 con cui debuttò nel 2017. "E’ stata una grande sorpresa - ha dichiarato - Purtroppo non so dove metterla, ma mi ha fatto veramente piacere essere festeggiato così calorosamente, con musica e fuochi d’artificio. Significa che abbiamo trascorso delle bellissime stagioni insieme". 

In realtà non tutto è rosa e fiori. Come noto, infatti, il #77 ha dovuto masticare parecchio amaronelle vesti di compagno di box del "gigante" Lewis Hamilton. "Nel 2016 mi sono chiesto perché Nico Rosberg si fosse ritirato. Ora lo capisco. Non è facile stare all’interno di un team in cui la politica è fondamentale", la stoccata conclusiva al boss Toto Wolff.

20220128 130209355 6012

More

“La Fia ha infranto le proprie regole. Una vergogna per tutto il nostro sport”: parola di… Hamilton

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

“La Fia ha infranto le proprie regole. Una vergogna per tutto il nostro sport”: parola di… Hamilton

Toto Wolff snobba Bottas: addio amaro per un maggiordomo già dimenticato

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Toto Wolff snobba Bottas: addio amaro per un maggiordomo già dimenticato

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante

Tag

  • Valtteri Bottas
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Anche in MotoGp c’è chi si ricorda del Giorno della Memoria: ecco cosa ha fatto Franco Morbidelli, non nuovo a iniziative impegnate (ma senza pesantezza)

di Matteo Cassol

Anche in MotoGp c’è chi si ricorda del Giorno della Memoria: ecco cosa ha fatto Franco Morbidelli, non nuovo a iniziative impegnate (ma senza pesantezza)
Next Next

Anche in MotoGp c’è chi si ricorda del Giorno della Memoria:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy