image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vanzini svela l'accordo mancato tra Hamilton e Ferrari: “Nel 2019 vicinissimi però Lewis voleva...”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 maggio 2022

Vanzini svela l'accordo mancato tra Hamilton e Ferrari: “Nel 2019 vicinissimi però Lewis voleva...”
La storia sarebbe potuta cambiare se tre anni fa la trattativa fosse andata in porto invece che saltare per un motivo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Lewis Hamilton, visto come sta andando il 2022, si starà mangiando le mani. Pensando che sarebbe potuto essere oggi in Ferrari.

Si è parlato tanto di questo possibile trasferimento di fantamercato, mai andato in porto, anche perchè l'inglese in Mercedes continuava a vincere. Lo ha ricordato anche Carlo Vanzini in una diretta su F1world.

"Hamilton e la Ferrari sono stati vicini due volte, nel 2017 e nel 2019. Hamilton ha chiesto 50 milioni e questo era forse il minore dei problemi. Però ha anche richiesto una serie di persone che voleva con lui a Maranello troppo lunga per poter essere soddisfatta. Tra l’altro quello era un momento particolare, perchè Ferrari aveva Vettel e non era semplice rinunciare a cuor leggere ad un quattro volte campione del mondo. Lewis ha scelto quindi di spostare a vita il progetto della Mercedes, e i risultati si son visti. Perchè io credo che, a piloti invertiti, almeno uno dei due mondiali tra il 2017 e il 2018 sarebbe finito a Maranello. A questo punto è molto complicato, probabilmente non lo vedremo mai, però non cambia nulla. Senna diceva che un grande pilota diventa tale o guidando per la Ferrari, o battendo la Ferrari. Sia Ayrton che Lewis hanno portato a termine la seconda opzione".

More

Kimi Raikkonen torna a correre... ma sul campo da calcio. Dove lo vedremo giocare

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Kimi Raikkonen torna a correre... ma sul campo da calcio. Dove lo vedremo giocare

Cambio shock in F1: un campione del mondo lascia e un altro prende il suo posto? Il mercato entra nel vivo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Cambio shock in F1: un campione del mondo lascia e un altro prende il suo posto? Il mercato entra nel vivo

Vettel scende in pista per Ucraina e Finlandia: “Dobbiamo fare il possibile contro Putin”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Vettel scende in pista per Ucraina e Finlandia: “Dobbiamo fare il possibile contro Putin”

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aleix Espargarò è ossessionato dal peso. A rimetterci è stata una telecamera

di Andrea Gussoni

Aleix Espargarò è ossessionato dal peso. A rimetterci è stata una telecamera
Next Next

Aleix Espargarò è ossessionato dal peso. A rimetterci è stata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy