image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vettel scende in pista per Ucraina e Finlandia: “Dobbiamo fare il possibile contro Putin”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 maggio 2022

Vettel scende in pista per Ucraina e Finlandia: “Dobbiamo fare il possibile contro Putin”
Il pilota tedesco, alle prese con un 2022 da dimenticare in Formula 1, ci concentra su problemi ben più gravi e importanti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

In pista non gliene va più bene una, così Sebastian Vettel si concentra su problemi ben più gravi e urgenti, per lui come per tutto il mondo. 

“Conosco tante persone finlandesi e la Finlandia è vicina alla Russia. In passato, inoltre, è stata in guerra con questo paese. Credo che abbia bisogno di protezione, quindi, perchè potrebbe essere in serio pericolo. Un altro problema è che non sai con chi hai a che fare. Si ci chiede se potevamo evitare questo conflitto", ha sottolineato il pilota tedesco, centrato da Schumacher nell'ultimo Gran Premio.

La guerra è un argomento che sta molto a cuore all'ex ferrarista: “Se avessimo visto i segnali, magari avremmo potuto evitare la guerra o perlomeno tentare di non arrivare a questo punto. Una cosa però non dobbiamo dimenticare; le persone stanno morendo e soffrendo. Non posso immaginare cosa significhi, ma so che è qualcosa di incredibilmente straziante. Per quanto mi riguarda io ho avuto la fortuna di crescere senza guerra”

“In Europa siamo fortunati perchè non abbiamo avuto grossi problemi negli ultimi anni e, quando inizi a viaggiare, capisci che siamo davvero in una situazione privilegiata rispetto agli altri. Credo, dunque, che dobbiamo aiutare l’Ucraina. Per quanto riguarda, invece, il dibattito sul fornire o no le armi all’Ucraina è stata una decisione difficile. Non sappiamo, infatti, se Putin potrà avere delle reazioni ma dobbiamo fare il possibile per aiutarli questo è sicuro".

More

A 82 anni su una monoposto di Formula 1: l’incredibile sfida che vedremo a Austin

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

A 82 anni su una monoposto di Formula 1: l’incredibile sfida che vedremo a Austin

L’immagine della verità: cos’è davvero successo a Leclerc a Monaco

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’immagine della verità: cos’è davvero successo a Leclerc a Monaco

Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi aveva capito tutto: Andrea Dovizioso ci va giù duro sulla Yamaha M1

di Andrea Gussoni

Valentino Rossi aveva capito tutto: Andrea Dovizioso ci va giù duro sulla Yamaha M1
Next Next

Valentino Rossi aveva capito tutto: Andrea Dovizioso ci va giù...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy