image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi aveva capito tutto: Andrea Dovizioso ci va giù duro sulla Yamaha M1

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 maggio 2022

Valentino Rossi aveva capito tutto: Andrea Dovizioso ci va giù duro sulla Yamaha M1
“Ogni volta che vado in pista sto sbattendo la testa contro il muro per cercare di modificare certe cose che non riesco a fare”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Andrea Dovizioso sta vivendo un 2022 da incubo. In tanti lo hanno criticato, ma se anche Darryn Binder, Franco Morbidelli e, fino all'anno scorso, Valentino Rossi hanno avuto difficoltà vuol dire che non è tutta colpa del pilota.

"Sono tornato in Yamaha perché, come ho già detto, ho fatto quella scelta in base a ciò che avevo visto nel 2012, anno in cui corsi con la M1. Sapevo che sarebbe stata un po' diversa, ma mi aspettavo che le caratteristiche principali sarebbero rimaste le stesse, perché il DNA e il grosso della moto è rimasta molto simile. Mi aspettavo però di trovare certe cose un po' diverse e come ho sempre pensato, indipendentemente dai risultati, Valentino ha sempre capito tanto dal punto di vista tecnico. Salendo sulla moto ho avuto conferma di tutto quello che diceva della Yamaha pur non essendo più il pilota più veloce. Diciamo che quando sei il primo in Yamaha e hai una certa età forse non sei più preso troppo in considerazione e giustamente, è normale, com'è successo l'anno scorso. Ma condivido le cose su cui Valentino si lamentava".

Non è tutto da buttare e non solo perchè Fabio Quartararo pur faticando è in vetta al mondiale: "Ci sono alcuni aspetti positivi della moto, ma ce ne sono altri che ti rendono la vita difficile e quindi posso solo confermare ciò che diceva Valentino e le difficoltà che aveva negli ultimi anni. Poi sicuramente si può andare forte, ma devi davvero guidare in modo particolare, devi fare quel tipo di linee. Fabio è subito andato forte e lui aveva già il tipo di guida che richiede questa moto".

More

L’amarezza del numero uno: “Parti male e sei fo**uto”. Fabio Quartararo non sa più che fare

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’amarezza del numero uno: “Parti male e sei fo**uto”. Fabio Quartararo non sa più che fare

L’ultimo sfogo social di Andrea Iannone prima del grande annuncio (con Aprilia)

MotoGP

L’ultimo sfogo social di Andrea Iannone  prima del grande annuncio (con Aprilia)

Ducati, ecco perché Enea Bastianini deve rimanere con il Team Gresini Racing

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ducati, ecco perché Enea Bastianini deve rimanere con il Team Gresini Racing

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

    di Andrea Spadoni

    Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A 82 anni su una monoposto di Formula 1: l’incredibile sfida che vedremo a Austin

di Andrea Gussoni

A 82 anni su una monoposto di Formula 1: l’incredibile sfida che vedremo a Austin
Next Next

A 82 anni su una monoposto di Formula 1: l’incredibile sfida...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy