image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen come Schumacher nel 1997? Villeneuve: “Tutta la pressione è su Max. E potrebbe già essere l’ultima occasione della sua carriera”

12 dicembre 2021

Verstappen come Schumacher nel 1997? Villeneuve: “Tutta la pressione è su Max. E potrebbe già essere l’ultima occasione della sua carriera”
Per Jacques Villeneuve dopo quest’anno Verstappen potrebbe non avere altre possibilità di vincere il titolo: “È uno stress enorme. Max non si aspettava di avere così presto una Red Bull in grado di giocarsi il titolo con Lewis. Poi chissà, potrebbe essere anche l’ultima occasione della carriera”. E il canadese rievoca lo scontro con Michael Schumacher in una situazione analoga a Jerez nel 1997

Nel 1997 Michael Schumacher si presentava all’ultima gara della stagione, a Jerez, con un punto di vantaggio su Jacques Villeneuve. E combinò un disastro: cercò la collisione con il rivale ma finì da solo nella sabbia. Perse il titolo in pista e venne pure squalificato. Uno scenario che potrebbe ripetersi ad Abu Dhabi nella sfida tra Max Verstappen e Lewis Hamilton? Per il canadese beneficiario dell’episodio dell’epoca non è da escludere.

20211212 120057015 5777
Schumacher (letteralmente) contro Villeneuve nel 1997 a Jerez

“È uno stress enorme – le parole di Jacques Villeneuve alla Stampa – perché il lavoro di un anno intero si risolve negli ultimi due giorni in pista, e in particolare in un’ora e mezzo di gara. Il discorso vale soprattutto per Max, che non si aspettava di avere così presto una Red Bull in grado di giocarsi il titolo con Lewis. È la sua prima grande occasione, poi chissà, potrebbe essere anche l’ultima della carriera. Questo pensiero gli passerà per la testa. Lewis, al contrario, ha già vinto sette campionati: dovrebbe vivere in modo più sereno l’attesa del grande evento”.

Nel 1997 la pressione era su Schumacher: “C’era il peso della Ferrari. Lui aveva vinto due titoli mondiali con la Benetton ed era arrivato a Maranello per salvare la squadra. Quindi sulle sue spalle c’era una pressione molto più grande. Chi è costretto a vincere per dimostrare qualcosa inevitabilmente soffre di più”.

20211212 120241577 2554
Villeneuve dopo il trionfo del 1997

Il pronostico? “Davvero difficile. La bilancia pesa un po’ di più dalla parte di Lewis. Sono tre gare consecutive che vince. In parte è grazie al nuovo motore Mercedes, ma c’è parecchio del suo talento in questi risultati: guida in modo sereno ed è molto veloce. Su Max la pressione è più forte, lo si è visto per esempio a Gedda: eppure, malgrado la tensione, riesce anche lui a fare delle gare impressionanti. È il bello di questo campionato: abbiamo due piloti e due macchine dalle prestazioni simili”.

Tornando all’ipotesi di scontro, anche se le sue decisioni sono state discusse e criticate, la Fia ha minacciato squalifiche e decurtazione dei punti per chi causasse di proposito un incidente.

“La Federazione – sottolinea Villeneuve – una volta era molto più aggressiva rispetto a oggi. Sapevamo che sarebbe intervenuta e avrebbe sanzionato, come poi ha fatto. […] Tutti e due spingeranno al limite, è inevitabile che possa finire con uno scontro, che va bene. L’importante è che non si tratti di una manovra sporca: questo farebbe la differenza”.

20211212 110048240 3179

More

“Max in pole, ma Lewis…”: ecco i pronostici di ex campioni e addetti ai lavori. Con qualche sorpresa

Formula 1

“Max in pole, ma Lewis…”: ecco i pronostici di ex campioni e addetti ai lavori. Con qualche sorpresa

Forse i migliori devono sempre essere in due

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Forse i migliori devono sempre essere in due

Tag

  • Formula 1
  • Jacques Villeneuve
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Max in pole, ma Lewis…”: ecco i pronostici di ex campioni e addetti ai lavori. Con qualche sorpresa

“Max in pole, ma Lewis…”: ecco i pronostici di ex campioni e addetti ai lavori. Con qualche sorpresa
Next Next

“Max in pole, ma Lewis…”: ecco i pronostici di ex campioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy