image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen conquista anche il Time: l'olandese si racconta in una storica prima pagina

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 novembre 2023

Verstappen conquista anche il Time: l'olandese si racconta in una storica prima pagina
Il tre volte campione del mondo Max Verstappen sta conquistando il mondo dello sport anche fuori dalle piste: l'olandese è diventato il volto della nuova copertina del Time per il mese di novembre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Max Verstappen è un vero e proprio fenomeno generazionale, un pilota che a soli 26 anni è stato capace di catalizzare su di sé il successo di una Formula 1 che oggi porta il suo nome. Tre titoli mondiali in tre anni con il primo di questi, arrivato nel 2021, conquistato all'ultimo giro dell'ultima gara dell'anno tra polemiche indimenticabili e indimenticate.

 

20231108 203058308 1085
La nuova cover del Time con Max Verstappen

Un carattere difficile, un'infanzia passata in pista alla ricerca della perfezione, una poca propensione all'emozione sul podio. Max Verstappen è così, o lo si ama o lo si odia, ma una cosa è certa: è impossibile non parlare di lui. E proprio per questo non sorprende che la nuova copertina del Time, in uscita il prossimo 20 novembre, sia dedicata a lui, con un titolo che parla per sé: Unstoppable, inarrestabile. Così viene definito dal celebre giornale americano che, sull'onda del successo statunitense della Formula 1, ha deciso di realizzare con Verstappen un'intervista scritta dal giornalista Sean Gregory all'interno della quale il campione olandese ripercorre gli anni che lo hanno portato in Formula 1: "Quando ero piccolo vedevo gli altri bambini correre, giocare, senza pensare al futuro ma mio padre invece aveva un piano per me e io dovevo attenermi al piano. A volte pensava che fossi un po’ pigro. Ho sicuramente avuto delle discussioni con lui su questo".

E per quanto i tifosi siano convinti che la sua passione per la Formula 1 sia l'ossessione della sua vita, Verstappen sembra avere: "Mi piacerebbe vincere sette titoli? Sì, perché no? Ma anche se non dovessi vincerne sette, so che nella vita ci sono tante altre cose oltre alla F1. Sono già molto contento di quello che ho ottenuto a un certo punto bisogna soppesare il successo con la qualità della vita in generale. Mi sembra di vivere sempre in una borsa o in un albergo. Al momento va bene così. Mi piace guidare. Mi piace vincere. Ma più si invecchia, forse un giorno non sarà più quello che voglio".

More

Max Verstappen e il quasi incidente per colpa di Alonso e Perez: "Stavo guardando gli schermi e..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen e il quasi incidente per colpa di Alonso e Perez: "Stavo guardando gli schermi e..."

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

Max Verstappen e il quasi incidente per colpa di Alonso e Perez: "Stavo guardando gli schermi e..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen e il quasi incidente per colpa di Alonso e Perez: "Stavo guardando gli schermi e..."

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Jorge Lorenzo: “Valentino Rossi all’inizio ha fatto di tutto. Poi siamo diventati come moglie e marito”

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Jorge Lorenzo: “Valentino Rossi all’inizio ha fatto di tutto. Poi siamo diventati come moglie e marito”
Next Next

[VIDEO] Jorge Lorenzo: “Valentino Rossi all’inizio ha fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy