image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen sta finalmente
mettendo in luce il
vero talento di Hamilton

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 maggio 2021

Verstappen sta finalmente mettendo in luce il vero talento di Hamilton
Nel giorno in cui firma la sua pole numero 100, Lewis Hamilton dimostra un talento in pista che siamo spesso portati a dimenticare. La grande rivalità con Max Verstappen, quest'anno, sembra risvegliare la fame del britannico, costretto finalmente a lottare per essere il migliore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un vero avversario. Forse era proprio questo quello che mancava a Lewis Hamilton, e alla sua strabiliante carriera. C'è stato Fernando Alonso, è vero, ma i tempi non erano ancora maturi per il giovane Lewis. C'è stato Nico Rosberg, soprattutto in quel 2016 che tutti ricordano, ma era un compagno di squadra in Mercedes, un nemico in casa più che un vero rivale. 

Poi, è arrivato Max Verstappen. Giovane, rabbioso, incredibilmente veloce. Quest'anno l'olandese può sfidare Hamilton, grazie a una Red Bull finalmente competitiva, e nei dettagli della loro sfida stellare emergono le vere capacità di entrambi. 

Il sette volte campione del mondo ha firmato oggi, a Barcellona, la sua pole numero 100, un record che sembra provenire da un altro pianeta, e che lo consacra nuovamente (se ce ne fosse ancora bisogno) nell'albo d'oro dei più grandi della Formula 1. Ma questa non è stata la solita pole position raggiunta grazie al dominio della sua Mercedes.

20210508 162106902 2255

Lewis ha lottato in pista, come già gli abbiamo visto fare in questi pochi (emozionanti) weekend del 2021, perché da quando la sua monoposto non è più la regina incontrastata del paddock, Hamilton è stato costretto a tirare fuori quel "qualcosa in più" che negli anni lo ha portato a vincere più di chiunque altro nella storia di questo sport. 

Max Verstappen lo studia, e cercando di capirlo migliora le sue capacità, ma sembra quasi che sfidandolo, lo aiuti a dimostrare chi è davvero. Il leone della Red Bull è quello che mancava a Lewis Hamilton, è il suo antagonista, l'avversario che lo spinge oltre i limiti. 

In qualche modo dovrebbe ringraziarlo perché, grazie a questo 2021, tutto il mondo sta riscoprendo il talento di un pilota talmente vincente da sembrare quasi costruito. In questi anni si è detto di tutto, sul dominio Mercedes e sul ruolo di Hamilton, ma forse in questa stagione per la prima volta dall'inizio della supremazia tedesca, il britannico sta mettendo d'accordo tutti, tifosi e non. 

Perché guardarlo lottare per raggiungere la centesima pole, oggi a Barcellona, è stato uno spettacolo che difficilmente dimenticheremo. Talento puro, fame, intelligenza. Tutto racchiuso in quei 36 millesimi che hanno separato i due duellanti della stagione. 

More

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

Tag

  • Max Verstappen
  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

di Giulia Toninelli

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"
Next Next

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy