image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yuki Tsunoda ha personalità
da vendere. Forse troppa

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

8 maggio 2021

Yuki Tsunoda ha personalità da vendere. Forse troppa
Yuki Tsunoda nei team radio mostra tutta la sfrontatezza dei suoi vent’anni. Ma la foga spesso diventa cattiva consigliera. Soprattutto se alla finestra c’è Helmut Marko

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Yuki Tsunoda, in una Formula 1 all’insegna del politically correct, è una boccata d’aria fresca. È uno che si incazza. E non ha paura di esternarlo apertamente. Ormai i team radio farciti di parolacce assortiti sono il suo marchio di fabbrica. Yuki ha grande personalità, questo è indubbio. Ma dopo le prime gare stagionali, viene il dubbio che possa averne persino troppa. È come se Yuki avesse il piglio del Fernando Alonso in salsa GP2 engine, senza però avere l’esperienza per poterlo mostrare senza paura delle conseguenze. 

Anche oggi, in qualifica, si è arrabbiato moltissimo. È uscito alla Q1, a differenza del compagno di squadra, Pierre Gasly. Ma il suo atteggiamento, una volta eliminato, suonava un po’ come il capriccio di un bambino. Più che lamentarsi via radio, dovrebbe cercare di capire dove sbaglia. Perché il talento Yuki lo ha, ma deve capire come esprimerlo al meglio. Ha fame, Yuki. Si capisce dalla sua foga. Spesso cattiva consigliera, specie in F1.

20210508 194013243 6913

Ma c’è anche un altro problema, la barriera linguistica. Yuki parla inglese, ma non ha ancora la dimestichezza necessaria a rendere alla perfezione le sfumature di quello che intende. Un esempio lampante lo si è visto oggi. Yuki, commentando la sua qualifica, ha detto che lui e Gasly non avevano la stessa macchina. Parlava di assetto, e non alludeva ad alcun complotto. Ma, nel gioco del telefono senza fili della stampa, certe dichiarazioni possono essere facilmente travisate.

E Yuki deve pure ricordarsi chi sono i suoi datori di lavoro. Perché il clima in Alpha Tauri è più disteso che in Red Bull, ma Helmut Marko sta a guardare. Marko, pur essendo il re della polemica, non gradisce certamente l’insubordinazione da parte dei suoi protetti. Se c’è qualcosa che abbiamo imparato negli ultimi anni, è che il gioco delle sedie nella galassia della Red Bull è sempre in agguato. Per questo Yuki dovrebbe essere più oculato nell’atteggiamento, soprattutto se ai team radio con l’eleganza tipica del lord inglese non fanno seguito buoni risultati in pista. Il talento, lo ribadisco, lo ha. Deve solo usarlo come bussola per non perdersi per strada. 

20210508 194021071 2822

More

La cosa più bella della Formula 1? Per Tsunoda sono... le coperte termiche!

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La cosa più bella della Formula 1? Per Tsunoda sono... le coperte termiche!

Yuki Tsunoda è la rivelazione dei test pre-stagionali di F1

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Yuki Tsunoda è la rivelazione dei test pre-stagionali di F1

Siamo già tutti Tsunoders

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Siamo già tutti Tsunoders

Tag

  • AlphaTauri
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Verstappen sta finalmente mettendo in luce il vero talento di Hamilton

di Giulia Toninelli

Verstappen sta finalmente mettendo in luce il vero talento di Hamilton
Next Next

Verstappen sta finalmente mettendo in luce il vero talento di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy