image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 gennaio 2021

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”
Zoran Filicic, ex voce del motomondiale, ci racconta la sua MotoGP. a Valentino Rossi “È un maestro ed emoziona, ma smettiamola di dirci balle: sarei già contento se il titolo lo vincesse uno dei suoi, come Morbidelli”. Sul caso Iannone: “Avrebbe dovuto dimostrare la sua innocenza, la linea difensiva è stata un disastro su tutta la linea”.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In questi giorni la Coppa del Mondo di Sci è impegnata sulla Streif di Kitzbühel, una discesa complessa ed iconica che ha tutte le caratteristiche per appassionare i motociclisti. Ci siamo fatti raccontare i riti, il fascino e la follia della Streif da Zoran Filicic, che la commenta per Eurosport. E abbiamo colto l’occasione per chiedergli il suo punto di vista sulla MotoGP, di cui Zoran ha raccontato Moto3 e Moto2 per Sky.

Come vedi questo 2021?

“Dorna ha fatto un lavoro incredibile per riuscire a disputare il 2020, sono stati bravi e meritano un applauso. Oltretutto il discorso della positività al covid da parte dei piloti, a mio modo di vedere, non è più un problema: ormai è diventata una caratteristica comune a tutti gli sport. Se perdi un paio di gare ormai è da considerarsi come un infortunio. Ad ogni modo sono convinto che il 2021 sarà più stabile del 2020, perché uno dei grossi punti interrogativi dell’anno scorso è stato come i piloti avrebbero affrontato sul piano fisico e mentale il modo di allenarsi ed approcciarsi alle gare. Ora invece sarà più facile. Poi speriamo che torni Marquez… Ma diciamo che non lo vedo come uno dei favoriti. E Poi la Suzuki non ha più Brivio”.

Quindi chi è il favorito? Franco è stato sorprendente l’anno scorso…

“Si, e ti dico un’altra cosa. Ho imparato a conoscere Petronas quando erano in Formula 1 e, quando sono arrivati in MotoGP, mi è stato subito chiaro che non erano entrati per fare il secondo team Yamaha. Non accetterebbero mai il discorso che veniva fatto a Poncharal (del Team Tech3, ndr.) di togliere 500 giri al motore perché altrimenti sarebbero andati più forte dell’ufficiale. Petronas vuole vincere, ma il favorito 2021 potrebbe essere Quartararo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Vero, anche se Fabio al pari di Vinales è mancato di consistenza.

“Loro sulla carta sono velocissimi, ma bisogna capire se riusciranno ad arrivare fino alla fine. Diciamo che il campione in carica è sempre il favorito numero uno. Poi Brivio ha dato alla Suzuki un’impronta che nel box si respira ancora, quindi non credo che nell’immediato le cose cambieranno di molto. Quindi Mir, Quartararo e poi Morbidelli.”

Come vedi Valentino?

“Guarda, io sarò molto schietto e sincero. Riguardo a lui, riguardo a Kelly Slater (Campione del Mondo di Surf per 11 volte, ndr.), a Hermann Maier… è lo stesso discorso per tutti i grandissimi campioni, quelli che hanno fatto la storia dello sport. È un privilegio vederlo correre e una speranza vederlo vincere una gara, come vederlo andare a podio e battagliare come fa lui, perché è unico. Ma smettiamola di raccontarci la balla che va a vincere il titolo. Perché questo si fa soltanto per portare le folle, la gente vuole sentirselo dire e allora viene invogliata a guardare le gare. Però così deludi il pubblico. Il discorso è lo stesso per Kelly Slater, il Valentino Rossi del surf: ogni volta che inizia una stagione si spera che possa vincere il dodicesimo titolo… ma poi abbiamo anche la realtà davanti, e non c’è niente di male. Lui regala ancora emozioni e io mi emoziono ogni volta che lo vedo correre. Spero che riesca a lanciare uno dei ragazzi dell’Academy come Morbidelli verso la rincorsa del titolo, questa sarebbe la sua grandissima vittoria. Perché quando sei un grande maestro ad un certo punto i tuoi allievi ti superano. Lui ha dimostrato di essere un grande pilota e adesso deve dimostrare di essere anche un grande maestro, col titolo di Morbidelli o di uno dei suoi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Tu sei un appassionato di sport, ed il doping purtroppo è spesso una realtà. Come hai vissuto la vicenda di Andrea Iannone?

“Abbiamo letto tanto e non ho mai voluto entrare nella polemica, io da giornalista mi devo attenere strettamente alla presunzione d’innocenza. Mi spiego: una cosa che non fa il pubblico (così come non lo fanno i media) è attenersi alla presunzione d’innocenza finché non viene dimostrato il contrario. Sei accusato di qualcosa, ma finché non ti condannano sei innocente. Io ho fatto così, anche se ormai non succede più. Poi Andrea è stato condannato. E a quel punto, è la presunzione di colpevolezza a cui bisogna attenersi fino a prova contraria. A quel punto, Iannone si è appellato al Tribunale di Losanna e la sentenza non solo è stata confermata, ma addirittura inasprita. Il motivo è semplicissimo, non ha dimostrato nulla. Purtroppo in Tribunale non puoi raccontare la favola dei poteri forti, dei complotti o della sfiga. Chi è condannato deve dimostrare di non aver commesso il fatto, portare delle prove, non semplicemente andare a dire che ce l’hanno tutti con lui. A mio modo di vedere c’è stata troppa presunzione, una leggerezza incredibile. Poi per carità, sul lato umano è un altro discorso, ma sono solo opinioni. Se guardiamo i fatti, facciamo giornalismo e ci atteniamo alla legge… è stato un disastro su tutta la linea”.

More

Zoran Filicic: Ecco perché un appassionato di moto non può perdere la Streif di Kitzbühel

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sci

Zoran Filicic: Ecco perché un appassionato di moto non può perdere la Streif di Kitzbühel

La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione

Tag

  • Andrea Iannone
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Valentino Rossi
  • Zoran Filicic

Top Stories

  • La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"

    di Alessio Mannino

    La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"
  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose

    di Cosimo Curatola

    L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose
  • Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi

    di Giulia Toninelli

    Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

      di Morgan

      La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché
    • Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]
    • "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

      di Giulia Ciriaci

      "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

    Next

    La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione

    di Cosimo Curatola

    La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione
    Next Next

    La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy