image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Stories

E se fosse il Covid a decidere questo mondiale? I piloti chiedono flessibilità

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 marzo 2022

E se fosse il Covid a decidere questo mondiale? I piloti chiedono flessibilità
Saltare una o più gare di Formula 1 per colpa del Covid-19 sarebbe, per un pilota in lotta per il titolo mondiale, un disastro annunciato che finirebbe con il compromettere il risultato della stagione. Che cosa fare quindi? I piloti lanciano la proposta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo due anni difficili, tra bolle anti Covid, contagi e restrizioni, quello del 2022 sembrava dover essere il primo mondiale di Formula 1 proiettato verso la "normalità" ma i dati relativi ai contagi raccontano purtroppo ancora un'altra storia. 

Il pilota australiano Daniel Ricciardo ha infatti contratto il Coronavirus appena arrivato in Bahrain, saltando così l'intera sessione di test pre-stagionali fondamentali per conoscere la nuova monoposto e iniziando in salita una stagione già complicata per il team McLaren. Dopo Ricciardo è stato il turno del quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel che è stato costretto a saltare il primo weekend di gara in Bahrain e, dopo una settimana, è risultato oggi  ancora positivo al Covid. Nonostante il tedesco non abbia attualmente sintomi sarà quindi costretto a saltare tutto il fine settimana di gara anche in Arabia Saudita, collezionando un doppio zero nella classifica piloti con la sua Aston Martin. 

Il Covid ha colpito quindi già due piloti al via della nuova stagione e le possibilità di contrarre la malattia, considerando il numero di viaggi che i ragazzi del circus faranno in questo lunghissimo campionato, non può certo considerarsi bassa. Se a risultare positivi nel corso del 2022 saranno piloti in lotta per il mondiale uno zero in calendario (o anche un doppio zero come nel caso Vettel) potrebbe compromettere in modo radicale l'intera stagione, arrivando a decretare un vincitore del mondiale per cause di forza maggiore. 

20220325 142702158 7818

Esagerazione? Sembrerebbe proprio di no. Basti considerare i punteggi con cui Max Verstappen e Lewis Hamilton sono arrivati all'ultima gara del campionato nel 2021: esattamente a parità di punteggio. E proprio nello stesso periodo l'anno precedente, nel 2020, Lewis Hamilton (che si era già laureato campione del mondo) fu costretto a saltare la penultima gara dell'anno, in Bahrain, a causa del Covid. Se lo stesso evento si fosse verificato nel 2021 Hamilton si sarebbe presentato ad Abu Dhabi con un bottino di 25 punti da recuperare su Verstappen. 

Inutile quindi dire che la possibilità concreta di "falsare" il risultato del mondiale a causa del Covid c'è, e i piloti nelle scorse settimane hanno chiesto a FIA e Liberty Media di ragionare su una possibile soluzione. Ovviamente si parla di condizioni di salute buone per chi ha contratto il virus in forma lieve o senza sintomi che quindi sarebbe comunque costretto a saltare le competizioni per mantenere l'isolamento e non rischiare di contagiare gli altri. 

Il primo a esprimersi in questo senso è stato il pilota Red Bull Sergio Perez, il primo pilota di Formula 1 a contrarre il Covid nel 2020, che poco prima del via della nuova stagione in Bahrain ha dichiarato: "Prima o poi sarà necessario parlare della possibilità di permettere ai piloti di correre anche se positivi al Covid, ovviamente nel caso i sintomi siano lievi. Se ci si sente male ci si ferma, ovviamente, ma penso che almeno abbia senso discuterne. Abbiamo imparato molto, e ora potremmo anche fare qualcosa". 

20220325 142650502 4313

Dello stesso parere sembra essere Carlos Sainz, che sempre nelle ultime settimane ha detto la sua: "Sto cercando di essere attento come lo ero due anni fa. Ma non ho intenzione di mentire, è stancante ed è difficile dopo due anni fare le stesse cose. Ad alcune cose mi sono abituato, ma con altre faccio ancora fatica. Spero solo di tornare alla normalità il prima possibile. Potrebbe essere controverso, ma penso comunque che dobbiamo un po’ voltare pagina e andare avanti con la vita". 

La scelta sarebbe, come sottolineato dallo spagnolo, "controversa" poiché sarebbe impossibile controllare a quel punto i contagi all'interno di un team, dove il pilota si troverebbe a contatto con meccanici, ingegneri, stampa e colleghi. Per il momento FIA e Liberty Media, che in questi giorni si stanno occupando di un problema ben più urgente e grave nel corso del weekend in Arabia Saudita, non hanno dichiarato di voler prendere in considerazione questa possibile proposta avanzata alcuni piloti. Ma il dubbio (e la paura tra team e piloti) resta: che cosa faranno se il mondiale sarà deciso dal Covid? 

More

GP Bahrain, Leclerc vince ma il suo scherzo in gara non è piaciuto alla Ferrari: "Non farlo mai più"

di Giuseppe Caggiano

Scherzi a parte

GP Bahrain, Leclerc vince ma il suo scherzo in gara non è piaciuto alla Ferrari: "Non farlo mai più"

F1, GP Arabia Saudita: i bookmakers mettono un'altra vettura davanti a Ferrari e Red Bull

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

F1, GP Arabia Saudita: i bookmakers mettono un'altra vettura davanti a Ferrari e Red Bull

Monoposto troppo pesanti in Formula 1, l'ultima idea è quella di togliere la verniciatura

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Monoposto troppo pesanti in Formula 1, l'ultima idea è quella di togliere la verniciatura

Tag

  • Charles Leclerc
  • COVID-19
  • Covid19
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Autotune, parla l'inventore: “Nessuno sano di mente lo userebbe come i trapper...”

    di Grazia Sambruna

    Autotune, parla l'inventore: “Nessuno sano di mente lo userebbe come i trapper...”
  • Ok, ma come mai Angelina Mango parla e canta in napoletano anche se non è di Napoli?

    di Grazia Sambruna

    Ok, ma come mai Angelina Mango parla e canta in napoletano anche se non è di Napoli?
  • Chi ha vinto Lol 3? Nessuno. E il format è morto, con buona pace di Riposaman di Maccio Capatonda. Ecco perché e cosa non ha funzionato

    di Grazia Sambruna

    Chi ha vinto Lol 3? Nessuno. E il format è morto, con buona pace di Riposaman di Maccio Capatonda. Ecco perché e cosa non ha funzionato
  • Ok, ma perché Marc Marquez si è steso buttando via un podio in Austria? La risposta ci dice tutto sul suo futuro

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché Marc Marquez si è steso buttando via un podio in Austria? La risposta ci dice tutto sul suo futuro
  • Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

    di Redazione MOW

    Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia
  • Ecco qual è il segreto di Gerry Scotti che spopola su TikTok

    di Giulia Ciriaci

    Ecco qual è il segreto di Gerry Scotti che spopola su TikTok

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Di Joan Mir ce ne sono due: casa è un conto, il box è altro. “Mi interessa solo vincere”

di Maria Francesca Troisi

Di Joan Mir ce ne sono due: casa è un conto, il box è altro. “Mi interessa solo vincere”
Next Next

Di Joan Mir ce ne sono due: casa è un conto, il box è altro....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy