image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

16 settembre 2020

Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin
Non è il momento di scherzare, i sim racer fanno sul serio e qui la sfida viene portata a livelli da pro

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

A volte nella vita ci si trova davanti a dei bivi e tocca decidere se spendere 57.500 sterline per una Aston Martin sotto forma di simulatore o se prendere una Aston Martin V8 Vantage usata alla stessa cifra e avere sotto alle chiappe 436 CV veri.

Entrambe le soluzioni portano con sé vantaggi e svantaggi: meglio i costi di manutenzione, bollo e superbollo di un’auto vera oppure andare in circuito quando se ne ha voglia senza aver paura di finire nella sabbia reale ma solo virtualmente?

Nel secondo caso, la casa automobilistica britannica che, a partire dal prossimo anno, avrà un team ufficiale in Formula 1 ha realizzato in collaborazione con Curv, uno dei produttori top nel campo dei simulatori: l’AMR-C01. Parliamo di una monoscocca in fibra di carbonio che riprende gli stilemi dei bolidi a quattro ruote, volante professionale completissimo e sedile in pelle che ricalca la posizione di guida della Valkyrie.

 

20200916 162631563 8167

Vedi anche

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

Le finiture sono ovviamente da vera supercar, con una cura impressionante per i dettagli, combinando sportività ed eleganza.

In una nota Marek Reichmain, Chief Creating Officer di Aston Martin ha parlato del lavoro svolto per questo progetto: “Per il team di sviluppo è stata una sfida perché, anche se non è un’auto, prende ispirazione dalle vetture da corsa. Doveva emanare la stessa eleganza e sfoggiare lo stesso design dinamico e bilanciato nelle proporzioni come tutte le altre Aston Martin dal lignaggio racing”, aggiungendo infine che la AMR-C01 se la immagina all’interno delle case più belle come un’opera d’arte.

Effettivamente non ci sentiamo di dargli torto, una cosa del genere farebbe la propria figura un po’ ovunque anche tra i lavori di artisti quotati e, a pensarci bene, il prezzo non si allontana poi così tanto. 

  • Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin
  • Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin 2
  • Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin 3
  • Sebastian Vettel da divano fatevi avanti, è arrivato il simulatore di Aston Martin 4
  • 4

Vedi anche

Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea invidia

Tag

  • Aston Martin
  • Sebastian Vettel
  • Simulatori
  • Tech
  • tecnologia

Top Stories

  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Ti è caduto in acqua il telefono? Ecco cosa fare

    di Redazione MOW

    Ti è caduto in acqua il telefono? Ecco cosa fare
  • iPhone Flip: lo smartphone pieghevole che stiamo aspettando

    di Redazione MOW

    iPhone Flip: lo smartphone pieghevole che stiamo aspettando
  • Non voglio mica la Luna. La Nasa sì, ecco come la sta acquistando

    di Marco Ciotola

    Non voglio mica la Luna. La Nasa sì, ecco come la sta acquistando
  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • Apple, un casco per la realtà virtuale nel 2022. E dal 2025 in arrivo gli Apple Glass

    di Cinzia Giacumbo

    Apple, un casco per la realtà virtuale nel 2022. E dal 2025 in arrivo gli Apple Glass
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tre titoli per Termas: "Binder sorpresa", "Emozione VR46" e "Carmelo Ezpeleta ci ha purgati ancora!"

      di Emanuele Pieroni

      Tre titoli per Termas: "Binder sorpresa", "Emozione VR46" e "Carmelo Ezpeleta ci ha purgati ancora!"
    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

    Next

    Apple Watch: arriva la versione per ipocondriaci, mentre l’iPhone 12 si perde per strada

    di Umberto Mongiardini

    Apple Watch: arriva la versione per ipocondriaci, mentre l’iPhone 12 si perde per strada
    Next Next

    Apple Watch: arriva la versione per ipocondriaci, mentre l’iPhone...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy