image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Donna al volante pericolo costante”? Uno studio smentisce il famoso detto: ecco perché

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 luglio 2023

“Donna al volante pericolo costante”? Uno studio smentisce il famoso detto: ecco perché
No, in strada non sono le donne a essere pericolose, ma gli uomini. Uno studio di Carwow smonta il detto e zittisce i più ironici tra i maschi alpha. Anzi, sarebbero proprio loro il problema. E anche i più sfortunati…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Donna al voltante pericolo costante”, così molti attapirati bifolchi amano dire vedendo una donzella alle prese con un parcheggio in retromarcia, o con un sorpasso di un camion, o con (riempi a piacere). Donna e auto non vanno d’accordo. Né nell’immagino comune, né a volte, nella percezione che abbiamo della dimestichezza alla guida. E se fosse proprio questo, però, la nostra scioltezza in macchina, a creare i veri problemi? Se le donne, cioè, non fossero il pericolo? Uno studio UK sui dati raccolti dalle rilevazioni sulle strade inglesi sembra smentire il detto. A dirlo è Carwow che pur elogiando le buone statistiche di incidenti nel Regno Unito, arriva a sostenere che il numero di sinistri sarebbe decisamente inferiore se a guidare fossero quasi esclusivamente donne. A riprendere lo studio è il Daily Mail. Nel 2022, dei 658.711 condannati per reati automobilistici, infatti, solo il 18% è di genere femminile. La previsione parla chiaro: se guidassero solo donne, avremmo una riduzione del 59% di casi di guida in stato di ebrezza.

Le donne al volante commettono meno infrazioni
Le donne al volante commettono meno infrazioni

In generale, la guida pericolosa sarebbe molto frequente. Se fossero solo le donne a guidare, avremmo un calo delle infrazioni pari al 91,2%. Niente male no? Meno cellulari, meno violazioni dei limiti di velocità. Paradossalmente si confermano alcune delle doti tipiche delle donne che molto femminismo vorrebbe invece combattere: prudenza, attenzione, spirito di cura. Sì, i motori forse non sono solo per gli uomini, ma questo non vuol dire mascolinizzare le donne. Al contrario. Comunque non finisce qui. Secondo lo studio, non solo gli uomini sarebbero i più pericolosi, ma anche i più sfortunati. Sono gli uomini a morire più spesso (il doppio delle volte). Forse il detto dovrebbe essere capovolto.

More

Il “capolavoro” di Kundera è il padre di tutti i romanzi da Baci Perugina (lo sapeva anche Raboni)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Grandi bluff

Il “capolavoro” di Kundera è il padre di tutti i romanzi da Baci Perugina (lo sapeva anche Raboni)

Ma siamo proprio sicuri che Lucarelli e Soncini siano meglio di Facci e Morgan? Ah, la “cultura”…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Panni sporchi e lavandaie

Ma siamo proprio sicuri che Lucarelli e Soncini siano meglio di Facci e Morgan? Ah, la “cultura”…

“Guerra” di Céline è l’anticamera di un genio. Ma dove caz*o sono finiti gli scrittori come lui?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Scrittori perduti

“Guerra” di Céline è l’anticamera di un genio. Ma dove caz*o sono finiti gli scrittori come lui?

Tag

  • Auto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma siamo proprio sicuri che Lucarelli e Soncini siano meglio di Facci e Morgan? Ah, la “cultura”…

di Ottavio Cappellani

Ma siamo proprio sicuri che Lucarelli e Soncini siano meglio di Facci e Morgan? Ah, la “cultura”…
Next Next

Ma siamo proprio sicuri che Lucarelli e Soncini siano meglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy