image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“I giovani si stanno
disinnamorando delle automobili”.
Lo scrive l’Economist, ma
lo confermano anche i dati

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

22 febbraio 2023

“I giovani si stanno disinnamorando delle automobili”. Lo scrive l’Economist, ma lo confermano anche i dati
L’automobile come mezzo di trasporto fondamentale e desiderato per emanciparsi sta per scomparire? Ancora no, ma di certo i numeri si sono molto ridimensionati, in particolare per la Generazione Z, cioè i più giovani, che per diversi motivi non sentono più l’esigenza di acquistare un mezzo a quattro ruote. Ecco perché

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

È piuttosto sorprendente, ma neanche tanto visto quanto velocemente sta cambiando il mondo della mobilità negli ultimi anni. Fatto sta che l’Economist ha certificato quanto le nuove generazioni siano sempre più distanti dal desiderio di avere un’auto con un articolo dal titolo: “I giovani si stanno disinnamorando delle automobili”. I motivi? Sono diversi e tra i più disparati e riguardano sia l’ambito culturale che quello economico e sociale. Un articolo che arriva dopo quello del Washington Post sulla stessa linea d’onda che già parlava di come la patente non sia più un rito di passaggio necessario per diventare adulti. Nell’ambito della Gen Z – cioè i nati tra il 1997 e il 2012 – i gusti e le abitudini stanno diventando altre. Anche perché, in particolare nelle città, grandi e piccole, è possibile spostarsi comodamente in molti modi e l’auto, spesso, diventa ingombrante, costosa e poco sicura per sé e per gli altri. Senza contare il tema delle emissioni nell’ambiente. Dall’altro lato, per i più giovani muoversi con nuovi mezzi di trasporto è diventato più in trend rispetto alla quattro ruote.

Giovani in città in monopattino
Giovani in città in monopattino

Come segnala anche Linkiesta, “se nel 1977 nel 1977 la Corte suprema statunitense definì l’auto una 'necessità virtuale' per tutti gli americani. Vent’anni dopo, nel 1997, il 43 per cento dei sedicenni statunitensi era in possesso di una patente di guida. Nel 2020, ultimo anno per cui sono disponibili i dati ufficiali del Bureau of transportation statistics, la percentuale è scesa a quota 25. La tendenza è riscontrabile anche nei giovani adulti americani: uno su cinque nella fascia 20-24 anni non ha la patente (uno su dodici nel 1984). In generale, il numero di documenti di guida è in calo tra tutti gli under 40, così come il tempo trascorso all’interno di un’automobile. Tra il 1990 e il 2017, per rendere l’idea, la distanza percorsa annualmente in macchina dai sedicenni americani è calata del 35 per cento (-18 per cento nella fascia 20-34 anni)”. In Inghilterra, invece, come riporta l’Economist, il numero degli adolescenti con la patente si è dimezzato nell’ultimo ventennio. E in Italia non va meglio. Secondo un report del 2018 di Facile.it, che ha preso spunto dai dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i giovani dai 18 ai 19 anni che nel 2016 avevano conseguito la patente di guida erano 287.551 e cioè l’8,4% in meno rispetto al 2012.

More

Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Facciamo chiarezza

 Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”

Il diesel dall’olio esausto delle friggitrici? Ora è possibile anche in Italia. Ecco dove

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Eureka!

Il diesel dall’olio esausto delle friggitrici? Ora è possibile anche in Italia. Ecco dove

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La terra trema

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”

di Niccolò Fantini

 Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”
Next Next

Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy