image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il diesel dall’olio esausto
delle friggitrici? Ora è possibile
anche in Italia. Ecco dove

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

22 febbraio 2023

Il diesel dall’olio esausto delle friggitrici? Ora è possibile anche in Italia. Ecco dove
Il primo progetto è nato in America e da qualche tempo ha preso il via anche in Italia, in particolare in Veneto. È qui che dall’olio esausto si ricava il carburante anche per le auto, che costa un po’ di più ma che è anche molto più green

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Non è una novità, ma ora è arrivata anche in Italia. In principio fu una soluzione ideata dall’aeroporto internazionale di Dallas-Fort Worth, negli Stati Uniti, per permette di recuperare decine di migliaia litri di olio esausto dai ristoranti dell’aerostazione e nello stesso tempo di trasformarlo in carburante sostenibile per gli aerei. Dare una nuova vita all’olio delle fritture è un progetto che rientrava negli intenti della Dallas-Fort Worth per raggiungere il 100% di emissioni nette zero entro il 2030. La conversione, spiegarono funzionari dell’aeroporto, avveniva in modo efficiente, in collaborazione con la società Neste. Ma come? Molto semplice: l’olio usato dalle friggitrici dei McDonald’s e dei ristoranti delle aerostazioni viene raccolto e portato in un serbatoi di stoccaggio che l’azienda poi trasforma nel cosiddetto SAF, acronimo di “sustainable aviation fuel” (carburante per aviazione sostenibile) grazie a un processo di raffinazione. Non basta però soltanto questo tipo di carburante. E così viene aggiunto quello standard per renderlo più adatto al volo. Un metodo che alla fine consente di risparmiare l’80% di emissioni nell’ambiente.

Il progetto sustainable aviation fuel a Dallas
Il progetto sustainable aviation fuel a Dallas

Una tecnica simile ora viene utilizzata anche in Veneto da cinque distributori con pombe di benzina Hvolution di Eni. Si tratta del diesel green che deriva proprio da olio esausto, il medesimo delle friggitrici. Questo prodotto proviene da diversi Consorzi e multiutility d’Italia (come Veritas o Hera) che prima stoccano e poi distribuiscono alla bioraffineria di Porto Marghera. Non è un carburante adatto a tutte le auto, in particolare fino all’Euro 4, per cui prima di utilizzarlo è necessario verificarne la compatibilità con il mezzo. Il prezzo del biocarburante è un po’ più costoso, dieci centesimi maggiorato rispetto al diesel, ma è sicuramente molto più pulito.

More

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La terra trema

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]

Lo scrittore Lilin: “La guerra in Ucraina finirà quando lo decideranno gli Stati Uniti”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Conflitto per procura?

Lo scrittore Lilin: “La guerra in Ucraina finirà quando lo decideranno gli Stati Uniti”

Liberiamo Filippa Lagerbäck dal ruolo di valletta-soprammobile nel salotto buono della sinistra (di Fabio Fazio)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La bella statuina

Liberiamo Filippa Lagerbäck dal ruolo di valletta-soprammobile nel salotto buono della sinistra (di Fabio Fazio)

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]

di Gianmarco Aimi

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]
Next Next

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy