image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dalle immagini della dashcam
in auto le nuove scosse di
terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

22 febbraio 2023

Dalle immagini della dashcam in auto le nuove scosse di terremoto che flagellano la Turchia [VIDEO]
Non finisce l’incubo in cui è sprofondata la Turchia, con continue scosse di terremoto che da due settimane stanno flagellando l’area sud al confine con la Siria. Il sisma, finora, ha causato la morte di oltre 46 mila persone e il crollo di più di 100mila edifici. Nel video diffuso dalla tv turca, registrato dalle dashcam delle auto, tutto il terrore causato dalla terra che continua a tremare

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Non smette di tremare la terra in Turchia. Le nuove scosse hanno purtroppo fatto salire ad almeno 6 i morti e 294 i feriti. Si sono verificate nella provincia sudorientale di Hatay, al confine con la Siria. Lo ha fatto sapere la tv di stato Trt, informando anche che le ricerche per tentare di salvare persone rimaste intrappolate sotto le macerie di alcuni edifici crollati proseguono. Tra i feriti, 18 sembrano essere in gravi condizioni, come ha spiegato il ministro della Sanità turco Fahrettin Koca. Non si ferma quindi il terremoto che da settimane non dà tregua alla Turchia. Neanche il tempo di ritrovare tutti i dispersi delle precedenti scosse, eccone altre a sconvolgere un territorio già martoriato. Ormai completamente distrutto il sud est anatolico con gli edifici che anche stavolta sono tornati a crollare. Si è trattato di due scosse di magnitudo 6.4 e 5.8 che hanno colpito a distanza di pochi minuti l'una dall'altra la provincia di Hatay, una delle più colpite dal terremoto che il 6 febbraio ha causato la morte di oltre 46 mila persone tra Turchia e Siria. Il bilancio, comunque, non è ancora definitivo. Così come non lo è quello sugli edifici crollati, si è calcolato almeno 100mila.

Immagini dalle zone terremotate in Turchia
Immagini dalle zone terremotate in Turchia

Intanto, le nuove scosse di terremoto stanno facendo il giro del mondo attraverso le immagini registrate in varie occasioni. Come per esempio dalle riprese delle dashcam delle auto. La scossa ripresa nel video (in allegato) è delle ore 20 del 20 febbraio. Non passano neppure 3 minuti e si verifica una seconda scossa di magnitudo 5.8 che ha colpito le stesse zone. Il terremoto però è stato avvertito anche ad Antalya e Adana, circa 200chilometri più a nord. In questo caso si tratta della città di Hatay. Nel centro abitato, prima sparisce la luce elettrica e poi inizia a traballare la terra, facendo muovere significativamente le vetture. Da quanto ha rilevato il Centro sismologico europeo del Mediterraneo (EMSC), il sisma è avvenuto a una profondità di soli 2 chilometri.

More

Lo scrittore Lilin: “La guerra in Ucraina finirà quando lo decideranno gli Stati Uniti”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Conflitto per procura?

Lo scrittore Lilin: “La guerra in Ucraina finirà quando lo decideranno gli Stati Uniti”

Liberiamo Filippa Lagerbäck dal ruolo di valletta-soprammobile nel salotto buono della sinistra (di Fabio Fazio)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La bella statuina

Liberiamo Filippa Lagerbäck dal ruolo di valletta-soprammobile nel salotto buono della sinistra (di Fabio Fazio)

Le battaglie Lgbtq+? Oggi sono un modo per far perdere l’identità alle masse

di Aldo Nove Aldo Nove

Nuove distopie

Le battaglie Lgbtq+? Oggi sono un modo per far perdere l’identità alle masse

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Liberiamo Filippa Lagerbäck dal ruolo di valletta-soprammobile nel salotto buono della sinistra (di Fabio Fazio)

di Maria Francesca Troisi

Liberiamo Filippa Lagerbäck dal ruolo di valletta-soprammobile nel salotto buono della sinistra (di Fabio Fazio)
Next Next

Liberiamo Filippa Lagerbäck dal ruolo di valletta-soprammobile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy