image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Il Morandi aveva un problema di progettazione. Lo sapevamo”: l’audio del manager dei Benetton sul ponte crollato a Genova

22 giugno 2023

“Il Morandi aveva un problema di progettazione. Lo sapevamo”: l’audio del manager dei Benetton sul ponte crollato
“Si sapeva da sempre che il ponte aveva un problema di progettazione”: ecco l’audio con questa e altre frasi pesanti di Gianni Mion, manager della società cassaforte dei Benetton, dopo il crollo del Morandi di Genova. E sulla famiglia che aveva il controllo di Autostrade si sentono giudizi non certo lusinghieri…

“Si sapeva da sempre che il ponte [Morandi] aveva un problema di progettazione. Quando abbiamo comprato la società Autostrade abbiamo detto che ci stava bene così come stava. Siccome lo sapevamo che c’era quella cosa ed è stata ampiamente discussa e presentata in molte occasioni, bisognava semplicemente, come nostra responsabilità, dire: «Ragazzi, rifacciamo ’sto ponte»”: a parlare è Gianni Mion, amministratore delegato di Edizione, la società “cassaforte di famiglia” tramite la quale i Benetton controllano Atlantia, la holding che all’epoca aveva la maggioranza in Autostrade per l’Italia. Siamo a inizio 2020, un anno e mezzo dopo il crollo del ponte di Genova e poco dopo il crollo sulla A26 di una parte della volta della galleria Bertè. Mion, intercettato, parla con l’avvocato Sergio Erede, uno dei consulenti legali del gruppo. Una conversazione di cui il Fatto quotidiano ha pubblicato l’audio (qui sotto un estratto, quello completo è sul sito del giornale diretto da Marco Travaglio).

“Lo sapevamo?”, domanda apparentemente stupito Erede.
“Sì, certo, lo sapevamo – replica Mion, che durante il processo ha ricostruito in aula alcuni degli eventi relativi a questo dialogo – Lo sapevamo, certo. È stata fatta una riunione, una induction, in cui c’erano tutti i consiglieri d’amministrazione di Atlantia, gli amministratori delegati, il direttore generale, il management, e loro hanno spiegato che quel ponte lì aveva una difficoltà di progettazione, una peculiarità di progettazione che lo rendeva molto complicato. Ti dico anche che negli anni Sessanta tutti gli ingegneri, tutti quelli che insegnavano scienze delle costruzioni portavano questo esempio di questo ponte Morandi come molto originale ma molto problematico. Allora quando io ho chiesto all’ingegner Castellucci (ex ad di Atlantia e della sua controllata Autostrade per l’Italia, ndr) e ai suoi dirigenti, fra cui l’ingegner Mollo, direttore generale, chi è che certifica la stabilità di ’sto ponte e l’agibilità di ’sto ponte, mi è stato detto «Ce lo autocertifichiamo». Mi son spiegato?”. 

Seguono giudizi non teneri sulla famiglia: “Allora adesso loro hanno individuato, giustamente, l’inettitudine della famiglia Benetton, ok. Però la famiglia Benetton nella sua stupidità può anche dire: sì, io mi sono fidata di Castellucci, di Tomasi e di quant’altro, però mi son fidato anche dei controlli che dovevano esserci. Siccome stiamo parlando di una rete vecchissima, che ha mediamente più di sessant’anni, praticamente è da rifare tutto”.

More

Il crollo del Ponte Morandi si poteva evitare. Mion: "Seppi che era a rischio crollo nel 2010, non feci nulla"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sapevano tutto

Il crollo del Ponte Morandi si poteva evitare. Mion: "Seppi che era a rischio crollo nel 2010, non feci nulla"

Ponte Morandi, di questo passo finiranno prescritte le accuse più gravi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Giustizia addio?

Ponte Morandi, di questo passo finiranno prescritte le accuse più gravi

Un camion con 900 chili di droga coinvolto nel crollo del ponte Morandi? La tesi di Saviano, ma qualcosa non torna…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il fumo nella polvere?

Un camion con 900 chili di droga coinvolto nel crollo del ponte Morandi? La tesi di Saviano, ma qualcosa non torna…

Tag

  • Crollo
  • Genova
  • Ponte Morandi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Me Too delle agenzie pubblicitarie, un testimone ci scrive: “È sempre stato così, violenze senza limiti. E nessuno ha il coraggio di dirlo...”

di Redazione MOW

Me Too delle agenzie pubblicitarie, un testimone ci scrive: “È sempre stato così, violenze senza limiti. E nessuno ha il coraggio di dirlo...”
Next Next

Me Too delle agenzie pubblicitarie, un testimone ci scrive: “È...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy