image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il crollo del Ponte Morandi si poteva evitare. Mion: "Seppi che era a rischio crollo nel 2010, non feci nulla"

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 maggio 2023

Il crollo del Ponte Morandi si poteva evitare. Mion: "Seppi che era a rischio crollo nel 2010, non feci nulla"
Il Ponte Morandi è crollato ma davvero non si poteva fare nulla? Durante il processo per il crollo del ponte genovese, l’es Ad di Benetton Edizione, Gianni Mion, avrebbe detto che ai tempi si sapeva di un errore di progettazione su cui si scelse di sorvolare. Gli dissero: “Ci autocertifichiamo noi”…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

A parlare è l’ex Ad della holding Benetton Edizione, indagata per la tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova. Gianni Mion ha vissuto la storia dall’interno. Chi meglio di lui può conoscere la verità? E sembra che le cose stessero persino peggio di quanto si era immaginato all’inizio. Non solo una cattiva progettazione, ma anche il silenzio e l’omertà di chi aveva la possibilità di fare delle scelte. Mion ne parla apertamente, riferendosi in particolare a una riunione del 2010, otto anni prima del crollo, insieme a Giovanni Castellucci (l’ad di Aspi), Riccardo Mollo (il direttore Generale), Gilbero Benetton, il collegio sindacale di Atlantia e alcuni dirigenti e tecnici di Spea. “Emerse che il ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era a rischio crollo. Chiesi se ci fosse qualcuno che certificasse la sicurezza e Riccardo Mollo mi rispose 'ce la autocertifichiamo'. Non dissi nulla e mi preoccupai. Era semplice: o si chiudeva o te lo certificava un esterno. Non ho fatto nulla, ed è il mio grande rammarico”. Dopo queste frasi, Riccardo Rigacci, ex direttore del Primo tronco di Autostrade, avrebbe chiesto la sospensione dell’esame di Giani Mion e l’apertura di un’indagine nei suoi confronti. 

Gianni Mion
Gianni Mion

La rivelazione di Mion non è tuttavia l’unica. L’attuale amministratore delegato di Autostrade, Roberto Tomasi, ha detto a processo: “Il livello di degrado della rete era sostanzialmente peggiore di quanto era emerso da ispezioni di Spea. Nel 2019 si era partiti con la verifica di 33 opere con due società esterne poi si è passati a 66. Ma vedendo la non omogeneità dei punteggi abbiamo esteso i controlli a tutta la rete”. Sono sempre di più le conferme di una verità che molti avrebbero preferito evitare: si sapeva. Dopo le affermazioni di Mion sono intervenuti anche il presidente del comitato vittime del ponte Morandi, Egle Possetti,: “Mi chiedo come si possa stare zitti quando si hanno tra le mani informazioni di gravità come questa e come certe persone possano dormire sonni tranquilli. Se fossi stata al suo posto e avessi saputo lo stato delle infrastrutture non sarei stata zitta e avrei fatto il diavolo a quattro e avrei anche fatto in modo che il problema emergesse. Speriamo che qualcuno paghi”.

Il ponte Morandi
Il ponte Morandi

More

Jennifer Lawrence con le infradito a Cannes non ha inventato niente di nuovo. E non ha neanche evitato lo scivolone

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion

Jennifer Lawrence con le infradito a Cannes non ha inventato niente di nuovo. E non ha neanche evitato lo scivolone

Maria Giovanna Maglie era così intelligente da non aver bisogno della simpatia degli altri

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

God bless you

Maria Giovanna Maglie era così intelligente da non aver bisogno della simpatia degli altri

The Ferragnez 2 è la minestra riscaldata di cui non avevamo bisogno

di Micol Ronchi Micol Ronchi

La normalità annoia

The Ferragnez 2 è la minestra riscaldata di cui non avevamo bisogno

Tag

  • Processo Ponte Morandi
  • Ponte Morandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Maria Giovanna Maglie era così intelligente da non aver bisogno della simpatia degli altri

di Ottavio Cappellani

Maria Giovanna Maglie era così intelligente da non aver bisogno della simpatia degli altri
Next Next

Maria Giovanna Maglie era così intelligente da non aver bisogno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy