image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Io al MAXXI ero fra il pubblico e vi racconto com’è andata veramente”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 luglio 2023

“Io al MAXXI ero fra il pubblico e vi racconto com’è andata veramente”
Ci scrive una lettrice che era presente in platea nel dibattito con Vittorio Sgarbi e Morgan al Museo MAXXi di Roma che ha scatenato la polemica di questi giorni sulle frasi, accusate di volgarità e maschilismo, del sottosegretario alla Cultura. “Quanto falso moralismo: il dialogo in cui Sgarbi ha parlato del suo cancro è stato ironico e divertente. Perché allora il presidente del museo Alessandro Giuli si è dissociato?”

di Redazione MOW Redazione MOW

Vi reputo liberi e vi leggo sempre per questo. Avendo assistito alla serata al MAXXI di Roma, vorrei esprimere il mio parere sulla questione Sgarbi-Morgan. Ero, infatti, presente al dibattito avvenuto, seduta nel pubblico che applaudiva a una conversazione intelligente che toccava argomenti interessanti e di cultura, quali Michelstaedter, Leopardi, il valore della letteratura e dell'arte e di come certe opere ti cambino dentro dopo averle lette o viste. Sappiamo che i grandi libri possono cambiare le nostre menti e le nostre vite in svariati modi, e l'argomento è stato affrontato con grande sensibilità culturale. Il dibattito ha continuato sull'opportunità di opere a favore del popolo e potenziali progetti per valorizzare l'Italia e il suo patrimonio artistico. Alessandro Giuli, presidente del MAXXI, che oggi si giustifica e si dissocia, era seduto lì vicino, sorridente e accondiscendente alle parole di Vittorio Sgarbi, intervenendo persino. Mi sembra poco coerente che si sia dissociato dopo.

Morgan Vittorio Sgarbi
Morgan e Vittorio Sgarbi

Il momento incriminato, dichiarato sessista e volgare, è avvenuto sul finire della conversazione e non è stato assolutamente sessista e maschilista: la domanda sul numero di donne avute era volutamente giocosa e ironica, così come la risposta di Vittorio Sgarbi, il quale ha cercato, giocando sull'argomento, di sdrammatizzare il suo cancro alla prostata. Quanto falso moralismo c'è nel definire quel dialogo giocoso “sessista”? Il significato della parola è: chi è favorevole alla discriminazione sessuale. Sgarbi ha soltanto ammesso di aver avuto un buon numero di conquiste prima del suo cancro, non ha fatto nessun apprezzamento sessista sulle donne in questione. Credo che gli argomenti sessisti siano altri: viviamo in una società dove avviene 1 femminicidio al giorno, ma il problema è Sgarbi che ironizza sulle sue vecchie conquiste. Si è creato un caso dove non c'è bisogno, visti i problemi del nostro Paese.

MAXXI
Una serata al MAXXI Estate

Da parte dei dipendenti del MAXXI c’era malcontento da molto prima della serata, che era palesemente esposta anche sui social. Hanno colto la palla al balzo per tentare di disfarsi di un presidente non amato, giocando la carta del sessismo e delle volgarità di Sgarbi sperando di fare scacco matto. Il presidente, più furbo, prima gioca sul palco con Sgarbi e sorride al clima ironico e poi, quando vede le brutte, si dissocia. Ma da cosa, esattamente? Ribadisco: il pubblico applaudiva interessato e divertito, ci sono stati anche momenti musicali davvero belli e di alto livello. Tutti hanno riconosciuto il momento di spettacolo nei toni ironici a fine dibattito, e nel pubblico il clima era disteso e goliardico di rimando. Da spettatrice mi chiedo il perché di tutto questo caso, poiché anche le informazioni emerse a distanza di dieci giorni sono state estrapolate e decontestualizzate. Mi esprimo sulla questione perché è giusto che anche il pubblico abbia voce ogni tanto.

More

Contro Vittorio Sgarbi (e i fake intellettuali)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Contro Vittorio Sgarbi (e i fake intellettuali)

Parente: “Chi critica Sgarbi vuole trasformare il Maxxi in una chiesa. Comunisti, fascisti e moralisti da salotto”

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

Casalinghe di Voghera?

Parente: “Chi critica Sgarbi vuole trasformare il Maxxi in una chiesa. Comunisti, fascisti e  moralisti da salotto”

Ma dove sono i veri intellettuali di destra se sentiamo parlare solo Sgarbi e Morgan?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Onnipresenti

Ma dove sono i veri intellettuali di destra se sentiamo parlare solo Sgarbi e Morgan?

Tag

  • Morgan
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Suv da 100 mila euro rubato. I ladri cambiano la carrozzeria, ma dimenticano il gps

di Alessio Mannino

Suv da 100 mila euro rubato. I ladri cambiano la carrozzeria, ma dimenticano il gps
Next Next

Suv da 100 mila euro rubato. I ladri cambiano la carrozzeria,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy