image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma dove sono i veri intellettuali di destra se sentiamo parlare solo Sgarbi e Morgan?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

2 luglio 2023

Ma dove sono i veri intellettuali di destra se sentiamo parlare solo Sgarbi e Morgan?
È un dato di fatto, da quando c’è al governo Giorgia Meloni sentiamo parlare soltanto di Vittorio Sgarbi e Morgan, diventati ormai onnipresenti nel nostro panorama culturale. E ci chiediamo, ma che fine hanno fatto tutti gli altri intellettuali di destra?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Tutti a parlare del Trio Lescano del ca**o: Alessandro Giuli, Vittorio Sgarbi, Morgan (cito il Trio Lescano e non Le Sorelle Bandiera – che mi piacciono di più – come omaggio al nuovo corso orgogliosamente sovranista tutto teso a recuperare una tradizione italica che la sinistra ha censurato, tutto teso a riscoprire le meraviglia della cultura di destra, tutto teso a evidenziare come l’intellettualismo di destra ha prodotto mirabilie passate – ahiloro! - sottotraccia dall’egemenia culturale imperante fino a ieri). Attenzione: ho detto Trio Lescano del ca**o e non di ‘stoca**o, e se ho detto Trio Lescano del ca**o è perché il neodirettore del MAXXI, Alessandro Giuli, che indossa perfettamente i suoi completi come una divisa, impeccabile come in un museo delle cere, decide di inaugurare la stagione estiva di una istituzione finalmente liberata dal cappio asfissiante della perniciosa sinistra con una serata altamente culturale ma anche popolare, ingessata ma anche no, elegante ma flaneur, invitando le Paola e Chiara della riscoperta cultura non di sinistra: Vittorio Sgarbi e Morgan. E perché accade che lo Giuli (articolo imperativamente al maschile, come “lo” Giorgia Meloni) decida di fare la mossa del mejio fico der bigoncio (o, recuperando l’esattezza lessicale dell’etnia culturale patria, che va recuperata, “del Bigonzo”) domandando maliziosamente allo Sgarbi “hai letto più libri o fatto l’amore con più donne?”. Diciamo “maliziosamente” con malizia, perché sembra proprio – ce lo auguriamo per lo Giuli – una di quelle domande con le quali l’intervistatore aspira a sembrare più fico dell’intervistato, tipo: “Tu sei un intellettuale ma sei famoso perché hai rotto er ca**o con i racconti delle tue scopate” (che ci sia malizia, come detto, ce lo auguriamo per lo Giuli, che altrimenti sarebbe un direttore de lo MAXXI che ha interesse a erudirsi sul numero delle vagine penetrate da Sgarbi). E lì, Sgarbi, che a brigante risponde con brigante e mezzo, risponde con una cornucopia di ca**i e fig*e, spalleggiato egregiamente da Morgan (“Vittorio, amico mio, del vaffanc*lo il Dio”).

morgan vittorio sgarbi
Vittorio Sgarbi e Morgan

Seguono, pare, rimostranze per lettera degli impiegati al MAXXI e inviti da parte dello Giuli a ritirare le rimostranze: con Giuli non si rimostra! Ma comunque. Noi ci chiediamo. Sorto che fu il governo Meloni, con la garanzia che finalmente avremmo avuto gli occhi ben aperti sulle sconfinate e praterie nostrane e nostraliche, tesori ben nascosti dalla sinistra ma pronti a splendere, collane di perle di saggezza di destra da sgranare come rosari splendenti, gemme accarezzate dallo sguardo e dai padiglioni auricolari solo per un breve momento prima di inabissarsi nella censura comunista, dicevamo, sorto che fu il governo Meloni, riassumiamo come degno di nota: Sgarbi ministro alla cultura, no Sgarbi non ministro, vaffanc*lo, Sgarbi sotosegretario, facciamo pace, un posto di rilievo a Morgan, che bello finalmente un posto di rilievo a Morgan, niente posto di rilievo a Morgan, vaffanc*lo, ti blocco su whatsapp, ti chiamo sul fisso, non mi risponde, ti sblocco ma solo per un attimo, programma Rai a Morgan, sei un Dio del vaffanc*lo, abbiamo fatto pace, si sa come siamo fatti noi due geni, ma ci sono o ci fanno? Cioè litigano sul serio o no? Ipotesi, antitesi, sintesi. Insomma, questo per dire: ma le sconfinate praterie della cultura di Destra, le gemme mangiate dai comunisti, le favolose e illuminanti discoverte di una cultura finalmente libera dai lacci e lacciuoli della egemonizzazione culturale sinistrorsa, l’illuminazione e la riscrittura della nostra storia del pensiero peninsulare, la giustizia restuita e con onore alle vette del pensiero nascoste dalle nubi degli interessi politici, ma dove straminchiazza sono, se da quando c’è al governo la Meloni sentiamo parlare soltanto di Sgarbi e Morgan?

More

Vittorio Sgarbi: “Berlusconi non tornerà in politica, deve pensare alla salute”. E su Forza Italia…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Forza Silvio!

Vittorio Sgarbi: “Berlusconi non tornerà in politica, deve pensare alla salute”. E su Forza Italia…

Sgarbi, tra ingratitudine (subita) e rilancio dei piccoli Comuni: crei uno sportello per sindaci e assessori

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Chi se non lui?

Sgarbi, tra ingratitudine (subita) e rilancio dei piccoli Comuni: crei uno sportello per sindaci e assessori

Chi vuol far fuori Vittorio Sgarbi? Sutri, Carfagna e Stati generali della cultura: le tre "mine" per farlo saltare

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Il complottone

Chi vuol far fuori Vittorio Sgarbi? Sutri, Carfagna e Stati generali della cultura: le tre "mine" per farlo saltare

Tag

  • Morgan
  • Politica
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A pranzo da chef Tommaso Arrigoni nel suo Innocenti Evasioni: “Tutti fotografano i piatti per i social, ma quello che vince è il gusto”

di Alberto Del Giudice

A pranzo da chef Tommaso Arrigoni nel suo Innocenti Evasioni: “Tutti fotografano i piatti per i social, ma quello che vince è il gusto”
Next Next

A pranzo da chef Tommaso Arrigoni nel suo Innocenti Evasioni:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy