image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

5 Minutes Hero, Jack Jaselli ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Per scrivere musica le emozioni bisogna subirle"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

1 giugno 2023

5 Minutes Hero, Jack Jaselli ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Per scrivere musica le emozioni bisogna subirle"
Nasce 5 Minutes Hero, il nuovo video podcast di MOW realizzato in collaborazione con Suzuki. Primo ospite il cantautore e musicista Jack Jaselli, che abbiamo intervistato tra le strade di Milano a bordo di una Suzuki Vitara Hybrid. Quiz, domande, curiosità e tre lezioni di vita. Ecco com'è andata

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Jack Jaselli, cantante e musicista esperto di mindfulness, è il primo ospite di 5 MINUTES HERO, il nuovo video podcast di MOW realizzato in collaborazione con Suzuki. Di che cosa di cosa si tratta? Dieci ospiti, dieci interviste, cinque minuti e tre lezioni di vita: abbiamo portato i nostri ospiti in giro per Milano, a bordo di una Suzuki Vitara Hybrid, intervistandoli a tu per tu in stile MOW con domande, curiosità, quiz e molto altro!

Le interviste sono disponibili in versione podcast su tutte le piattaforme di ascolto, da Spotify. Qui abbiamo raccolto per voi il best of dell’intervista a Jack Jaselli, a cui, per iniziare, abbiamo domandato quanto si sente ibrido: “Direi abbastanza. L'ibridazione, il fatto di avere tante contaminazioni, fa bene alla creatività e alla vita”. E sulle sue sensazioni al volante: “Ogni tanto anche se guidi senti un po’ le sensazioni del volante, della macchina e i rumori. Riprendere il contatto coi sensi, col corpo è una cosa che si può fare in ogni momento”.

Jaselli arriva dal punk, da un mondo di incomprensione e trasgressione che oggi è rappresentato dalla trap. Ci siamo chiesti, e gli abbiamo chiesto, se oggi l’ascolto di questi testi provocatori gli provochi qualche incazzatura: “L’unica frustrazione che mi viene, ogni tanto, è di non riuscire a poter assaporare quella musica con gli occhi e la sensibilità di chi ha sedici o vent'anni adesso”. Il legame con il punk, nonostante il trascorrere degli anni, non è un qualcosa che può essere reciso: “Di punk in me è rimasto forse il fatto di suonare punto e basta.

Nella società non credo che ci sia molto più di punk”. Non solo musica, ma anche mindfulness, una pratica di meditazione che porta alla consapevolezza di vivere il presente con accettazione e curiosità. Jaselli è riuscito a creare un ponte tra questi due aspetti della sua vita: “Ogni tanto per scrivere musica ti serve quasi subirle le emozioni, però un certo quoziente di lucidità ti può servire soprattutto quando sei sul palco”. E, per finire, ci ha confidato tre cose che si sente di consigliare e insegnare: “Quando c'è della difficoltà interiore, del disagio, che può essere spirituale o mentale, farsi aiutare. Secondo, che abbiamo molte più risorse di quanto pensiamo, che però possiamo scoprire. Terzo, che se pensiamo di essere gli unici a star male non è così”.

Di seguito il video podcast dell'intervista a Jack Jaselli, primo ospite di 5 MINUTES HERO. Ci vediamo la prossima settimana con una nuova intervista. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

More

MOW, Paura e Delirio a Sanremo: reportage della nostra folle settimana al festival della canzone

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MOW Goes to Sanremo

MOW, Paura e Delirio a Sanremo: reportage della nostra folle settimana al festival della canzone

MOW GOES TO SANREMO: Alvise Rigo e una Suzuki S-Cross Hybrid in viaggio verso il Festival

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

MOW GOES TO SANREMO

MOW GOES TO SANREMO: Alvise Rigo e una Suzuki S-Cross Hybrid in viaggio verso il Festival

State per comprare un'auto nuova? Ecco come risparmiare

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

consigli utili

State per comprare un'auto nuova? Ecco come risparmiare

Tag

  • Ibrido
  • Auto
  • Podcast

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giulia Tramontano è stata uccisa dal fidanzato. Dalle tracce di sangue nell’auto alla confessione. Ecco cosa sappiamo

di Riccardo Canaletti

Giulia Tramontano è stata uccisa dal fidanzato. Dalle tracce di sangue nell’auto alla confessione. Ecco cosa sappiamo
Next Next

Giulia Tramontano è stata uccisa dal fidanzato. Dalle tracce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy