image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

A Garlasco si svende l'artefatto umano. Siamo oltre i Vanzina. E il procuratore capo della comunicazione italiana si chiama Fabrizio Corona

  • di Christian Contessa Christian Contessa

  • Foto di: Ansa

15 ottobre 2025

A Garlasco si svende l'artefatto umano. Siamo oltre i Vanzina. E il procuratore capo della comunicazione italiana si chiama Fabrizio Corona
In un pubblico sempre più ghiotto di notizie crime Fabrizio Corona è diventato Il procuratore Capo della comunicazione italiana. L’ex paparazzo infatti dimostra di essere ben otto gradini sopra qualsiasi élite investigativa. The fiction must go on…

Foto di: Ansa

di Christian Contessa Christian Contessa

Ci eravamo stufati degli influencers perché siamo un pubblico onnivoro, mostruoso, assatanato di effetti wow da degustare con un sano infuso di tè alternato da un qualsiasi alimento purchè sia monoproteico, perchè così ci dicono di fare in nome della nostra sacrosanta salute, dobbiamo esser sani per evitare di ingolfare le già tragiche liste di attesa della Sanità. Siamo come un mostro che si autoalimenta di stimoli inutili, piccole curiosità per autodidatti, commenti patetici sotto le bacheche altrui, avidi di qualsiasi contenuto purchè sia divisivo, macabro, becero, real. Siamo “scimmiati” di dopamina digitale a tal punto che abbiamo sviluppato una nuova facoltà; siamo diventati talmente avidi di questa droga di contenuti che riusciamo a cambiare il corso della realtà, l’abbiamo trasformata in un'enorme storytelling pieno di colpi di scena da ingurgitare comodamente in poltrona; da remoto 24 ore su 24. Netflix non basta più ad intrattenere. Da Tarricone in poi, abbiamo scoperto la realtà mescolata alla fiction e da li non ne siamo più usciti, tanto che la fiction si confonde sempre più con la realtà. Oggi commentiamo cose che non accadono, fatti che non esistono, viviamo sulle supposizioni e intorno a queste che si costruiscono le nuove narrazioni. Così nascono nuovi personaggi che non sono più attori, cantanti, poeti o donne bellissime. Oggi siamo ghiotti di interviste ad assassini, tagliagole, pervertiti, generali corrotti, massoni, mafiosi, procuratori, pubblici ministeri e avvocati influencers. Tutti vogliono prendersi la loro fetta di pubblico sfruttando i media. Prima diventano protagonisti della loro storia, poi ce li ritroviamo giudici in un reality e l’anno dopo testimonial di un bagno schiuma. Fanno tanta ginnastica mediatica, presenziano a tutte le trasmissioni, ciondolano tra un podcast e un altro, si fanno la spunta blu e coltivano il loro orticello digitale con gli “onnivori” che li seguirebbero pure in capo al mondo. Tutta questa dinamica genera un ping-pong virale, un personaggio infetta l’altro generando un costante contenuto “premium”; siamo ben oltre la quarta parete vanziniana, qui non serve nemmeno una “figa” per tener su un prima serata, un capolavoro della decrescita felice. Il caso di Garlasco è la vetta di un nuovo genere, il real comedy crime con personaggi che si generano all’interno della trama, tutto questo senza l’aiuto dell'IA. Venghino signori qui si svende l’artefatto umano. Per un bel pezzo, lo stesso genere di show televisivo tirava con le corna e altre faccende simili, ora ci gustiamo in diretta ruoli istituzionali che interpretano ruoli televisivi scritti malissimo da autori malpagati che magari affondano nelle cartelle esattoriali e null’altro; una sorta di commedia dell’arte cinque punto zero. Interpreta la parte dello stronzo, il tuo ruolo è quello, ecco le direttive “redazionali”, dopo vai in live e se funzioni entri nel circo.

Angela Taccia, avvocato di Andrea Sempio
Angela Taccia, avvocato di Andrea Sempio Ansa

E’ tutta pappa comoda per pubblico ghiotto, indottrinato quindi educato alla “serialità”, con i suoi mediocri scrittori che non insegnano nulla, rendono tutto tiepido, ipnotico e vuoto. Questo pubblico vorace non si indigna se per informarci tocca seguire Corona. Il procuratore Capo della comunicazione italiana dimostra essere otto gradini sopra qualsiasi procura, qualsiasi élite investigativa. Ci domandavamo quando sarebbero sbarcati gli alieni; eccoli!!! E pure on demand. Poi arriva Giletti che istituzionalizza il grottesco, qualcuno potrebbe dire: “a nome del contribuente” ma fa e fa share per Dio! Il Grande Fratello affonda con la povera Simona Ventura e Giletti si erge dalle ceneri con la realtà aumentata di Gerry La Rana. E mentre ci stiamo a scervellare su tutto questo caso tragico, compare Sempio sempre più bello e mediatico che sta appoggiato al muro come un divo del cringe che controlla le dichiarazioni alla stampa dell'avvocatessa Taccia definita da Corona il Procuratore, “Velma” che ha tenuto a precisare la sua appartenenza giovanile al popolo del pogo in altre circostanze, vabbè, ecco un altro personaggio emergente di questo nuovo genere. Genere che è capace di viaggiare da Instagram a TikTok con una rapidità inquietante, dire virale è poco. Contribuente onnivoro non ti lamentare, questo è ciò che vuoi. Dio mi perdoni: ma sono io un coglione perche’ ho sempre pensato che gli avvocati dovessero quantomeno avere uno standing - non un ovation - un modo per gestire le relazioni con i media, un qualche credo che vada oltre il barbera e la febbre da cavallo e l’assurda convinzione di essere i più furbi del mondo. The fiction must go on.

Andrea Sempio
Andrea Sempio
https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • Lo Stato delle cose
  • Andrea Sempio
  • delitto di Garlasco
  • Alberto Stasi
  • Chiara Poggi
  • Omicidio
  • Massimo Giletti
  • Cronaca nera
  • Fabrizio Corona

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Christian Contessa Christian Contessa

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Calenda la butta lì: ecco cosa c'è dietro agli aumenti nelle bollette di Enel. E non è una bella storia ma conviene saperla

di Gianmarco Serino

Calenda la butta lì: ecco cosa c'è dietro agli aumenti nelle bollette di Enel. E non è una bella storia ma conviene saperla
Next Next

Calenda la butta lì: ecco cosa c'è dietro agli aumenti nelle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy